• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bufera di neve

Noor.

Giardinauta Senior
Qui per il momento la minima non scende sotto i 4°, ma è una temperatura piuttosto insolita per Dicembre...
 
Q

quetzali

Guest
ehmmmm... Chiarina, guarda che se qui nevica mica si sta a letto al calduccio... si spala la rampa del box e via tra la neve a lavoro... cosa credevi ?!?!? :D :D :D
Adesso ci invidi ancora x la neve ?
;)
 

ezio

Giardinauta Senior
Queste sono le piantine che si sono salvate dalla "bufera"

serra.jpg


L'euforbia "milii" quella con i fiorellini rossi fiorisce tutto l'anno
 
I

ianus

Guest
cara Gabriella purtroppo non lavoro all'orto botanico(anche se e' uno dei sogni della mia vita :( :mad:
)ci sono andato spesso fino a qualche anno fa,adesso piu di rado,ma in primavera una capatina non me la toglie nessuno,...tornando al tempo oggi e' nevicato nella zona collinare di Napoli per poco ,poi tutto si e'sciolto brevemente,questo anticipo d'inverno non me la racconta giusta,in genere a gennaio, per qualche settimana si ha il vento di terra freddo e secco a ,beh si vedra' ;)
 
G

gabriella

Guest
E' durata troppo poco ...hai visto anche sul Vesuvio già oggi pomeriggio si stava sciogliendo! Ma meglio così per le piante.Ciao
 
S

Salvatore7

Guest
Scusatemi se sono fuori programma ma qui da noi c'è freddo ma non troppo, c'è vento ma non troppo neve e cosè, insomma visto quello che c'è in giro siamo in paradiso. ciao :D
;)
 
L

<lulù>

Guest
qui nel Canavese (TO) eusta mattina era -11.
Vi rendete conto della mia disperazione??? Le calle in piena terra; la gunnera manicata; e poi cosa ne sarà delle mie bellissime nandine piantate solo due mesi fa in due grossi vasi? Non le ho protette.... e allora??? Ormai credo che sia troppo tardi.
lulù :( :( :(
 
A

ALBERTA

Guest
Ragazzi... secondo me mi è morto tutto, a parte il gelsomino rinsosperma ... forse riesco a salvare la clematide dalla base, visto che c'erano delle gemme sotto sotto :( ... Un disastro!
Perfino i ciclamini si sono ibernati, li avevo messi nei balconi a sud, e ritirati alle 18 di sera....18, DICO, NON 22!
Ho sentito dire che, comunque, i benefici di questo freddo inverno li sentiremo eccome...
Il gelo sicuramente avrà ucciso tanti insettini, larve,muffe e funghiche sono sempre sopravvissuti gli scorsi inverni, quando non c'erano temperature sufficientemente basse; la prossima primavera le nostre piante(tutte nuove di zecca) saranno meno colpite da questi disturbi!
 
Q

quetzali

Guest
Ezio saluti infreddoliti alle tue piantine grasse dalle mie... anche tu hai i vasi in serra non protetti...
l'anno scorso li avevo avvolti in carta a bolle, ma quest'anno ho pensato che forse sarebbe stato sufficiente il riparo delle serrette e delle coperte che metto sulle serrette alle 18, e ho messo solo dei ripari di polistirolo appoggiati alla prima fila di vasi e logicamente.... sta facendo l'anno piu' freddo da cinque a questa parte.
Ma in realtà credo che piu' che le radici, il freddo colpisca proprio la parte aerea delle succulente, che gela perchè è umida, piena di liquido... o no ?!?!?

In bocca in lupo a tutti x il freddo....
forse sto perdendo anche una coprosma.... ma in realtà non so, perchè non so se sia normale quello che le sta succedendo... magari poi a primavera si riprenderà... poi speriamo che sia come dice Alberta....
freddo=no parasites, speriamo bene !!!

:rolleyes:
 
S

Salvatore7

Guest
Ho parlato troppo stamani alle 6:30 quando sono uscito per andare a lavorare ho trovato due dita di neve, e qui non nevica maaaaaiiii.Ciao
 

ezio

Giardinauta Senior
Quetzali,
non basta riparare le piante, bisogna assicurargli il riscaldamento. Io uso delle lampadine. Non per far luce, ma riscaldano molto. Le piantine della foto, sono delicatissime, anche esposte per poche ore a temperature di poco sottozero morirebbero completamente, anche le radici. Certe piante come le crassule possono ricacciare dalle radici, dopo aver preso freddo. I cactus e le euforbie se colpite dal gelo si perdono tutte. Mi è capitato: diventano di "vetro" quando la temperatura si alza diventano molle e marce, perse irrimediabilmente. Bisogna ricordarsi che le notti sono lunghe e anche il gelo. Da va già sottozero alle 18 e continua a gelare fino alle nove del mattino seguente.
Nel mio giardino, nella zona d'ombra, ci sono ancora 5 cm di neve simile a zucchero, polverosa e asciutta.
La mia Yucca alta 2 metri, dopo la bufera, si è inclinata paurosamente, finito il gelo dovro fare una drastica potatura. Comunque resiste benissimo al gelo e non dovrebbe avere problemi. I fiori si sono congelati........ :(
 
Z

zia Lilli

Guest
Siamo tutti congelati, domani mattina devo andare a vedere l'elleboro che dovrebbe fiorire adesso.
La clematide poverina, visto che quest'anno l'ho spogliata per benino spero che resista, vedremo in primavera....
Saranno felici i vivaisti......
Ed allora è proprio vero non tutto il male vien per nuocere.
Saluti
zia lilli
 
Q

quetzali

Guest
Ezio anch'io in giardino ho la zona d'ombra con la neve secchissima e farinosa... pero' ti diro' che ad oggi stanno soffrendo solo le haworthie, che portero' dentro appena finisco di scrivere, ma il cactus "a randello" che ha 5 anni, alto 50 cm. sembra stare benissimo... lo stesso x le mammillarie, ed altre stanno addirittura fiorendo... le opuntie mi paiono ok, hanno solo bisogno d'acqua... la terra è secchissima, e dalle 10 alle 15 batte il sole pieno sulle serrette che ho protetto per non fare alzare troppo la temperatura... boh. Non so cosa fare. In ogni caso a portare tutto dentro faccio sempre in tempo, ma non volevo perdere le fioriture !!! Ho tentato quest'anno di lasciare fuori le grasse + piccoline perchè non le ho mai viste fiorire, ed avrei voluto invece vedere finalmente qualche bel fiorellino...
Nel frattempo invece mi sono gelati i ciclamini sul davanzale, lo sapevo... è che non posso rientrare tutte le sere le due cassette... pesano ! Boh... mi sa che i ciclamini ormai li ho persi x davvero... l'altr'anno erano in vaso e li rientravo tutte le sere, erano splendidi... la coprosma delle due che ha sofferto ha veramente un brutto aspetto, speriamo bene...

odio il freddo !
:(
Giro in scooter con 2 dico 2 cappotti, uno di peluche e un'altro sopra tipo sacco a pelo: sembro l'omino Michelin, che palle ! Non ne posso piu' ! Voglio un giardino e una casina al caldo, vorrei palme da dattero e cactus in terra piena, aloe e agavi dappertutto... ! :D
 
R

Roberta

Guest
Avevano previsto la neve a Roma per lo scorso week-end ma niente!

E' proprio difficile che nevichi a Roma, quelle poche volte che è successo è passato come un fatto anormale con tutte le peggiori conseguenze sul traffico.

Però meglio così. La neve se voglio me la godo in montagna e poi non oso pensare alla reazione delle mie piante che in vita loro non hanno mai visto la neve e non ci sono abituate.
Dovrei coprire i vasi con le coperte! :D
 
C

chicca

Guest
Cara Quetzali,
se le tue piante sono assolutamente asciutte, secondo me non ti devi preoccupare più di tanto del freddo!
Se una pianta è lasciata senza innaffiature, ovviamente si disidrata..e di conseguenza aumenta la concentrazione relativa di sali.. questo abbassa la temperatura di congelamento!
Hai presente che l'acqua salata si congela a una temperatura più bassa di quella dolce?
Se vuoi puoi dare un'occhiata al sito di Elio D'Arcangeli (http://digilander.iol.it/cacti/index.htm ): lui ha fatto degli esperimenti mettendo le piante in una cella frigorifera..per verificarne la resistenza al freddo..ovviamente in quel caso l'umidità era veramente a zero..quindi tutto va preso non proprio alla lettera..ma ci sono dei risultati veramente sconcertanti! Pensa che alcune piante resistono fino a -25!
Spero che tu adesso ti senta un pò meglio! ;)
ciao
 

Noor.

Giardinauta Senior
Qui non nevica dal mitico inverno dell'85!! Ma fa freddino lo stesso! Sul Gennargentu invece ci sono 50cm di neve :eek: !!

Dì un po', Quetzali, vuoi una casetta tutta Palme e Agavi? tutta Opunzie ed Aloe?!? non hai che da chiedere, qui c'è l'imbarazzo della scelta!!
:D ;) Ma dimmi tu! è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti, e viceversa... io non ne posso più di Bougainvellee, Ibischi, Palme... :( sogno Rododendri e Aquilegie!!
 
Q

quetzali

Guest
Eeeeh Noor, la Sardegna la conosco bene... ci ho fatto le vacanze da piccolissima fino ai miei 24 anni...
Scambiamoci la casa x 6 mesi l'anno !!!
Tu vieni qui pero' d'inverno, così farai in fretta a cambiare idea ... ;) ;) ;) ;) ;)

Canarie, Ezio ? Magaaaaaaaaaari !!!!
C'è il clima ideale x le piante... e x le Quetzali infreddolite ............ a quest'ora ci sono le stelle di natale fiorite alte 3 metri che splendono al sole... io ci sono stata a fine novembre qualche anno fa, facevamo il bagno...
:D :cool:

Grazie Chicca x la dritta, vado a vedere, è sicuramente interessante il link che mi dai... ;)

ciao a tutti - oggi c'è qualche grado in più, finalmente...
 
Alto