• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Berberis thumbergii - consigli di manutenzione

jiraya

Giardinauta
come da titolo, qualcuno ha consigli sul mantenimento della Berberis?

ne ho viste moltissime davvero carine in formato bonsai, così a fine ottobre ne ho acquistata una di quelle da utilizzare per far bordure, spesa totale attorno ai 7€ se non ricordo male; l'altro giorno l'ho presa in mano e ho iniziato a potare 'il di più' (oh, è anche bellina come tronco... ho scelto bene!!), l'ho poi estratta dal vaso, tolto il terriccio, sistemate le radici (son gialle :squint: ) e l'ho piazzata in akadama pura. ora è parcheggiata in serra.

bene, notizie per la coltivazione? :D
suppongo che getterà come una dannata anche da legno vecchio... vero? perchè per questo ho lasciato un po' lunghetto un ramo enorme apposta per usarlo come primo ramo, ma deve arretrarmi!! :Saluto:
 

GORLA

Florello Senior
io lo trovo noioso ,se non dico cavolate nel rinvaso non si toglie troppa terra ,si offende ,io ne ho seccato uno di crespi dopo la fioritura ,ha preso un colpo di secco anche se avevo messo dello sfagno sopra ,mi piacerebbe uno a cascata ,l altra esperienza da vivaio costo poco ,anche lui mi seccavano le foglie ,eppure dico che sono piante da sole diretto,parliamone io sono interessata ciao anna
 

jiraya

Giardinauta
:squint: nooooooo è permalosa ai rinvasi??? azz... il mio è stato un rinvaso invasivissimo... :fischio: liberata totalmente dal terriccio, conservate le radici più prossime al colletto, e infilata in akadama... avendo visto molte radichette nate dove c'era un po' di umidità ho pensato fosse di facile radicazione... :martello2 sperem...:boh:

intanto se qualcuno sa qualcosa sulla coltivazione, illumini!!! per un altro tentativo son sempre in tempo! :mazza: (ma preferirei far vivere questa)
 

jiraya

Giardinauta
eccola qua :)

Vedi l'allegato 132333

WP_000056.jpg

l'altezza è di circa 15 cm; ho lasciato più gemme del dovuto per assicurarmi il più possibile la ripresa; il ramo di destra è il più grosso... in futuro conto che diventi il rimo ramo (dovrà gemmare da prima del 'gomito').
le dimensioni del vaso sono sovrastimate ed è bello profondo giusto per far 'sfogare' la pianta; il terreno è akadama pura di media granulometria perchè mi faccia radici fini in quantità assicurandomi, frattanto, una buona crescita.

attendo sempre notizie sulla coltivazione :D sul cartellino c'è scritto che può esser collocata sia in pieno sole che a mezz'ombra; c'è anche scritto di evitare potature... ma quando viene usata per fare bordure i giardinieri la cimano sempre per darle forma regolare e lei ricaccia sempre costantemente... suppongo quindi che il consiglio di non potare sia per non perdere le bacche... :confuso:

ma l'immagine si vede?
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
20g1oqx.jpg

guarda questa che bella , io ne ho prelevate con tutto il blocco di terra ,subito dopo niente , hanno delle radici che sembra liquirizia gialle ,ma sono io incapace,ciao anna
 

aurex

Esperto di Bonsai
bhè non conosco l'essenza ma secondo me è una buona base....non ho capito se vuoi eliminare tutta la pianta tranne il primo ramo sulla destra ...se si io non lo farei...caso mai eliminerei proprio quel ramo che mi sembra troppo grosso e cilindrico....cmq aspetterei la ripresa vegetativa...io di solito quando ho un'essenza per la prima volta il primo anno di coltivazione la studio un pò...come reagisce ...che vigore ha...poi decido....
ma giusto così...per dire la mia...
 

jiraya

Giardinauta
Urca che bella, Anna!!! :love:
Aurelio, no no: quello che dici tu è il ramo che sono tra il togliere e usare come primo ramo (se mi gettasse da poco sopra la partenza :) ) il resto è la mia pianta (con un po' di 'pezzi' ancora in più in apice e sui rami) :) voglio vedere come va quest'anno con il risveglio delle gemme :) conosco le berberis in terra che fanno da bordura nei miei condomini: i giardinieri le regolano due volte ogni anno... e son sempre lì che scoppiano, quindi le gemme arretrano per forza con vigore ;)

è in serra con alta umidità... l'ho già dovuta bagnare: vuol dire che le radici funzionano :D
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io ne ho di alcune varietà ( la specie ne ha circa 70 ) far cui la davidii che fa fiori davvero particolari.
le coltivo da anni ed ho imparato che è meglio non essere invasivi nei rinvasi, anzi...
occhio alle innaffiature, e relativi ristagni: terreno drenante, come vedo che hai usato.
 

GORLA

Florello Senior
e allora il motivo per le mie piante morte ,prelevate nei giardini ,privati ,non pensate male ,ma come rinvasati diciamo a radici nude ho quasi ,messi in terreni drenante il risultato secche ,ma vedremo la tua ,ciao anna
 

alessiobio

Giardinauta
Ciao Jira,
Bella piantuzza! la berberis è da un po' di tempo che ci giro intorno al vivaio in modalità squalo intorno ad un pezzo di carne sanguinolento... (hmmm...esempio davvero poco calzante per un vegetariano come me, pero' credo che renda l'idea....). Insomma un'essenza che mi piace parecchio soprattutto per i suoi colori; ho modo di vederla anche in crescita libera perché da queste parti ve ne sono tantissime nei parchi e nelle siepi. Si direbbe piuttosto rustica, pero' in vaso non ho proprio idea di come possa reagire... Franco è IL riferimento in merito, quindi non aggiungo altro.
Posta foto a primavera, seguiro' con interesse le evoluzioni.
Ciao! :)
 

jiraya

Giardinauta
Posta foto a primavera
spero :D nonostante il rinvaso invasivo a cui l'ho sottoposta :muro:

di varietà ne ha tantissime e deve essercene anche qualcuna nana con corteccia che pare vecchia 'da subito' (almeno a come mi è stato detto); questa, nella fattispecie, sul cartellino riporta 'Berberis thunb. 'Dart's Red Lady'... speriamo di vederla a primavera bella in forza!! :flower:
boh... al momento posso solo dire che tutti i tagli son stati medicati con mastice, la pianta asciuga il terreno quindi le radici stanno funzionando, le gemme un po' gonfiano senza ancora aprirsi... ma è ancora prestissimo per dire qualcosa... io incrocio le dita :eek:k07:
 

GORLA

Florello Senior
come va la pianta ce .......io ne ho ricevuta una,ma la mia e con rami tipo cespuglio ,ma le gemme mi sembrano secccccchine ,vedremo ciao anna
 

jiraya

Giardinauta
sta mettendo dell piccole fogliette viola/rossicce dalle gemme più apicali dei rami, mentre ingrossa le gemme delle altre zone, anche in punti 'nuovi' dove prima non c'erano... posterei le foto, ma fanno davvero pietà... :squint:
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Se le fai col cellulare metti dietro la gemma la mano. In questo modo la fotocamera del cellulare mette a fuoco automaticamente il palmo della tua mano e togliendo la stessa mantiene a fuoco la gemma e scatti :lol:
 

jiraya

Giardinauta
:lingua:

figuratevi che ho scoperto che ci sono due opzioni macro: inquadratura e fuoco... tanto non ho capito nulla lo stesso :astonished:
per intenderci quanto sono 'tecnologico', l'ho cambiato da poco e con la tastiera qwerty nonho ancora afferrato come si fanno le lettere accentate... :muro: :D :fischio:
 
Alto