• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aromatica da identificare

csmi

Giardinauta
Ho acquistato in un garden questa piantina aromatica che però era priva di cartellino; gli steli sono carnosi e il profumo ricorda un pò la menta. Cosa sarà?

foto 1
foto 2

Ciao:)
 

RosaeViola

Master Florello
Direi Dragoncello.

dragoncello.jpg
 

csmi

Giardinauta
Grazie RosaeViola, ma non è dragoncello; la pianta in questione ha un profumo di menta e anche liquirizia, tant'è che mi è stato detto addirittura che sia liquirizia, cercando su internet però non mi sembra di aver trovato somiglianze con quest'ultima. Attendiamo altri pareri.

Ciao
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

potrebbe essere menta marocchina, particolarmente profumata

MENTHA MAROCCHINA
Menta del te
Famiglia: LABIATAE
Proprietà:
antispasmodico, carminativo, stimolante, tonico, digestivo, espettorante ed anestetico locale.
Uso medicinale:
tra le mente più profumate e ricche di mentolo. L’essenza è usata come anestetico delle mucose, favorisce il sonno, riduce i crampi e lo stress. E’ un calmante tonico e rinfrescante. Per uso esterno può essere usata come collutorio, in caso di raffreddore e mal di gola. Le foglie fresche di menta, strofinate sulle punture di insetti calmano il bruciore e favoriscono la fuoriuscita del pungiglione.
Uso culinario:
per la sua freschezza viene usata nella preparazione di tè alla menta, bibite fresche e nei cocktails.

Almeno ho tentato ;)

Ciao
Anitka
 

RosaeViola

Master Florello
Non penso che la pianta di Csmi sia un'appartenente alla famiglia delle Labiate con quelle foglie...
Petta che vado a vedere se trovo la foto di questa menta.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ecco qui. Non è lei. Il nome scientifico comunque è: Menta spicata var. 'Marocco'


:confuso: :confuso: :confuso:
oh oh....
Stasera se torna il padrone della digitale ti mando la foto di quelle che a me hanno venduto come menta marocchina :( (l'ho usata per una composizione che ho regalata ad una collega!): delle foglie della menta non ha nulla ma somiglia abbastanza a quella di Csmi.... Quindi a qst punto le aromatiche da identificare potrebbero diventare DUE :(
Come si dice in russo: volevo fare le cose al meglio ed sono venute come al solito!

Ciao
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
:confuso: :confuso: :confuso:
oh oh....
Stasera se torna il padrone della digitale ti mando la foto di quelle che a me hanno venduto come menta marocchina....... delle foglie della menta non ha nulla ma somiglia abbastanza a quella di Csmi.... Quindi a qst punto le aromatiche da identificare potrebbero diventare DUE :( ......

Ciao
Questa è la mia piantina, acquistata (da grulla!) come "menta marocchina"

0021.jpg


0016.jpg


Strofinando tra le dita le foglie l'odore di menta è molto più forte di quello della mentuccia "normale" che ho. Purtroppo non ho un gran naso e quindi non so dirti se odori anche di liquirizia.
E' la stessa pianta di Csmi e quindi posso "approfittare" di qst 3D (Csmi perdono!) o è un'altra pianta e quindi meglio aprire un altro post?

Grazie
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
Pace...
A me personalmente sta bene anche una pianta anonima, comunque la userò per thè e bevande alla menta ;) (sperando almeno che non sia velenosa!)

Ciao e grazie l'attenzione
Anitka
 

csmi

Giardinauta
Ciao
Questa è la mia piantina, acquistata (da grulla!) come "menta marocchina"

0021.jpg


0016.jpg


Strofinando tra le dita le foglie l'odore di menta è molto più forte di quello della mentuccia "normale" che ho. Purtroppo non ho un gran naso e quindi non so dirti se odori anche di liquirizia.
E' la stessa pianta di Csmi e quindi posso "approfittare" di qst 3D (Csmi perdono!) o è un'altra pianta e quindi meglio aprire un altro post?

Grazie
Anitka


Sii Antika!! la pianta è la stessa, ma possibile che nessuno ne conosca il nome?
 

Silene

Esperta di Cactacee
Anch'io l'anno scorso ho acquistato da Viridea una pianta come la tua e il cartellino diceva menta marocchina, adesso mi è morta, ma aveva proprio le foglioline strette come la tua ed era profumatissima. :confuso:
 

csmi

Giardinauta
Ciao a tutti, questa mattina al garden dove l'avevo acquistata, ne avevano altri esemplari e questa volta con il cartellino, il quale citava "Menta Cervina". Cosa ne dite? Le caratteristiche le ha, pero la pianta è totalmente verde (almeno la mia) senza nessun accenno di rosso.
 

Anitka

Apprendista Florello
bho... non resta che aspettare che fiorisca..

Mi preoccupa solo la storia dell'acqua: "...la menta acquatica .....interrando i contenitori in modo che l'acqua raggiunga il colletto della pianta...."

immergere la pianta - ma se l'identificazione non è corretta la anneghiamo.
Non immergerla, ma se si tratta veramente di menta cervina la facciamo morire di sete...

mah... :baf: :baf:

Te che farai Csmi?

Ciao
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
Comunque non sono convintissima:
"...altezza di circa 70 cm la mia è piccolissima, ma sembra quasi strisciante
ha fusto verde-rosso, a sezione quadrata la mia ha fusto verde direi rotondo (quando torno a casa me la guardo meglio!)
ricoperto da una peluria che, se toccata, sprigiona un intenso profumo. non ricordo peluria sul fusto!
Le foglie sono verde vivo, a volte soffuse di rosso sulla pagina inferiore, ovali, dentate o seghettate non rosse assolutamente , non ovali (direi allungate) e non dentate-seghettate. Forse le foglie di una pianta più adulta sono diverse...

Sono assolutamente confusissima, martedì faccio una capatina dal vivaio che me l'ha venduta!

Ciao
anitka
 

baciuck

Aspirante Giardinauta
Sono qui in casa nel giardino dei genitori del mio compagno che annuso da mesi questa strana pianta.
E' molto simile (quasi identica) a quella postata e l'odore che sprigiona è proprio quello di liquirizia.
Tanto forte da aver profumato i miei capelli che inavvertitamente ci sono caduti sopra per un istante. Il cespuglio sarà alto 40 cm, color verde impolverato, e le foglioline sono carnose e sottili (quasi fosse una pianta grassa).
Sinceramente non so cosa sia, ma se provo a staccare un pezzo e portarlo in vivaio forse mi sapranno dire che razza di pianta è!
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuta nel forum Baciuck:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
Alto