• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

arrivate le rose da nino sanremo

bludirussia

Aspirante Giardinauta
Dovevano arrivare oggi ma ieri il corriere mi ha contattato dicendo se potevo e volevo riceverle, io ero un pò incasinato... ma come lasciarle in giro in così tenera età:love_4:
sono arrivate perfettamente in forma, me le aspettavo un pò + grandi(ingordo)
ma sono belle anzi la cornelia ha ancora una decina di bocci, spero che si aprano nonostante il tempaccio che c'è qui
:Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
:ciglione::ciglione::ciglione: ma qualche fotina non l'alleghi?

Che dire... Buon divetimento con le buche! :D:D anzi, no, perchè le metterai in vaso, giusto?
 
S

scardan123

Guest
Foto foto!
Mi sarebbe davvero utile vedere in che condizioni e grandezza le spedisce, così capisco se prenderle da lui o da altri...
Dai, metti la foto!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
In genere arrivano in ottime condizioni anche se hanno un aspetto gracilino, ma questo è dovuto al fatto che sono da talea
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io mi sono sempre trovata bene, ho preso come minimo trenta piante e non me ne è morta nessuna, anzi, sono esplose abbastanza velocemente nonostante siano da talea.

Aspetto anche io con ansia le foto!
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto delle 3 "cucciole"

[IGM]

VARIEGATA DI BOLOGNA
dsc01942fe0.jpg
[/URL]
CORNELIA
dsc01943hm6.jpg
[/URL]
PIERRE DE RONSARD
 
R

Riverviolet

Guest
Sono cucciole ma già si vede 'il carattere', Cornelia è bellissima, molto molto ben impalcata.
La mia è il quadruplo, ma non presenta tanti boccioli, invdiosa io cat:
Anche le altre due mi sembrano in forma, forse sono state anche leggermente sottodimensionate (potati i rami intendo) per il trasporto e il periodo.
Se poso darti un consiglio sulla Pierre, invasala il prima possibile e dalle parecchia pappa di fondo, in questo periodo secondo clima dovrebbe preparare i nuovi getti dalla base, rossissimi e fioriferissimi, se è già in un nido predisposto, avrai fiori già questa primavera.
Fiorisce sia sul ramo vecchio che sul nuovo ed è una delle poche rampicanti climber a farlo. E' stratosferica su colonna :eek:k07:

Variegata di Bologna non la conosco, ma parrebbe un bel bestiolino in erba anche lei. Complimentissimi. :)
 

belluccio

Maestro Giardinauta
bellissime piante!!concordo con River sulla pierre de ronsard la mia ha gia' sparato in superficie due bei rami rosso fuoco!!!:D
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
:Saluto:
Sono cucciole ma già si vede 'il carattere', Cornelia è bellissima, molto molto ben impalcata.
La mia è il quadruplo, ma non presenta tanti boccioli, invdiosa io cat:
Anche le altre due mi sembrano in forma, forse sono state anche leggermente sottodimensionate (potati i rami intendo) per il trasporto e il periodo.
Se poso darti un consiglio sulla Pierre, invasala il prima possibile e dalle parecchia pappa di fondo, in questo periodo secondo clima dovrebbe preparare i nuovi getti dalla base, rossissimi e fioriferissimi, se è già in un nido predisposto, avrai fiori già questa primavera.
Fiorisce sia sul ramo vecchio che sul nuovo ed è una delle poche rampicanti climber a farlo. E' stratosferica su colonna :eek:k07:

Variegata di Bologna non la conosco, ma parrebbe un bel bestiolino in erba anche lei. Complimentissimi. :)

Grazie mille x i consigli :hands13:
come "pappa" va bene la cornunghia e/o lo stallatico? io uso sempre lo stallatico Nino Sanremo mi ha mandato con le rose delle buste di cornunghia, che non conoscevo e non ho mai utilizzato, la provo subito
ciao :Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche io le trovo molto belle, mi sembrano molto ben impostate e pronte ad esplodere, in primavera. Complimenti!

Io metterei solo la cornunghia, perchè te ne dà una quantità sufficiente alla crescita della pianta nel primo anno. Le mie sono cresciute tantissimo e dovo dire, nonostante fosse appunto solo il primo anno, mi hanno dato discrete soddisfazioni in fatto di fioritura.

Puoi poi integrare dopo la prima fioritura con del concime inorganico a lenta cessione, come il Nitrophoska o altri.
 
Alto