Scusa, forse non mi sono espresso con sufficiente chiarezza: i gigli sono tutti (tranne uno, il giglio di S.Antonio) piante a vegetazione estiva, come ad esempio i gladioli da giardino, le dalie ecc.; quindi, devi "coltivarlo" irrigandolo per tutta l'estate fino all'autunno, quando ingiallirà la parte aerea.
Poi, quando in riposo, non dovrà comunque rimanere troppo asciutto, in quanto i bulbi dei gigli mal sopportano di rimanere secchi a lungo.
Se lo vuoi trapiantare, fallo non appena la parte aerea dissecca e prima del freddo, perchè i gigli amano gli impianti piuttosto precoci, come quelli delle bulbose primaverili per capirci.