• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

biotrituratore Lidl

soniag78

Apprendista Florello
qualcuno di voi ha comprato il biotrituratore che era in offerta qualche settimana fa al Lidl? come vi trovate? funziona bene?
 

soniag78

Apprendista Florello
nessuno l'ha comprato?
ma se non è del lidl, mi sapete dire qualcosa... anche di altre marche, lo usate molto, ecc. ....
 

roby46

Aspirante Giardinauta
Ciao Sonia,
io anni fa ho acquistato un biotrituratore elettrico non marca Lidl e funziona abbastanza bene , bisogna solo stare attenti a non inserire rami troppo grossi se no si inceppa e bisogna aprirlo per poterlo ripulire ed è una cosa noiosa. Se lo acquisti cerca di prenderlo abbastanza potente anche se costano un po di più per me ne vale la pena.
Ciao Roby e ..... buonanotte:sleep2:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sonia non avevo visto il post...io ce l'ho e lo uso...non quello che dici tu,ma l'abbiamo fatto noi...è molto potente e possiamo introdurre rami anche abbastanza grandi.....a noi è utile così poi facciamo il compost!!!ciaooooo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non lo sò il genio è mio fratello....ti posso dire che ha usato frese x il ferro...tritano di tutto!!!ciaoooo
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
in ogni caso ciò che fa la differenza, prima ancora che il tipo di coltelli, è il tipo e la potenza del motore. io me sono costruito uno a scoppio usando le lame di una fresa agricola ed il motore 480 cc benzina di una vecchia motofalciatrice.
 
Alto