• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arretrare vegetazione pino mugo

tetta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Volevo sapere come arretrare la vegetazione di un pino mugo preso da vivaio l anno scorso.
Stessa cosa per ingrossare un ramo esile che tecnica si usa?

La foto è stata presa da Internet.
Grazie anticipatamente.
fadbc9493b5ec452447c57d6858da9bf.jpg


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Ciao non è così immediato ma sul mugo,come in tutti,più o meno i pini,devi tagliare gli aghi che non sono della stagione corrente in autunno,nel mugo vanno tagliati all'altezza della guaina,nella maggior parte degli altri pini vanno strappati...se poi in primavera regolarizzi le gemme apicali il pino tende , ma non è certo, a formarti delle nuove piccole gemme dove tu hai levato gli aghi vecchi...quando finalmente si sarà aperta la gemma arretrata,l'autunno o inverno successivo potrai tagliare l'apice,e cosi via...
 

tetta

Aspirante Giardinauta
Ciao non è così immediato ma sul mugo,come in tutti,più o meno i pini,devi tagliare gli aghi che non sono della stagione corrente in autunno,nel mugo vanno tagliati all'altezza della guaina,nella maggior parte degli altri pini vanno strappati...se poi in primavera regolarizzi le gemme apicali il pino tende , ma non è certo, a formarti delle nuove piccole gemme dove tu hai levato gli aghi vecchi...quando finalmente si sarà aperta la gemma arretrata,l'autunno o inverno successivo potrai tagliare l'apice,e cosi via...
Massimo grazie.
Domani ti faccio la foto del mio pino da vivaio.
Così una volta per tutte so cosa fare nei prossimi interventi.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 

tetta

Aspirante Giardinauta
Ciao non è così immediato ma sul mugo,come in tutti,più o meno i pini,devi tagliare gli aghi che non sono della stagione corrente in autunno,nel mugo vanno tagliati all'altezza della guaina,nella maggior parte degli altri pini vanno strappati...se poi in primavera regolarizzi le gemme apicali il pino tende , ma non è certo, a formarti delle nuove piccole gemme dove tu hai levato gli aghi vecchi...quando finalmente si sarà aperta la gemma arretrata,l'autunno o inverno successivo potrai tagliare l'apice,e cosi via...
Ciao Massimo...ecco le foto.

La pianta è stata potata l anno scorso.
Io ho strappato gli aghi e ho lasciato dei ciuffetti sulle gemme visibili.

Guaina cosa intendi?
Adesso queste gemme che vedi in foto si allungheranno ...bisogna tagliarle?
Grazie

650ea2947320fdad628cfec7d1210aed.jpg
0126b58dc9a2e584e7b4f4a030000952.jpg
54d6c7f1e5527f964899babfa16eb4b5.jpg
cf8150f4fc265f443f53e5b0d678c078.jpg
1e80ee8b403c050aea86a9cff9f1ef0e.jpg


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Nel mugo gli aghi vecchi non si strappano ma si tagliano all’altezza della guina. La guina è quella pellicina lunga circa un centimetro che avvolge l’ago a partire dal rametto di colore crema chiaro.
Se elimini le candele , non ora ma verso maggio giugno, otterrai un ingrossamento delle gemme apicali e non l’arretramento della vegetazione.
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Concordo ma a domanda rispondo poi.... si agli inizi meglio dedicarsi a essenze più facili.
Non so poi “tetta” come sei messo in esperienza e quindi lascio a te la decisione su cosa fare o cosa non fare.
 

tetta

Aspirante Giardinauta
Concordo ma a domanda rispondo poi.... si agli inizi meglio dedicarsi a essenze più facili.
Non so poi “tetta” come sei messo in esperienza e quindi lascio a te la decisione su cosa fare o cosa non fare.
Massimo...mi potresti indicare dove sta la guaina?
E che altezza bisogna tagliare gli aghi vecchi?
8b9197f57482296fd626bcc263060c90.jpg
76ad445ac3a88a462d85ae7584bf588d.jpg


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 

massimo1952

Esperto in bonsai
La guaina è una pellicina di pochi millimetri che si forma e avvolge l’ago per qualche millimetro massimo un centimetro circa a partire dal rametto. In questo caso tu mi hai detto di aver già tolto gli aghi vecchi quindi lascia stare la pianta ... se ne riparla il prossimo anno. Se proprio vuoi e la pianta sarà in salute verso giugno togli interamente le candele apicali stimolando così la produzione di una rosa di candele apicali e quindi altri futuri rametti apicali.
 
Alto