• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azzurrare ortensie

glass86

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi e ragazze, già l'anno scorso ho provato ad azzurrare le mie ortensie somministrando l'azzurrante ogni due settimane a partire da febbraio come indicato sulla confezione, ma purtroppo senza alcun risultato, i fiori erano rosa più che mai. Secondo voi dovrei aumentare le dosi e magari iniziare con l'azzurrante già da adesso? Conoscete qualche altro accorgimento?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao ragazzi e ragazze, già l'anno scorso ho provato ad azzurrare le mie ortensie somministrando l'azzurrante ogni due settimane a partire da febbraio come indicato sulla confezione, ma purtroppo senza alcun risultato, i fiori erano rosa più che mai. Secondo voi dovrei aumentare le dosi e magari iniziare con l'azzurrante già da adesso? Conoscete qualche altro accorgimento?
Ciao, le ortensie virano il colore in base all'acidità del terreno in cui sono coltivate. Quindi è inutile usare l'azzurrante se poi le coltivi in terriccio non adatto, occorre rinvasare in terriccio più acido possibile (aggiungendo torba acida al terriccio per acidofile, per esempio) ed annaffiare con acqua rigorosamente NON calcarea, che fa alzare il pH del terreno oltre a creare problemi di malassorbimento del ferro e quindi clorosi. Una volta fatto questo puoi continuare a dare l'azzurrante nelle modalità indicate sulla confezione.
Tieni presente che se sono proprio rosa, difficilmente diventeranno azzurro cobalto :D, al più diventeranno violette...
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
io ho due bellissime piante rosa carico quasi fuxia.
Ho tentato diverse volte di farne diventare una azzurra: niente da fare.
Morale: me le tengo rosa:D
Piuttosto di quelle piante che vedo in giro che non si capisce nemmeno che colore è il fiore ( verdino, rosino, nocciola, grigio, azzurrino :confuso:) va bene così.
:Saluto:
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Grazie delle risposte, avendo molte ortensie (una decina) mi piacerebbe averne almeno una di colore diverso (blu o violetto), per quest'anno ho deciso di concentrarmi su un'unica pianta; come detto da Elebar, l' ortensia in questione si trova in vaso con terriccio acido, con l'aggiunta di aghi e corteccia di pino (che io sappia dovrebbero aumentare l'acidità del terreno), per quanto riguarda le annaffiature durante questo inverno non ho mai innaffiato date le abbondanti piogge.
Secondo voi se aumento le dosi di azzurrante faccio male alla pianta?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
In vaso ci andrei cauta ad aumentare troppo le dosi; se già hai usato terriccio acido, l'altro fattore da controllare è l'acqua: che acqua usi per annaffiare, quella del rubinetto?
Adesso va bene la pioggia ma da primavera in poi prova ad annaffiare con acqua demineralizzata (quella per ferri da stiro), solo che con una "idrovora" come l'ortensia te ne dovrai procurare parecchia... :storto:
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Beh non posso innaffiare tutte le mie ortensie (oltre alle camelie) con acqua demineralizzata, spenderei un patrimonio! Comunque mi arrangio con l'acqua del deumidificatore, che però non basta di certo, e quindi quando innaffio con l'acqua del pozzetto aggiungo una goccia di aceto, ma ammetto che a volte me lo dimentico...
Un'altra domanda: ho letto che molti usano i fondi di caffè per le ortensie, ma a cosa servono?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se usi acqua calcarea è inutile che dai l'azzurrante, sarà una battaglia persa...
 
Alto