• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai di Pesca Tabacchiera

Seraph

Giardinauta
Molti di voi conosceranno sicuramente questo frutto particolare, anche se non molto comune in Italia, ogni tanto nei nostri banchi di frutta ne spunta qualcuna, questa Estate ho conservato qualche seme (dopo averlo fatto essiccare) di questa pesca, ho letto di tenerlo in frigo insieme alla verdura fino alla fine di febbraio, anche se c'è molto tempo, vorrei già iniziarmi a farmi qualche idea...
Questi semi, dopo essere stati al sole del giorno estivo del Salento, sono stati chiusi in una busta, credo che prima di piantarli, sia d'obbligo fare qualche trattamento, tipo immergerli in acqua calda, farli "risvegliare" nell'ovatta, o comunque cose del genere, cosa mi consigliate? Inoltre qualcuno di voi ha già provato con le Pesce tabacchiera, hanno cure differenti dal classico Prunus Persica? Inoltre, col senno di poi, quale stile è quello più adatto a questa pianta?...io sono affascinato dallo stile Ishizuki, Albero sulla Roccia, oppure sarebbe meglio evitare essendo il mio 3° Bonsai?
 

jiraya

Giardinauta
mmm... non so, ma forse van piantati praticamente subito appena estratti dal frutto... non saprei proprio :confuso:
di sicuro, però, bucare o scarteggiare un po' il nocciolo (parte legnosa) può aiutare: io avevo piantato dei mandorli estraendo la mandorla dal suo guscio... son tutti 'prunus'... quindi penso possa valere la stessa cosa...:confused:
non so neanche se da seme verrà proprio fuori quella particolare varietà :(

sullo stile... boh... direi che prima è il caso di avere la pianta :eek:k07: in linea di massima, però, un pesco ishitzuki non me lo immagino granchè... anche perchè contiamo una cosa: il frutto sarà sempre grosso... per essere credibile vorrà dire avere una pianta grossa (e chissà il tempo necessario) con una roccia grossa... mah!
io partendo da seme punterei ad una pianta non enorme, accettandola per la particolarità che avrà: frutti grossi. senza sofisticarmi troppo con le proporzioni... anche perchè i prunus da seme, così come i malus e i pyrus, mi pare impieghino anche una decina di anni per fruttificare... il problema si pone relativamente! :Saluto:

ah, io la chiamo pesca 'saturnina' :)
 

Seraph

Giardinauta
Mhh, diciamo che lo stile della roccia mi era sembrato sin dal primo momento improbabile, per la fruttificazione non ci sono problemi perchè ho 7/8 semi e da bonsai ne devo fare solo uno, il resto lo pianterò in piena terra alla mia villa...
Comunque per quanto riguarda i semi, io lessi su un blog dedicato di fare così quindi mi sono attenuto.
Comunque anche io la chiamo Saturnina, ma leggendo su internet, poche persone la chiamano in questo modo, e molte di più tabacchiera.

Ah dimenticavo, il seme è un seme assurdo, se la macchina fotografica carica per bene, ne prendo uno e lo ripulisco per bene, hanno una struttura a tela di ragno, e carteggiare il seme o bucare mi sembra difficoltoso, soprattutto per capire dove farlo..
 
Alto