• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalea Indica

M

margherita

Guest
Ciao a tutti, chiedo il vs. prezioso aiuto in quanto pochi giorni fa, mi hanno regalato un'azalea "indica" ad alberello, in piena fioritura. Vi chiedo:
1) posso rinvasarla subito, oppure questa operazione potrebbe causare la caduta dei boccioli, (sta in un vasetto di plastica di 20 cm). Da quello che ho letto dovrei aspettare che finisca la fioritura. Ho già acquistato il terriccio adatto per le acidofile, pensavo di aggiungere degli aghi di pino. Che ne dite?
2) ho letto che le azalee bisogna innaffiarle con acqua non calcarea: quella demineralizzata va bene, io per adesso sto usando l'acqua minerale
3) Pensavo di somministrare del concime liquido apposito per acidofile durante l'innaffiatura ogni 15 gg. e 1 volta al mese del ferro - Potrebbe andar bene???
vi ringrazio e vi saluto caramente. :eek:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao! :D
1) Se nel vasetto di adesso è precaria io la rinvaserei comunque, senza danneggiare il pane di terra. Mi è capitato anche durante la fioritura senza comportare conseguenze. Bene anche per gli aghi di pino!
2) Vero, ma non occorre per forza la demineralizzata, può bastare l'acqua normale bollita oppure anche solo riposata (la metti in un recipiente e la usi dopo 24 ore buttando la fondata dove si è depositato il calcare).
3) Non esagerare con il concime! Diluiscilo molto e io in inverno sospenderei. Ogni tanto usa ferro chelato (non il solfato che non sempre viene assorbito).

Dopo la fioritura togli i fiori secchi con il picciolo per evitare la formazione dei semi, spreco di energia inutile!
 
Alto