• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Autunno: un post e due domande

S

Salopetta

Guest
Carissimi carissimi,
ben tornati a chi è tornato e ben stati a chi è rimasto (che spirito di patata...)
Settembre è tempo di migrar e anche di rimettere in sesto il balcone che , povero, quest'anno ha veramante sofferto (almeno a Milano!). Insomma i miei geranei sono un pò vecchiotti e mi sa che non superenno l'inverno, avevo preso una Nuaova Guinea che ha fatto una brutta fine e non vorei continuare per non deprimermi troppo. Almeno l'ederina sta bene, fa tante foglioline piccole piccole variegate...

la prima domanda è: che ci metto adesso sui miei balconi che sono uno a nord (povero) anche se luminoso perchè non ha nulla davanti e l'altro è a sud ma becca molto poco sole perchè ha i palazzi che gli coprono la vista?
Vi prego vi prego consigliatemi qualcosa di semplice e carino... non voglio cose strane e ricercate ma piantine semplicicon i fiori colorati...

la seconda domanda è: quale vivaio mi consigliate nella zona di Milano?

grazie grazie
Salopetta
 
B

Bre

Guest
campanule.....
e poi
puoi SEMINARE le viole, pare che resistano anche al freddo dell' inverno
ciao
Bre ;)
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
abito a Desio e quindi siamo abbastanza vicine!
Se prendi il viale Fulvio Testi e vai avanti in direzione di Lecco, di garden center ne trovi a decine, non saprei consigliarti il migliore, uno dei più forniti è sicuramente
Tuttoverde a Seregno (di fianco alla Esselunga di San Salvatore)
Poi vado spesso alla Steflor a Paderno Dugnano e la scorsa settimana (non lo conoscevo) da Giacomelli a Mariano Comense, che mi ha impressionato per la pulizia, l'ordine e per come sono tenute le piante
Ciao!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Le viole resistono al freddo? Le trovo nei vivai a ottobre?

Quasi quasi ci faccio un pensierino, anche se di solito in inverno non metto mai nulla, sono troppo freddolosa, e mi piace starmene in casa al caldo.
Di solito tengo solo due vasi di ciclamino che ritiro se gela.

Però stavo pensando che nelle cassette potrei mettere bulbi di tulipani, narcici e crocus, sono i primi che fioriscono ed indicano la primavera, ma non sò se 17 cm. di profondità sono sufficenti, e se lo sono, 2 cassette con bulbi e 2 con le viole.
Che ne dite?
 
B

Bre

Guest
Gia' le viole dovrebbero resistere al freddo, io ti consiglio di iniziare a seminarle adesso e poi avrai le piantine, sicuramente le troverai a ottobre nei vivai ma vuoi mettere la soddisfazione di averle seminate tu? anche i ciclamini dovrebbero resistere se hai un balcone riparato, l'anno scorso a me hanno iniziato a fiorire ad ottobre fino a marzo erano bellissimi, e li avevo lasciati al riparo ma non al caldo. Io avevo sistemato i bulbi nelle cassette come dici tu pero' non tutti erano cresciuti allo stesso momento e poi penso che soffrivano un po per mancanza di spazio...

pero' si puo' sempre riprovare :p
ciao
Bre
 
A

arrocco

Guest
Anch'io ho parecchi vasi 17 cm di profondita' e guarda caso volevo mettere dei bulbi.
tutti me lo hanno sconsigliato e l'idea della semina di viole mi ha conquistato.
Son andato al vivaio e ho preso un paio di specie di viola del pensiero, cornuta e una busta di margheritine ( pratoline pomponetta ) . Insomma mi sono mantenuto suul'altezza max della pianta a crescita avveniuta sui 12/15 cm.
Mi date pero' qualche suggerimento per la semina ?
Nel senso:
1-preparo il solito vaso ( argilla espansa, misto terriciio, sabbia, terra ) ?
2-guardate per caso le...fasi lunari ?
3-poiche' saranno i vai definitivi, mi conviene seminare fitto e poi diradare, o direttamente mettere un solo po' piu' del necessario.

Le buste consiglano mezzombra: avro' seriproblemi con il sole diretto ?
Acqua ?

grazie di cuore a chi mi frughera' i continui dubbi !

Angelo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Anche se quest'anno mi è venuta la "malattia" della semina, non ho voglia di farlo ora, sarà che sono convinta che con il freddo le piantine ci metterebbero una vita a fiorire.

Comunque grazie del consiglio, farò un giro nei vivai per le viole, le cornute sono proprio carine, ma qui l'anno scorso il termometro è sceso a meno 10 e ci è rimasto un bel pò, che dite, le viole rischiano il congelamento oppure smettono di fiorire, ma le radici non muoiono?

I bulbi di tulipano crocus e narcisi: che prondità di vaso dovrebbero avere, 20, 25 ?

Idem per i gigli e iris.

Bre, le semine di solito vanno all'ombra, ed i contadini guardano le fasi lunari, se vai con il tasto ricerca vi troverai qualcosa di interessante, l'argomento è stato approfondito non molto tempo fà.

[ 03-09-2002: Messaggio scritto da: Pat ]
 
Alto