• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Begonia pendula gigantesca!

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti
Volevo mostrarvi i fiori che la mia begonia pendula cascade sta producendo. Siamo solo all'inizio della fioritura, ma i suoi fiori sono di taglia "extralarge". Non so se si tratti di un "alieno" oppure sia merito del terriccio in cui sono invasate.
Ma cominciamo con calma.......
In primavera ho acquistato 2 confezioni di tuberi per un totale di 4 tuberi.
Due li ho messi in vaso: cassetta da 55cm. e due in piena terra.
Le piante coltivate in vaso hanno raggiunto dimensioni che mai mi sarei aspettata: neppure in rete ho mai visto fiori così grossi. Mentre quelle in piena terra hanno dimensioni molto più modeste ( hanno subito uno spostamento quando avevano già emesso delle foglie).
Il vaso riceve sole per gran parte del pomeriggio, concimo molto spesso in piccole quantità e viene bagnato con l'irrigazione artificiale.
Penso che il merito vada tutto al terriccio utilizzato: è favoloso! Logicamente assieme al suddetto terriccio ho mischiato della perlite e sul fondo c'è dell'argilla espansa.
Queste sono le foto della begonia:

Qui un fiore si adagia sull'edera:
begonia-gelsomino.jpg


Qui c'è un insieme di fiori maschili ( più piccoli) e femminili:
begonia-gruppo.jpg


Questa è un'altra immagine:
begonia-lato.jpg


Questo è un particolare del bellissimo fiore:
begonia-primo-piano.jpg


Infine qui ho voluto mettere un fiore che si era staccato mentre cercavo di sostenere la pianta con dei bastoncini. L'ho adagiato in un fondina per farvi rendere conto delle sue dimensioni:
begonia-piatto.jpg


Non è grandissimo? Neppure in Irlanda, dove vi sono numerosissime begonie pendule in cesti appesi sotto i lampioni, ho mai visto fiori così!
Merito del portentoso terriccio?
 
F

fedorina

Guest
Che belliiii

Mamma mia Ileana complimenti davvero! :)
Si vede che hai trovato il terriccio giusto, oltre che ad averle dato tanto amore :ciglione:
Sono davvero stupendi, candidi e soffici immagino...:)

Ps. Ora che guardo meglio la prima foto, qual'è quella pianta cespugliosa e piena di fiorellini bianchi che sta sullo sfondo?? anche quella è meravigliosa (mamma mia quanto adoro i fiori bianchi! :))
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Grazie a tutte due!:love_4:

fedorina ha scritto:
Ps. Ora che guardo meglio la prima foto, qual'è quella pianta cespugliosa e piena di fiorellini bianchi che sta sullo sfondo?? anche quella è meravigliosa (mamma mia quanto adoro i fiori bianchi! :))

I fiorellini bianchi appartengono al rinchospermo, detto anche falso gelsomino.
 
F

fedorina

Guest
Aaaahhh quindi è questo il "famoso" falso gelsomino?? :D
Beh trovo fantastico anche quello! :D
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
... Bellissime le tue begonie ...non ho mai visto nulla di simile, per la verità non ho mai visto begonie pendule ... e trovo semplicemente fantastici i fiori bianchi che producono ... puoi darmi il nome esatto del bulbo che hai comperato e precisamente che terriccio hai usato?
Di nuovo complimenti per le tue piante .. ah! anch'io ho un rincosperma che quest'anno si è stupendamente ricoperto di una miriade di fiorellini bianchi profumati ... solo che verso la sfioritura si è verificato l'ingiallimento e la caduta di molte foglie ... ora, per fortuna la situazione sembra essersi stabilizzata .. eppure l'ho concimato regolarmente con un concime minerale composto 10-10-30 ... ho sbagliato qualcosa?
Ciao, Marina
 

lidia1809

Guru Giardinauta
:eek: :eek: Caspita che meraviglia!!!!!!! :eek: :eek:
Promemoria per la prossima primavera......comprare tuberi di begonia pendula cascante :love: :love: (a trovarli! :burningma )
Ma che terriccio hai usato? :confuso:
 
P

Piera1

Guest
Perdonami Echino se approfitto del tuo 3D, anch'io ho delle begonie pendule, non sono belle come le tue, ti faccio i miei complimenti, ma ne vado lo stesso orgogliosa.

begoniapendula1.jpg


begoniapendula3.jpg


fioreinprimopiano.jpg


mi puoi dire che terriccio hai usato?
 

aspirantepolliceverde

Aspirante Giardinauta
:hands13: :froggie_r :hands13: it's incredible!!:hands13:
caspiteronzola, che spettacolo di begonie!:froggie_r
dì la verità: quello non è terriccio, è polvere d'oro..:D
complimentissimi
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
lidia1809 ha scritto:
Scusate la domanda :ros:........ma è una pianta annuale? :ros: :ros: :ros:

E' un pianta perenne. Una volta sfiorita, prima che le temperature calino eccessivamente, si estrae il tubero e lo si conserva per l'anno successivo.
Quest'autunno sarà la prima volta che proverò a conservare il tubero.
 
P

Piera1

Guest
Echinodorus ha scritto:
Sono bellissime anche le tue petunie e ne puoi essere giustamente fiera!

Echino, parlavamo di begonie.:lol:
Non ci hai svelato il terriccio che hai usato per le tue begonie.
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti per i complimeti!

Pietro Puccio ha scritto:
ma..... il terriccio è top secret?:)

Siete curiosi,eh!:D Speravo che mi domandaste di questo terriccio che secondo me è davvero molto buono, come lo sono in generale tutti i terricci della "Vigorplant".
Per la precisione questo è "Vigorplant multipianta" ( terriccio micorrizato), cioè contenenti micorrize. Questa è la definizione di micorrize che ho preso dalla rete:
Le micorrize sono associazioni mutualistiche che si instaurano tra le radici di molte piante (erbacce, arbustive ed arboree) e funghi del terreno. Si tratta di rapporti simbionti, cioè di reciproco vantaggio per gli organismi coinvolti: la pianta fornisce ai funghi simbionti gli zuccheri prodotti con la fotosintesi indispensabili al loro metabolismo, ma che essi non sono in grado di sintetizzare, i funghi micorrizici, a loro volta, metabolizzando gli elementi minerali presenti nel suolo e fornendoli alle radici della pianta, favoriscono un migliore stato nutrizionale della pianta. Oltre al ruolo di fertilizzanti biologici, i funghi micorrizici esercitano un'azione di protezione nei confronti di stress abiotici e biotici.
Questa è una scheda del prodotto in formato pdf:
http://www.vigorplant.it/schede/multipianta.pdf

Di questa stessa casa uso anche il terriccio per acidofile e quello per fioriere: ottimi anche questi!
 
P

Piera1

Guest
Conosco i terricci della Vigorplant, peccato che vendono solo ai rivenditori enon ai privati, l'ho cercato ma a Palermo non lo vende nessuno perchètroppo caro.
Le begoniependule cascade si trovano su Floriana bulbose, ne avevo comprato di tre colori peccatoo chea posto del bianco mi hanno mandatoduegruppi di rossi e due bulbi sono marciti.
Echino, ma quanti bulbi hai messo per ogni vaso?
 
Alto