• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

boccioli difettosi

enrica

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho disperatamente bisogno di aiuto!!! si stanno apredo i primi boccioli di due rose diverse e dentro...si sta sviluppando una specie di alieno verde...cerco di mandarvi le foto...spero che qualcuno abbia qualche idea sulla natura di queste malformazioni, all'agraria del mio paese non hanno saputo dirmi niente.grazie :surp:

Vedi l'allegato 6209

Vedi l'allegato 6210

Vedi l'allegato 6211
 
Ultima modifica di un moderatore:

ladybug

Giardinauta
Ciao Enrica, se ben ricordo a volte certe varietà (prevalentemente antiche) possono avere, soprattutto all'inizio della stagione di fioritura, fenomeni di malformazione dei fiori, detti "proliferazione", ossia c'è una specie di struttura verde al centro del fiore stesso.
Non dovrebbe trattarsi quindi di una malattia vera e propria.
Son corsa adesso a spulciare il libro "rose classiche" di Peter Beales, ecco qui un riassuntino:
"alcune delle rose antiche a fiore stradoppio occasionalmente producono germogli malformati al centro dei loro fiori. Questa malformazione è conosciuta come proliferazione ed è una delle più sgradevoli. [...] per alcune ragioni, probabilmente genetiche, i pistilli si sono fusi e invece di svilupparsi normalmente si sono trasformati in una nuova gemma fiorale completa che cresce al centro del fiore. questo boccio secondario è completo e qualche volta ha pure un gambo e spunta di 1,5 cm. Occasionalmente [...] anche nelle primissime fioriture di alcune rose moderne a grande fiore, ma è raro.
[...] la sua incidenza non sembra essere in relazione con il terreno in cui la varietà è coltivata e nemmeno con una particolare posizione geografica [...] dobbiamo presumere che sia una forma particolare di mutazione genetica, innata in certe particolari varietà e perpetuata da un'inattenta selezizone delle gemme.
La gravità della malformazione [...] in qualche modo influenzata o dalla temperatura o dalla luce del sole [...]
I fiori sembrano essere colpiti più gravemente dopo una primavera fredda e cupa e i cespugli in ombra parziale sono invariabilmente peggiori di quelli in piena luce. [...] il problema è meno grave sulle piante che crescono in serra"

Anche a me è successo con la M.me Isaac Pereire, al centro c'erano delle strutture puntute verdi invece che gli stami cat: ... però i fiori successivi erano normali!
:)
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta sul forum Enrica:hands13: :hands13: inserisci la tua località nel profilo così ti verranno date informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:froggie_r :froggie_r
 

enrica

Aspirante Giardinauta
grazie mille! che sollievo:hands13: ,temevo fosse qualcosa di contagioso,ho diverse rose e sarebbe stato un disastro:eek: . Pensandoci bene il freddo di quest'inverno e il poco sole che prendono (dalle 7 alle 14 sarà sufficente?)potrebbe aver influito,vedrò le altre che sono specie diverse come fioriranno(sono un po indietro).Quelle malate sono una maillandina e "cubana" che è una tappezzante,la coktail è fiorita normalmente,mancano però tutte le altre,speriamo... Deve essere interessante ladybug il tuo libro "rose classiche" di Beales, devo fare una ricerchina sul web:D
 
Alto