• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ARIEGGIATORE

C

CLAUDIO 1972

Guest
Ciao ragazzi,

Mi sono appena iscritto perchè ho da poco acquistato un appartamento con circa 350mq di giardino. Mi piace molto e avrei una domanda.
Quanto è importante un arieggiatore?? Ne vale la pena l'acquisto oppure no..
Ringrazio chi mi vuole rispondere.
CIAO
 

oskar

Giardinauta
Sono proprio curioso di leggere le vostre risposte per documentarmi: infatti non ho la più pallida idea di cosa sia e a che cosa serva....
Oskar.
 

oskar

Giardinauta
E dirò di più, ignoro anche come abbia fatto Claudio 1972 con 1 post inviato ad avere già l'"en plein" di solini......

Oskar.
 
M

Mamma Sara

Guest
Io non penso ne valga la pena! Io lo noleggio per mezza giornata in autunno e primavera!!! Ciao
Sara
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
L'arieggiatore è un attrezzo provvisto di lame acuminate che serve appunto ad arieggiare il prato, togliendo lo strato di feltro che si forma col tempo e che impedisce ad aria, acqua e concime di penetrare a fondo nel terreno. In questo modo le radici restano più ossigenate.
I modelli vanno dall'elettrico al rullo manuale, fino ad arrivare a una specie di soletta chiodata da applicare sotto le scarpe ....

Detto questo, lascio a chi possiede un prato degno di questo nome dire se ne vale o meno la pena (io ho due cani appositamente addestrati allo scopo .... ;) )
 
R

RINO

Guest
Dal mio punto di vista è indispensabile , per chi voglia tenere un prato in un certo modo , per le ragione perfettamente espresse da Ornella .
Ora il prato non lo seguo più perchè ho in corso dei lavori, ma poi lo rimetterò a nuovo preventivandone comunque l'acquisto
Ciao
 
H

H2O

Guest
Ornella, grazie per la spiegazione.
I miei cani non sono così ben addestrati: uno, in particolare, andava sempre a scavare dove avevo messo un gruppo di azalee.
Altro che arieggiare: un buco profondo, dove aveva messo un osso. Ho dovuto ricoprire con rete.
Ciao ciao
Paola
 

molly

Aspirante Giardinauta
ciao... sono poco esperta però ho sentito dire che è importantissimo per "rinverdire" il prato, anche se appena passato sembra distrutto dopo pochi giorni riprenderà vigore. Me ne anno regalato uno manuale, una specie di rastrello FATICOSSISSIMO da passare. Lo sto facendo a pezzi. Speriamo bene. Il prato è la mia gioia e il mio dolore!!
 

molly

Aspirante Giardinauta
che vergogna!!! ho scritto "anno regalato" e non "hanno..." ma ci sono dei tasti che non funzionano bene!!! Scusatemi!!
 

valentina

Giardinauta
E' importante usarlo, quello a motore è altrettanto faticoso da usare di quello manuale perchè DOPO bisogna rastrelare e raccogliere tutto il maertiale morto asportato.
Comunque costano tanto e, invece, li affittano a poco (mi pare 40€ al giorno) in qualsiasi negozio di articoli da giardinaggio.
 

lisa

Giardinauta
il rastrello arieggiatore manuale costa al'incirca uguale e lo usi una vita, se non hai un ettaro di prato conviene.
 
M

Mamma Sara

Guest
Anche io ho quello manuale (pagato 29 €), ma non fa praticamente niente in confronto a quello che noleggio a motore, che ha delle lame che "penetrano" nel terreno; quello manuale non arrivano alla terra ma solo fra i fili d'erba. E' vero che appena arieggiato il prato è bruttissimo, marroncino giallo, ma vedrai dopo una quindicina di giorni!!!
Vale io non restrello passo con la macchinetta rasaerba per raccogliere quello che resta.
Sara
 
S

skywolf

Guest
io dal mio punto di vista consiglierei di comprarne uno a motore perchè quello manuale non fa praticamente nulla e si dura una fatica immensa. io ho trovato un arieggiatore elettrico dall'OBI a 173 Euro. visto che se tutto va bene e il giardino regge bene bisognerebbe utilizzarlo circa 4 volte l'anno al cambio di stagione io sarei intenzionata a comprarlo (Io ho 120 mq di giardino e l'elettrico va a 1200 W) per il tuo di 350 consiglierei di comprare sia il rasaerba che l'arieggiatore a motore.

Ciao SKY :D
 
S

skywolf

Guest
io dal mio punto di vista consiglierei di comprarne uno a motore perchè quello manuale non fa praticamente nulla e si dura una fatica immensa. io ho trovato un arieggiatore elettrico dall'OBI a 173 Euro. visto che se tutto va bene e il giardino regge bene bisognerebbe utilizzarlo circa 4 volte l'anno al cambio di stagione io sarei intenzionata a comprarlo (Io ho 120 mq di giardino e l'elettrico va a 1200 W) per il tuo di 350 consiglierei di comprare sia il rasaerba che l'arieggiatore a motore.

Ciao SKY :D
 
Alto