• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Avviso ai giardinanti

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Previste per il fine settimana temperature minime prossime o sotto lo zero, anche in zone solitamente a clima mite:
Genova -4; Ancona -6; Bari e Lecce -3; Cagliari e Catania -2; Reggio Calabria +1.
pp
 
A

albertinik

Guest
oggi a bologna piu 13 ,per domani sono pervisti 15 gradi in meno!brrrrrrrr...
 
R

RINO

Guest
Meteo Suisse sempre e costantemente sotto osservazione (non falla mai!)
Grazie comunque
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
Scusa Pietro ho una grande considerazione di quello che dici ma ....-4 a Genova finisce negli annali di storia.
mai visti o meglio sentiti qui.
Oggi 8 di minima 14 di massima,e poi le mie rose stanno gettando alla grande...non sarebbe bello...
;) ciao ciao
 

abelia75

Giardinauta Senior
A Roma le minime previste sono:
mer -2°C
gio -1°C
ven -1°C
sab -3°C possibile neve
dom -1°C

Mi sa che devo andare a comprare il tessuto non tessuto per la gardenia che ho appena tolto dalla terra e trapiantato in vaso.

Addio gelsomino in fiore!!!!

Ciao

Abelia :(

[ 29-01-2003: Messaggio scritto da: abelia75 ]
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
ODDIO

ANCH'IO DEVO CORRERE A COMPRARE IL TESSUTO NON TESSUTO AVEVO LASCIATO QUALCHE PIANTA SCOPERTA MA A QUESTE CONDIZIONI NON SI PUO'..

CIAOOOOOO
MAPIIIII BRRRRRRRRRRRRRRRRR!

:mad:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Claudio,
non mi attribuire meriti o demeriti che non ho, non credo di essere ancora allo stadio di "dare numeri", ho semplicemente riportato notizie di pubblico dominio. Per la cronaca, risulta dalle statistiche meteo ufficiali che a Genova uno dei giorni più freddi degli ultimi 50 anni è stato l'11/02/1956 con minima -6 e massima -4.
Saluti
Pietro Puccio
PS: anche se per Palermo sono previsti +2, spero anch'io che siano valutazioni conservative.
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
hei Pietro non ti risentire :D
Lo so che riporti dati ufficiali o comunque da studio....mi sono preso la confidenza di scherzare un po'.
Comunque io nel '50 non c'ero quindi vedi che è una rarita'.
Per essere seri ti diro' che Genova e il suo golfo ha anzi creano grandi difficolta' per chi studia questa materia a livello nazionale.
Qui basta che giri il vento che cambia di colpo tutto, gli unici che riescono un po' ad azzeccarci sono quelli del meteo di Portofino.
E poi scusa sei sempre cosi'serio e preciso che viene voglia di scherzare un po'.
ciao ciao ;)
 

Traudi

Guru Giardinauta
non credo proprio caro Claudio che un -4 a Genova finirebbe negli annali della storia. A SanRemo a 0 -2 con punte anche di-4 ciè già arrivata parecchie volte e se ci è arrivato qui figurati a Genova che è notoriamente più fredda di almeno 4 / 7 gradi. Speriamo che non ci arrivi, ma non sarebbe poi così strano. Ciao
 
T

trillino

Guest
Questa mattina su Roma sono "caduti" alcuni fiocchetti di neve, mista ad acqua ed anche ora che sto scrivendo sta ricominciando

Trillino ;)
 

claudio.f

Aspirante Giardinauta
Cara Traudi vorrei ricordarti come detto prima, Pietro docet, che sono passati 50 anni dall'ultimo gelo qui a genova,quindi...sarebbe da annale storico...e poi.. qui non è sanremo ;)
il clima è diverso da ponente a levante.
ciao :cool:
p.s. quel notoriamente piu' caldo puo' valere per l'estate,ma che l'inverno qui sia piu' freddo te lo credi te!!!cara "Foeste'"

[ 30-01-2003: Messaggio scritto da: claudio.f ]
 
M

mr alebonsai

Guest
ma non fatemi ridere...... ;)
, oggi qua a taranto (in puglia vicino bari ma è sempre una provincia a se )fa + 19-20 :cool: ma quel vento freddo non è buon segno.....e l'ultima nevicata è stata l'anno scorso, circa 40 anni dall'ultima!le gelate una volta ogni due anni in pratica :D
 

Traudi

Guru Giardinauta
che il clima da levante a ponente sia diverso su questo non ho alcun dubbio, ma che in inverno e dico inverno Genova sia più calda o uguale a Sanremo, beh, su questo ne ho tanti, ma che ognuno si tenga pure le sue idee, tanto il clima non cambia
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ragazzi, non datevi ai campanilismi meteoclimatici, non ha senso. Caldo, freddo ecc. sono sensazioni con una forte componente soggettiva, quindi non sono in alcun modo paragonabili; invece la temperatura dell'aria è un dato oggettivo e, se presa in condizioni standard, perfettamente confrontabile. Se vi volete passare lo sfizio, esistono dati climatici, che in alcuni casi coprono oltre un secolo, reperibili anche in rete. Solo da quelli è possibile trarre indicazioni medie sui climi delle varie zone.
Ciao alebonsai, non ho capito cosa ti fa ridere, comunque oggi a Taranto, la temperatura è stata (dati pubblici) di un bel pò di gradi inferiore di quella da te riportata.
Saluti e che la meteopace sia con voi!
Pietro Puccio
PS: per fortuna le previsioni a più breve termine per le zone tirreniche sono meno pessimistiche.
 
B

Bacarospa

Guest
...Qui si surgela!!! ok, io sono freddolosa e ho le mani ghiacciate anche d'estate, ma stà di fatto che la temperatura è scesa di brutto perchè fino a mercoledì non ghiacciava ora è il minimo che ci si possa augurare! In più tira vento (freddo pure quello!)........neve per adesso niente, ma credo che la temperatura sia troppo bassa perchè nevichi!
Fatto stà che sono anche fuori casa....speriamo che le mie piantuzze resistano fino a lunedi :(
Quest'anno è proprio difficile correre ai rimedi, un giorno fa caldo, un'altro ghiaccia tutto.......VOGLIO L'ESTATE! :cool:
 
R

RINO

Guest
Io posso dire che le previsioni non si sono avverate (nella mia zona )
La temperatura minima registrata in questi giorni è stata -3,2° , mentre la più bassa dall'inizio dell' inverno è stata -5,3°
La cosa che è mutata è stata l'umidità passando da circa 80-85% R.H. a punte minime di circa 26% R.H. ed il tutto accompagnato da un forte vento
Risultato: nulla di veramente preoccupante se tengo conto che la temperatura minima dello scorso anno è stata di -9,6°
Un saluto
 
Alto