• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bruciare le sterpaglie...

Paola-Luna

Florello
mi chiedevo se l'ordinanza vigente dalle mie parti che da alcuni anni vieta di bruciare sterpaglie e ramaglie nei campi e nei giardini fosse valida anche per il resto d'Italia... avete qualche documentazione cui potrei rifarmi? grazie
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Qui da noi non si può bruciare in alcuni mesi dell'anno ma non ricordo quali.
 

olito

Aspirante Giardinauta
No, da noi abbiamo tre giorni la settimana stando 80 metri dai boschi e 10 dalle abitazioni ma se in estate persiste tempo secco con pericolo di incendio vi è l'ordinanza provinciale che vieta di accendere fuochi ,in comuni limitrofi se si deve bruciare bisogna prima avvisare la forestale.
 
M

margherita51

Guest
Da noi invece, comune di Padova, è proibito tutto l'anno. Gli scarti del verde, opportunamente raccolti in fascine o sacchi neri, vanno conferiti alla raccolta del verde ed il comune provvede al loro compostaggio. Si telefona al numero verde che indica la data ( in genere entro la settimana) e vengono a ritirarli fino a casa, o meglio sacchi e fascine (max dieci pezzi alla volta) vanno esposti la sera dopo cena e gli operatori li portano via la mattina presto. In alternativa è previsto solo il compostaggio domestico.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Da noi gli scarti del verde vengono ritirati una volta a settimana dagli addetti alla nettezza urbana. Ci sono i giorni stabiliti per i vari rifiuti della raccolta differenziata.
 

kiwoncello

Master Florello
No, da noi abbiamo tre giorni la settimana stando 80 metri dai boschi e 10 dalle abitazioni ma se in estate persiste tempo secco con pericolo di incendio vi è l'ordinanza provinciale che vieta di accendere fuochi ,in comuni limitrofi se si deve bruciare bisogna prima avvisare la forestale.


Senza questa possibilità come sarebbe altrimenti possibile smaltire gli immensi cumuli di materiale proveniente ogni anno dalla potatura degli olivi?
 

companatico

Guru Giardinauta
ogni regione ha il suo regolamento che di solito viene emanato tutti gli anni a marzo...prova a vedere nel sito della tua regione o su quello della forestale....
Io in campagna,dato che non ho vicini brucio le sterpaglie nelle giornate grigie e umide e mai con il caldo e per ora nessuno ha detto nulla.
ciao
stefano
 
Alto