emicad
Aspirante Giardinauta
buongiorno,
sono un felice (ma preoccupato) possessore di 4 piante di acero, due palmatum (uno rosso e uno verde) che ho preso circa un anno fa, un aureum e un dissectum che ho preso da un mese circa.
gli ultimi due sono ovviamente ancora nel vaso originale e li travasero' a fine estate onde evitare traumi, i primi due furono travasati l'anno scorso, quindi si sono ormai ambientati.
l'anno scorso, a seguito di travaso in un momento non idoneo ed esposizione non ottimale, i miei due palmatum hanno subito una massiccia bruciatura fogliare, che li ha portati lentamente a perdere tutte le foglie, per poi riprendersi perfettamente.
quest'anno, con l'arrivo della primavera, ho posizionato direttamente i due palmatum e i due nuovi acquisti in una posizione a mezz'ombra, con sole nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, ma ho notato un principio di bruciatura fogliare su tre di loro, l'unico per il momento che sembra non avere problemi e' il palmatum rosso.
a Roma sta facendo caldo, ma non avrei mai immaginato che bastasse cosi' poco per bruciare le foglie, quindi sono corso ai ripari immediatamente: ieri li ho spostati tutti sotto una tenda in pvc che dovrebbe proteggerli dal sole, ma ho l'impressione che a danneggiare il fogliame siano le temperature alte e non l'esposizione al sole diretto in se'. se e' cosi', credo che anche sotto la tenda cambierebbe poco.
mi piacerebbe avere qualche consiglio da qualche esperto e soprattutto sapere se con gli anni e' possibile "temprare" gli aceri ed abituarli ad adattarsi al clima di Roma. come ho gia' detto nel mio giardino l'esposizione e' a mezz'ombra, per questo motivo li ho presi.
sono un felice (ma preoccupato) possessore di 4 piante di acero, due palmatum (uno rosso e uno verde) che ho preso circa un anno fa, un aureum e un dissectum che ho preso da un mese circa.
gli ultimi due sono ovviamente ancora nel vaso originale e li travasero' a fine estate onde evitare traumi, i primi due furono travasati l'anno scorso, quindi si sono ormai ambientati.
l'anno scorso, a seguito di travaso in un momento non idoneo ed esposizione non ottimale, i miei due palmatum hanno subito una massiccia bruciatura fogliare, che li ha portati lentamente a perdere tutte le foglie, per poi riprendersi perfettamente.
quest'anno, con l'arrivo della primavera, ho posizionato direttamente i due palmatum e i due nuovi acquisti in una posizione a mezz'ombra, con sole nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, ma ho notato un principio di bruciatura fogliare su tre di loro, l'unico per il momento che sembra non avere problemi e' il palmatum rosso.





a Roma sta facendo caldo, ma non avrei mai immaginato che bastasse cosi' poco per bruciare le foglie, quindi sono corso ai ripari immediatamente: ieri li ho spostati tutti sotto una tenda in pvc che dovrebbe proteggerli dal sole, ma ho l'impressione che a danneggiare il fogliame siano le temperature alte e non l'esposizione al sole diretto in se'. se e' cosi', credo che anche sotto la tenda cambierebbe poco.
mi piacerebbe avere qualche consiglio da qualche esperto e soprattutto sapere se con gli anni e' possibile "temprare" gli aceri ed abituarli ad adattarsi al clima di Roma. come ho gia' detto nel mio giardino l'esposizione e' a mezz'ombra, per questo motivo li ho presi.