Ragazzi, non datevi ai campanilismi meteoclimatici, non ha senso. Caldo, freddo ecc. sono sensazioni con una forte componente soggettiva, quindi non sono in alcun modo paragonabili; invece la temperatura dell'aria è un dato oggettivo e, se presa in condizioni standard, perfettamente confrontabile. Se vi volete passare lo sfizio, esistono dati climatici, che in alcuni casi coprono oltre un secolo, reperibili anche in rete. Solo da quelli è possibile trarre indicazioni medie sui climi delle varie zone.
Ciao alebonsai, non ho capito cosa ti fa ridere, comunque oggi a Taranto, la temperatura è stata (dati pubblici) di un bel pò di gradi inferiore di quella da te riportata.
Saluti e che la meteopace sia con voi!
Pietro Puccio
PS: per fortuna le previsioni a più breve termine per le zone tirreniche sono meno pessimistiche.