• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

attirare gli uccellini

linda

Giardinauta
considerandoche non ho molto spazio, giardino lungo e stretto delimitato da un muro, mai più largo di 3,5 - 4 mt, quali alberelli o arbusti frondosi ma non troppo ombrosi potrei mettere anche per fornire un appoggio agli uccellini di passaggio? Ho già un nocciolo vecchio e grande, gli altri arbusti non arriveranno mai a 2 mt.:confuso:
 

faxstaff

Giardinauta Senior
linda ha scritto:
considerandoche non ho molto spazio, giardino lungo e stretto delimitato da un muro, mai più largo di 3,5 - 4 mt, quali alberelli o arbusti frondosi ma non troppo ombrosi potrei mettere anche per fornire un appoggio agli uccellini di passaggio? Ho già un nocciolo vecchio e grande, gli altri arbusti non arriveranno mai a 2 mt.:confuso:

la cosa migliore credo siano gli arbusti da bacca.. sia estive che invernali...

una cosa come questa sicuramente li potrebbe attirare
http://www.bakker-it.com/Catalog/Productdetail.aspx?parentcategoryname=56&selectedcategoryname=58&productid=3007

ma anche questa

http://www.bakker-it.com/Catalog/Productdetail.aspx?parentcategoryname=56&selectedcategoryname=58&productid=2403

naturamente da prendere come spunto... non è detto che le devi comprare proprio da loro, sono piante che si trovano abbastanza facilmente..

saluti Fax
 

maurj

Giardinauta Senior
ciao linda,avendo una voliera con non so più quanti canarini, cade spesso del cibo per terra...risultato ho sempre moltissimi uccelli tra le mie piante, e negli ultimi anni ogni tanto tra i rampicanti ci fanno anche il nido merli, e passeracei vari...
quindi ti consiglio se vuoi essere allietata da cinguettii vari ,delle mangiatoie, ce ne sono di carinissime, alcune anche vendute dalla lipu...
tra gli alberi che vedo attirare molti uccelli c'è il corbezzolo...
ma ripeto secondo me solo il cibo COSTANTE li attira e li fa sentire sicuri..
ciao
 

linda

Giardinauta
ih ih non avevo precisato che ho 6 + 4 + 1 gatto che bazzicano il giardino, ma tranne Trujllina assassina (dal nome si capisce la sua indole) gli altri non nuociono perchè non giovani e preventivamente ingozzati di cibo, e io metto mezzi panettoni e granaglie varie per attirarmi le simpatie dei pennuti che a Milano non se la passano meravigliosamente.... Quando c'era la neve merli passeri e forse anche il pettirosso facevano delle cacchette viola che tingevano il bianco della neve, quindi ho capito che avevano mangiato le bacche da qualche parte.... le metterò, e anche gli altri arbusti segnalati.......

trujillinaglicinettoss.jpg


Chi, assassina io? ..... (foto di Trujillina)
 

faxstaff

Giardinauta Senior
linda ha scritto:
trujillinaglicinettoss.jpg


Chi, assassina io? ..... (foto di Trujillina)

adorabile la micina, ti capisco anche il mio distruttore, ha una passione per l'ornitologia applicata.. che mi costringe a tenerlo d'occhio di continuo, passeri,rondoni e pipistrelli salvati in extremis non si contano..

saluti Fax
 

celeste

Giardinauta Senior
linda ha scritto:
io metto mezzi panettoni e granaglie varie per attirarmi le simpatie dei pennuti che a Milano non se la passano meravigliosamente.... Quando c'era la neve merli passeri e forse anche il pettirosso facevano delle cacchette viola che tingevano il bianco della neve, quindi ho capito che avevano mangiato le bacche da qualche parte.... le metterò, e anche gli altri arbusti segnalati.......
Una curiosità: in città mettendo mangime vario non rischi di attirare anche i piccioni?
A me piacerebbe attirare qualche uccellino (l'anno scorso nel cortile condominiale c'era un merlo che un paio di volte mi è entrato in cucina dal terrazzo), ma ho quest'incubo dei piccioni - già ne vengono, purtroppo, e proprio non ne vorrei altri.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
la domanda interessa anche a me... io temo che i piccioni verrebbero a frotte a mangiarsi le mie briciole, e ne ho già più che a sufficienza...
 

faxstaff

Giardinauta Senior
scipulosa ha scritto:
la domanda interessa anche a me... io temo che i piccioni verrebbero a frotte a mangiarsi le mie briciole, e ne ho già più che a sufficienza...

esistono in comemrcio apposite mangiatoie per uccellini in cui i posatoi e gli spazi sono studiati per facilitare l'accesso ai piccoli uccelli e scoraggiare quelli più grandi come i piccioni...

http://www.birdgardening.it/mangiatoie/mangiatoie.html

su questo sito trovate molti consigli su come adeguare il proprio giardino ai piccoli ospiti.. http://www.birdgardening.it/

quì trovate qualche esempio http://www.geocities.com/Athens/Atlantis/2362/mangiat.htm
e tante altre idee fai da te

http://www.gruppohera.it/forli-cesena/statico/bruco/le_mangiatoie_per_uccelli.htm

http://www.hobbyuccelli.it/birdgardening/mangiatoie.php

e cercando birdgardening su google ne trovate 1000 altri..

buon divertimento, Fax

curiosità:
esiste anche una società che lo fa per mestiere.. Società Italiana di Birdgarden s.r.l http://www.newcom.pr.it/segno/sib.htm ..
 
Ultima modifica:

maurj

Giardinauta Senior
certo la presenza di gatti non favorisce la presenza costante degli uccellini, intendo la nidificazione e l'abitudine alla presenza umana, io ho un cane che scodinzola a tutto ( anche alle mosche, veramente!) e dando io da mangiare agli uccelli qui nessuno ha paura di nessuno....
spesso il cane dorme al sole mentre un merlo da me adottato gli pulisce il pelo... io leggo al sole con i passeri posati sui piedi... i panni stesi spesso sono marchiati da regalini poco graditi...
quindi una cosa è essere visitati da pennuti un'altra è stabilire una comunità...e i gatti sono troppo cacciatori per favorirla...
faxstaf grazie per la segnalazione dei siti
 
R

riverviolet

Guest
Quì stamani stano circolando una splendida coppia di uccellini grigi dalla testa completamente nera, due amorini di cui no conosco il nome e mi stavo giusto rimproverando da sola per questo.
Avete link per il riconoscimento degli uccelli?

Poi, io vivo in una zona molto umida a ridosso della città, ma diciamo tranquilla e molto verde e di uccelli ce ne sono tanti, compresi gli aironi cinerini, i passeri, qualche poiana e tanti merli, qualche corvo e falchetti.
Ho anche i pipistrelli ma queli non sono uccelli.
Vi sono anche molti gatti randagi ma stanziali del quartiere, ma par non siano affatto un deterrente e il mio giaridno è visitato dagli uccelli.
Ecco, una cosa è singolare, vi sono le tortore, simpatiche quanto i cugini piccioni, ma di questi non se ne vedono le tracce, quando fatti alcuni km verso la città li reincontri puntualmente.

Secondo voi come mai?
Sarà per caso la presenza, forte di uccelli predatori?
Ma ion questo caso, le tortore non sarebbero anch'esse papabili?
 

faxstaff

Giardinauta Senior
riverviolet ha scritto:
Quì stamani stano circolando una splendida coppia di uccellini grigi dalla testa completamente nera, due amorini di cui no conosco il nome e mi stavo giusto rimproverando da sola per questo.
Avete link per il riconoscimento degli uccelli?

Poi, io vivo in una zona molto umida a ridosso della città, ma diciamo tranquilla e molto verde e di uccelli ce ne sono tanti, compresi gli aironi cinerini, i passeri, qualche poiana e tanti merli, qualche corvo e falchetti.
Ho anche i pipistrelli ma queli non sono uccelli.
Vi sono anche molti gatti randagi ma stanziali del quartiere, ma par non siano affatto un deterrente e il mio giaridno è visitato dagli uccelli.
Ecco, una cosa è singolare, vi sono le tortore, simpatiche quanto i cugini piccioni, ma di questi non se ne vedono le tracce, quando fatti alcuni km verso la città li reincontri puntualmente.

Secondo voi come mai?
Sarà per caso la presenza, forte di uccelli predatori?
Ma ion questo caso, le tortore non sarebbero anch'esse papabili?

http://www.hobbyuccelli.it/birdgardening/uccelli.php e anche in altri link sul Birdgarden trovi le schede di parecchi uccelli con foto o disegni..

ho una teorila relativa alla mancanza di piccioni..

le tortore sono estremamente territoriali e anche (nonstante l'aspetto) estremamente violente .. dificilmente condividono lo spazio con i piccioni che sei tengono ben ben alla larga.. in più nel caso di predatori poi poiane e falchetti in genere .. i piccioni sono una preda molto più facile di una tortora che è molto più veloce e meglio mimetizzata..

poi i piccioni amano molto di più l'ambiente cittadino..e gli immediati dintorni.. mentre le tortore essendo più territorliali amano piu lo spazio aperto della campagna (vivono comunemente anche in città ma solo per opprtunismo, potendo scegliere credo preferiscano cascinali e cascine...)

comunque riteniti fortunata.. i piccioni sanno essere molto invadenti...le tortore solo più rumorose.

saluti Fax
 
R

riverviolet

Guest
faxstaff ha scritto:
http://www.hobbyuccelli.it/birdgardening/uccelli.php e anche in altri link sul Birdgarden trovi le schede di parecchi uccelli con foto o disegni..

ho una teorila relativa alla mancanza di piccioni..

le tortore sono estremamente territoriali e anche (nonstante l'aspetto) estremamente violente .. dificilmente condividono lo spazio con i piccioni che sei tengono ben ben alla larga.. in più nel caso di predatori poi poiane e falchetti in genere .. i piccioni sono una preda molto più facile di una tortora che è molto più veloce e meglio mimetizzata..

poi i piccioni amano molto di più l'ambiente cittadino..e gli immediati dintorni.. mentre le tortore essendo più territorliali amano piu lo spazio aperto della campagna (vivono comunemente anche in città ma solo per opprtunismo, potendo scegliere credo preferiscano cascinali e cascine...)

comunque riteniti fortunata.. i piccioni sanno essere molto invadenti...le tortore solo più rumorose.

saluti Fax

Grazie Fax! Credo che la tua supposizione sia alquanto sensata nonstante io non me ne intenda per nulla.
Oh sì, sono decisamente fortunata a stare senza piccioni, anche se, le tortore mica scherzano, soprattutto nello sporcare, però non sono mai troppo numerose da essere un problema.

Bellissimo il sito che hai passato! :love:
grazie!
 

RosaeViola

Master Florello
Per gli uccellini con la testa nera, River, puoi guardare alla voce: Cincia, Cinciallegra, Cincia bigia.

Linda: il Viburnum tinus è amatissimo da Pettirossi, Merli e moltissimi altri uccellini.
Anche la Piracantha è oggetto dei loro desideri. Non disdegnano nemmeno la Nandina domestica o la Berberis.
 
F

frensy979

Guest
piante, uccellini e mici.....

faxstaff ha scritto:
adorabile la micina, ti capisco anche il mio distruttore, ha una passione per l'ornitologia applicata.. che mi costringe a tenerlo d'occhio di continuo, passeri,rondoni e pipistrelli salvati in extremis non si contano..

saluti Fax

Fax, pure la tua piglia i pippistrelli :confused: ......
Dei miei 5 adorabili canaglie, solo la più grande (6 anni) é una vera felina predatrice.

Ha preso di tutto, pure un piccolo di pippistrello :( e, io non ho un giardino, ma solo due balconi......
e lei fa tutto da li, senza cadere mai di sotto :eek: .....
é un mito :hands13: , ma poveri uccellini :cry: ......

Linda, io per attirare i volatili (nell'altro balcone però, quello dove i gatti non vanno praticamente mai), ho messo una mangiatoia molto carina, comprata da D-mail
(la trovi qui: http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=119566-101) e piante con bacche che so che loro mangiano, tipo il corbezzolo......etc....

Ho pure prenotato un ciliegio nano, che mi dovrebbe arrivare la prox. settimana :food: ....
spero però che non mi mangino tutte le ciliegine :martello2 .....:lol:
 

linda

Giardinauta
Evviva! piracantha ce l'ho (non avevo ben notato perchè non è a portata di vista) e pure la nandina l'ho piantata l'autunno scorso..... Ora mi manca il viburnum, spero sia quello delle bacche viola... Vorrei farmi perdonare per aver dovuto smantellare un caki che piaceva tanto ai merli......
L'anno scorso ho soccorso una passerotta
uffa.gif
che era stata spiumata sulla coda (Mary, nel senso di... tutti (i gatti) pazzi per Mary)) vari grilli, farfalle,lucertole (queste ultime ormai erano mie amiche e saltavano nella scatola da scarpe per farsi riportare fuori) .............. speriamo quest'anno vada meglio. Ho notato che i passeri adorano gli alberi di pitosforo (ehm, cespugli un po' tanto cresciuti).che sono nel giardino condominiale, fanno una caciara tremenda e non vengono da me....
 
F

frensy979

Guest
piracantha

linda ha scritto:
Evviva! piracantha ce l'ho (non avevo ben notato perchè non è a portata di vista) e pure la nandina l'ho piantata l'autunno scorso..... Ora mi manca il viburnum, spero sia quello delle bacche viola... Vorrei farmi perdonare per aver dovuto smantellare un caki che piaceva tanto ai merli......

Linda :Saluto: ,
ok per Nandina e Viburno e forse anche la Callicarpa, perché ho visto che da quando ce l'ho, gli uccellini ci vanno spesso, anche se poi non so se le bacche se le mangiano :confuso: .....

Però per la Piracantha, ricordati che quella "nana", non va bene.

Mi ricordo che ad una puntata di "Guida al verde", Carlo Pagani, aveva detto che gli uccellini non sono attratti dalle bacche della Piracantha nana, al contrario delle altre varietà, anche se ora, non so spiegarti il perché :storto: ......

:Saluto:
Fra
 
F

frensy979

Guest
pittosforo

linda ha scritto:
Ho notato che i passeri adorano gli alberi di pitosforo (ehm, cespugli un po' tanto cresciuti).che sono nel giardino condominiale, fanno una caciara tremenda e non vengono da me....

già é vero, l'ho notato anch'io :)

Infatti nel giardino sotto i miei balconi, dove ci sono alberi veri e propri di Pittosforo, sono super frequentati da una marea di uccellini e fanno un casino :eek: ........
 

linda

Giardinauta
la piracantha non è per niente nana, è praticamente un albero di 2.5 mt. ma non la vedo dalla finestra, pare sia frequentata da merli. invece le 2 nandine le vedo benissimo, sole come cactus nel deserto, loro si che sono nane, sarà che sono troppo lontane dal cielo.....
[
pennuti vi adoro!
passero.jpg
 
F

frensy979

Guest
ma che bello.....

linda ha scritto:
la piracantha non è per niente nana, è praticamente un albero di 2.5 mt. ma non la vedo dalla finestra, pare sia frequentata da merli. invece le 2 nandine le vedo benissimo, sole come cactus nel deserto, loro si che sono nane, sarà che sono troppo lontane dal cielo.....
[
pennuti vi adoro!
passero.jpg

ma che meraviglia :eek: .......

Per la piracantha, beh se é alta 2.50 metri, allora sicuramente non é la varietà nana :D .....

io ce l'ho e, infatti ho visto che non ci vanno mai :( , ma per fortuna, ho tante altre piantine di loro gradimento :food:

che poi chissà perché agli uccellini non piacciono le bacchine della piccolina :confuso: , forse perché sono troppo piccole :lol: .......
 
Alto