io a 4 seminavo ippocastani e carpini, ho ancora qualche ippocastano di allora, i carpini ormai mi hanno ben superato, anche con 4 anni di svantaggio... nel corso di 14 anni ho seminato di tutto, dopo aver finito le nostrane ho iniziato con le tropicali (artocarpus, carambola, mango, papaya, pitaya, lo so che è un cactus ma lo sopporto, solo lui e l'Opuntya, e via dicendo)
cactus a parte (li odio a morte e se muiono sono contento) non mi è mai morta una pianta, si sono salvate tutte, togliendo tutte quelle che mi ha distrutto il cane
se avessi tanto tempo libero casa mia sarebbe un groviglio verde (ora lo è solo in alcuni punti del salotto) e il mio terreno una riserva naturale di interessa mondiale, mi sa che se mi lasci tuo cugino più che i rudimenti del giardinaggio impara il greco e il latino
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
, magari anche un po' di epica e storia, forse impara i nomi delle piante e degli uccelli ma certamente niente sul giardinaggio (lo so, sono malato, per strada non penso a cose normali o agli affari miei, penso ai nomi delle piante che vedo in giro... ormai a venezia ho finito di identificare, le piante qua sono sempre le stesse...)