• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Attrezzatura base per bonsai

kuluzzu

Aspirante Giardinauta
vorrei un ficus benjamin ma non so che attrezzi comprare come minimo
intendo l'atrezzatura base.
grazie
:confused::Saluto:
 

gil hardy

Aspirante Giardinauta
l'ttrezzatura di un bonsaista è, ahimè costosa e composta da tanti "pezzi" perciò bisogna capire una cosa: vuoi dedicarti ai bonsai ,e quindi investire un tot di denari? o vuoi sapere come arrangiarti con attrezzi di fortuna per portare avanti un ficus?
 

simike87

Bannato
già, ha ragione Gil, io ho tutti attrezzi comuni da giardino, non cose costose, ma se uno vuole attrezzi specifici per bonsai deve spenderci un bel pò di soldi, magari uno li può comprare anche un pò per volta perchè magari non tutti sono indispensabili subito, però il prezzo è sempre quello...
 

LorcOrto

Aspirante Giardinauta
Ciao, la tua richiesta mi sembra più che lecita, di attrezzatura non se ne parla molto in effetti...
Da quel poco che ho letto mi è sembrato di capire che non di rado ci si arrangi con ciò che sia ha...anche con mezzi di fortuna,come una forchetta al posto del rastellino... :)
Cmq prova a dare un occhiatina qui, mi sembra abbastanza completo...
http://www.bonsainet.it/attrezzi.php
anche se le informazioni riguardo ai costi sono molto approssimative...
Qualcuno do voi sa per esempio quanto può costare indicativamente una tronchese concava che pare essere quasi indispensabile per curare un bonsai???
 

L'alchimista

Giardinauta
Se ti può Sconsolare questo è quello a prezzo più basso che ho trovato:

http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=374

Tutti gli altri che ho visto, non costano meno di 50 €, anzi uno a 49,00 l'ho trovato! :baf:

Io comunque faccio come dice enky, me li compro man mano, la prima cosa che ho fatto era stata comprare le forbici lunghe sulle 20 €, poi quelle per le radici che sono costate di meno, ma se posso dirlo li compro per un piacere mio non credo che siano indispensabili attrezzi bonsai per avere risultati migliori che con normali attrezzi, alcuni possono essere effetivamente più comodi ma per molti altri non fa differenza..
Comunque un paio di forbici servono di sicuro (anche due diverse) ,
Questo famoso tronchese sembra essere indispensabile per delle buone potature, anche a livello di ripresa, altro tronchese per il filo, Il filo (ovviamente), l'annafiatoio con soffione a pioggia al quale siamo tutti affezionati, il rastrellino per i rinvasi...poi di base non mi viene in mente ora, ma sicuro qualcosa ho dimenticato..
...poi pazienza...taaaaanta pazienza.... :lol: :lol:

Un saluto
 

L'alchimista

Giardinauta
Io ho lo stesso mastice che c'è in quel sito e da crespi l'ho pagato esattamente 15 euro..

Se lo posso dire, a me sembra che i prezzi che girano siano più o meno sempre gli stessi..
 

kuluzzu

Aspirante Giardinauta
quale atrazzatura serve?

come sapete ho bisogno di attrezzatura per bonsai ma quella professionale costa troppo.quali sono indispensabili per iniziare?Equali altri posso usare dei oggetti di fortuna(forchette...)?oppure quali posso usare dei oggetti normali da giadinaggio?
gazie:Saluto::Saluto::D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ciao kuluzzu,

ho unito questa discussione all'altra che avevi aperto precedentemente, sullo stesso identico argomento.
Per favore, quando apriamo una discussione su una certa tematica andiamo avanti in quella, senza riempire la sezione di più discussioni identiche.
Grazie.
 

simike87

Bannato
allora mi potreste dire quali mi servono anche se da normale da giardinaggio
grazie:confuso::cry:

ciao Kuluzzu!
io ho iniziato con forbici per potature da giardino normalissime, forbicine piccole normali, forbicette prese in ferramenta a 3 euro per i rametti piccoli piccoli, seghetto serramanico del lidl a 2 o 3 euro, palettina a 3 euro neanche, rastrellino con zappetta davanti a 2 euro, vari tipi di coltellini serramanico che avevo in casa, uno normale dritto e uno a mezzaluna, tenaglie per tagliare il filo e come filo puoi prendere le matassine di filo di rame crudo in ferramenta da 2 mm e poi cuocerle sul fornello di casa (consiglio che mi ha dato un amico)

poi ci vogliono i prodotti: prendi un fungicida, io ne ho 2 tipi uno da 10 euro completo della Compo e l'Aliette sempre sulla decina di euro, al posto dello sprintene o del 66f visto che qua non li trovo ho il Cifoumic della cifo che costa 20 euro più o meno, un insetticida abbattente universale che costa una decina di euro e dell'olio bianco che mi pare sulle 5 o 6 euro, di modo che se vieni attaccato dalla cocciniglia li mescoli insieme e sei salvo! ma mi pare che il ficus non venga attaccato dalla cocciniglia, ma se prendi altre piantine ti farà comodo, ormone radicante a 5 euro per margotte e talee, bustine di chelato di ferro che si trovano a 1 euro l'una nei vivai, io ho anche 2 tipi di fertilizzanti, uno per il tronco della pianta a 7 euro e l'altro per le foglie e le radici a 10 euro

io piano piano mi sono comprato tutte queste cose, come vedi neanche una apposita per bonsai apparte i fertilizzanti
sicuramente mi sarò dimenticato delle cose nella lista ma se mi vengono in mente le aggiungo, spero di averti aiutato
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao,
ti dico il mio parere da sostenitore del bonsai-a-costo-zero. Per cominciare hai bisogno solo di una comune cesoia da giardiniere, di un coltellino affilato per rifinire i tagli e di una bacchetta da riso, per districare le radici e far penetrare la terra quando rinvasi. E naturalmente di tanta passione e tanta voglia di imparare. Secondo me i costosissimi arnesi da bonsai servono più al bonsaista che al bonsai e anche se certamente possono essere utili e può essere un piacere utilizzarli, avrai tempo di comprarli in seguito. Stesso discorso per i vasi, li potrai comprare quando le tue piante cominceranno ad essere definite, per l’inizio puoi usare anche recipienti di recupero, tipo vaschette per alimenti in plastica o in polistirolo.
 

L'alchimista

Giardinauta
Ciao,
ti dico il mio parere da sostenitore del bonsai-a-costo-zero. Per cominciare hai bisogno solo di una comune cesoia da giardiniere, di un coltellino affilato per rifinire i tagli e di una bacchetta da riso, per districare le radici e far penetrare la terra quando rinvasi. E naturalmente di tanta passione e tanta voglia di imparare. Secondo me i costosissimi arnesi da bonsai servono più al bonsaista che al bonsai e anche se certamente possono essere utili e può essere un piacere utilizzarli, avrai tempo di comprarli in seguito. Stesso discorso per i vasi, li potrai comprare quando le tue piante cominceranno ad essere definite, per l’inizio puoi usare anche recipienti di recupero, tipo vaschette per alimenti in plastica o in polistirolo.

Quoto in pieno, la penso pari pari come te!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Certamente i prodotti ci vogliono, ma solo quando serviranno e non è detto che servano sempre. Io probabilmente esagero e forse perché ho solo piante nostrane credo che i bonsai siano molto più robusti di quanto si crede. Mi sembra che la maggior parte delle malattie sia data da errori di allevamento, da terra non adatta, da annaffiature scarse o troppo abbondanti. Escludendo il ragnetto rosso che necessita di acaricidi e l’oziorrinco per cui non ho trovato ancora una soluzione, gli altri parassiti riesco a contenerli con la rimozione manuale e l’acqua saponata.
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
grazie Alchi, ma proprio non è vero, il fatto è che mi interesso di bonsai da 22 anni, sapessi quante piante mi sono morte nei primi anni! E qualcuna la perdo anche adesso
 

L'alchimista

Giardinauta
E allora mi dai qualche speranza, spero di acquisire anch'io esperienza come la tua!
e imparare qualcosa anche da una slavia che muore senza speranza di recupero!
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
sono certo che acquisirai esperienza migliore della mia, hai cominciato in età più giovane e la passione non ti manca, ti conosco ancora poco ma credo che avrai ottime soddisfazioni dai tuoi bonsai.
 
Alto