• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi (o rizomi non so) di calle colorate

pinco

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato quest'anno bulbi misti di calle colorate dalla Bakker, che quest'estate hanno fiorito anche se, ahimè, due erano bianchi, non colorati.
Comunque, adesso hanno perso la parte aerea, io per un pò non li ho annaffiati più e ieri ho tirato fuori dai vasi i bulbi che si sono fatti più ciccioni.
Mio marito sosteneva che sarebbe stato meglio lasciarli nella terra.....
voi che mi consigliate?
Li interro nuovamente?
Grazzzzzzzieeee:hands13: :hands13:
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
se l'hai tirati fuori lascia perdere.mettili in una sctola circondati da segatura.però devono rpima perdere tutta la parte aerea
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
...

Ho acquistato quest'anno bulbi misti di calle colorate dalla Bakker, che quest'estate hanno fiorito anche se, ahimè, due erano bianchi, non colorati.
Comunque, adesso hanno perso la parte aerea, io per un pò non li ho annaffiati più e ieri ho tirato fuori dai vasi i bulbi che si sono fatti più ciccioni.
Mio marito sosteneva che sarebbe stato meglio lasciarli nella terra.....
voi che mi consigliate?
Li interro nuovamente?
Grazzzzzzzieeee:hands13: :hands13:

questo è il periodo in cui le calle spuntano dal terreno, le mie hanno già un bel fogliame rigoglioso, le avrei lasicate anche io nel terreno, e se le interri nuovamente?
 

Commelina

Master Florello
quelle colorate???:confuso:

mi hanno regalato un pezzetto di pianta di calla (non conosco il colore) in giugno. l'ho interrata subito e bagnata per una ventina di giorni. quando ho visto che seccavano le due foglie che aveva ho smesso di innaffiare, pensando che non avesse attecchito. invece adesso ha già alcune foglie nuove, belle verdi. lill@ secondo te sono calle bianche?, quelle colorate si comportano diversamente? grazie!
 

lill@75

Guru Giardinauta
mi hanno regalato un pezzetto di pianta di calla (non conosco il colore) in giugno. l'ho interrata subito e bagnata per una ventina di giorni. quando ho visto che seccavano le due foglie che aveva ho smesso di innaffiare, pensando che non avesse attecchito. invece adesso ha già alcune foglie nuove, belle verdi. lill@ secondo te sono calle bianche?, quelle colorate si comportano diversamente? grazie!

se non ricordo male le foglie delle calle colorate hanno macchioline bianche,mia zia ne ha una che non si è ancora completamente seccata perchè ha i semi,ma una volta secca se ne riparla a primavera....quelle bianche invece,almeno da queste parti hanno già rigermogliato da un pò,probabilmente la tua è una di queste....
 

sunnyste

Aspirante Giardinauta
la mia calla colorata

Ciao,
per il mio matrimonio mi hanno regalato una calla colorata (dopo aver cercato un po' in internet, ho scoperto che il nome esatto è zantedeschia rehmannii), alta circa 50-60 cm, con le foglie cuoriformi puntinate di bianco ed i fiori rossi... bellissima.

Allora, la mia si comporta così (a parte il primo anno che era fiorita in maggio e credo fosse stata forzata):

- mette le foglie a primavera inoltrata, piuttosto in là col tempo, diciamo aprile-maggio

- mette i fiori in luglio (in realtà era tutta fiorita nel maggio 2004, di fiori non ne ho più visti fino a quest'anno.. ben UNO!)

- perde tutte le foglie a settembre-ottobre.

Io non l'ho mai tolta dal vaso, quest'anno però, ho dovuto dividere i rizomi perchè non ci stava più (forse era per questo che non fioriva! BHO?).

Da tener conto che il mio balcone, esposto a nord-est, è sempre un po' in ritardo rispetto alle fioriture stagionali della mia zona (Nord di Milano).

Ciao
Ste*
 
Alto