Stefano Oltolini
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Tempo fa mi venne regalato un olmo bonsai; mi durò un paio d'anni, ma alla fine non ce la fece. Capii che i bonsai non fanno per me.
L'anno scorso potando il mio immenso Ficus benjamin ho deciso di riprodurne uno per talea.
A distanza di un anno è diventata una bellissima e rigogliosissima piantina di 40 cm d'altezza, verdissima.
Il mio dubbio è: provo a farla diventare bonsai, rischiando di perderla, oppure la lascio crescere "libera e selvaggia" ?
Sarei più per la seconda, il problema è che ho si la casa grande, ma di piante è già piena, quando cresce dove la metto?? D'inverno da me fa troppo freddo per lasciarla fuori e la serra è già piena!!
Che dite??
Grazie a tutti...:cool2:
Tempo fa mi venne regalato un olmo bonsai; mi durò un paio d'anni, ma alla fine non ce la fece. Capii che i bonsai non fanno per me.
L'anno scorso potando il mio immenso Ficus benjamin ho deciso di riprodurne uno per talea.
A distanza di un anno è diventata una bellissima e rigogliosissima piantina di 40 cm d'altezza, verdissima.
Il mio dubbio è: provo a farla diventare bonsai, rischiando di perderla, oppure la lascio crescere "libera e selvaggia" ?
Sarei più per la seconda, il problema è che ho si la casa grande, ma di piante è già piena, quando cresce dove la metto?? D'inverno da me fa troppo freddo per lasciarla fuori e la serra è già piena!!
Che dite??
Grazie a tutti...:cool2: