carne
Florello Senior
Se ti sembra che il vaso sia un po' piccolo, settembre e primi ottobre vanno bene per rinvasare. Io preferisco l'autunno anche se il rinvaso dicono di farlo nella prima primavera, alla ripresa delle piante.
Preferisco l'autunno perchèp la pianta anche in settembre ha una piccola ripresa poi ha tutto l'inverno per superare lo stress del rinvaso.
Per questa operazione io tolgo la pianta dal vaso, ceco le radici più lunghe e grosse e le taglio, cercando di lasciare intatto il pane radicale formato dalle radicette fini, le più importanti alla pianta; quelle lunghe e grosse le servono soprattutto per ancorarsi.
Nel nuovo vaso o, se hai rimpicciolito il pane radicale usi lo stesso vaso, in fondo metti della pomice o lapilli o argilla espanso, (io preferisco i primi) poi la terra meschiata alla pomice, la rende più drenabile, invasi e completi. Accertati che la terra abbia riempito i vuoti vicino alle radici infilando un bastoncino e giralo nella terra, si chideranno i buchi.
Se sono stata un po' contorta nello spiegare dimmelo che mi spiegherò meglio.
@ frankieb, per fare le talee, puoi metterle nell'acqua e quando radicano nella terra oppure, io le metto nella sabbia da fiume (la trovi nell'edilizia) , essendo fine e tenendola umida facilita la produzione delle radici.
Preferisco l'autunno perchèp la pianta anche in settembre ha una piccola ripresa poi ha tutto l'inverno per superare lo stress del rinvaso.
Per questa operazione io tolgo la pianta dal vaso, ceco le radici più lunghe e grosse e le taglio, cercando di lasciare intatto il pane radicale formato dalle radicette fini, le più importanti alla pianta; quelle lunghe e grosse le servono soprattutto per ancorarsi.
Nel nuovo vaso o, se hai rimpicciolito il pane radicale usi lo stesso vaso, in fondo metti della pomice o lapilli o argilla espanso, (io preferisco i primi) poi la terra meschiata alla pomice, la rende più drenabile, invasi e completi. Accertati che la terra abbia riempito i vuoti vicino alle radici infilando un bastoncino e giralo nella terra, si chideranno i buchi.
Se sono stata un po' contorta nello spiegare dimmelo che mi spiegherò meglio.
@ frankieb, per fare le talee, puoi metterle nell'acqua e quando radicano nella terra oppure, io le metto nella sabbia da fiume (la trovi nell'edilizia) , essendo fine e tenendola umida facilita la produzione delle radici.