• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Area giardino un po tipo collinetta help

fanuccio

Aspirante Giardinauta
Ciao
sto progettando una mia area di giardino che vorrei disporre a collinetta...e' una porzione di terreno in piano che vorrei trasformare in una collinetta di terra,l area sara' circa di larghezza 3 metri,e di lunghezza circa 4 metri....
Ai lati della collinetta pensavo di mettere dell erba...ma sopra la collinetta vorrei metterci degli arbusti che vadano bene in tutte le stagioni..che siano rustiche e che abbiano bisogno di esser bagnate poco..inoltre e' la disposizione che non riesco a idealizzare....cioe' come metterle?vicine?...a gruppi?
Poi pensavo che davanti alla collinetta (che tende poi ad avere porzioni di terreno)che scendono a basso..di mettere dei fiori...meglio se perenni...e resistenti tutto l anno...
Che piante potrei mettere?tenete presente che gli arbusti devono essere non molto alti....io pensavo massimo 1,50 di altezza..o comunque non superiori...si parla di piccoli arbusti...
A me piace molto l euvonymous...tra l altro ho gia una piccola piantina...e ho anche in vaso una conofera nana..credo sia l abete del colorado....si possono mettere assieme x creare un angolo?grazie
 

angelone54

Guru Giardinauta
Per dare buoni consigli occorrerebbe vedere delle foto o una piantina. Conoscere l'esposizione al sole e la natura del terreno e il clima locale. Arbusti alti 1,50 m sono misure da balcone e non da giardino!Ciao:ciglione:
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
creare una collinetta in un tre metri x quattro, non mi pare una buona idea ,te lo sconsiglio a priori
perchè una collinetta? posta delle foto,ci sono sicuramente soluzioni migliori.
ciao
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
ok appena posso

ok..appena riesco vi posto le foto..ma comunque le misure sono quelle.....volevo fare un aiuola con arbusti di piccole dimensioni....
per esserci ci sono arbusti piccoli...l euvonimo fortunei gold ne e' une esempio..non cresce molto...
la spirea alpina anche...
mi piace molto la vinca minor da mettere come tappezzante in qualche zona...
altre idee?....
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
ecco foto area

il giardino roccioso starebbe bene,l ho presente come e'...pero' i parenti non apprezzano ne ho gia parlato...l idea e' quella di mettere intorno l erba e nel mezzo...ovviamente sistemare meglio la collinetta di terra facendola piu rettangolare...quindi si pensava di mettere degli arbusti non molto alti...io avevo pensato ad un abelia...ad una weigelia e una spirea alpina....poi ho una piantina di euvonimo gold....pero' sicuramente data la grandezza del pezzo di terra non basteranno x coprire bene l area....cosa potrei metterci insieme?....ho un piccolo abete del colorado anche che ho in vaso..non so se puo andare bene insieme...
davanti cosa potrei mettere ?delle erbacce perenni?
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
mhh

mhh l idea sarebbe ottimale ma non sono solo io a decidere purtroppo...ne ho discusso e l idea nn piace perche e' piu costosa da realizzarsi...immagino che le mattonelle costeranno..
potrei abbassare l altezza della collinetta magari distribuendo meglio la terra...alla fine e' un aiuola normale solo piu rialzata...di lato posso mettere le mattonelle come bordura
 

cleome

Giardinauta Senior
Potresti sostutuire le pietre (non mattonelle :love_4:) con piccoli paletti di legno, impregnati in modo da resistere all'acqua.
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
ok

sicuramente questa puo essere una valida alternativa...ma nel mezzo gli arbusti meglio metteri raggruppati insieme a gruppi di 2/3 oppure altro modo?come potrei fare per evitare l erbaccia?mettere dei sassolini bianchi starebbe bene?ne ho parercchi avanzati ..o meglio la corteccia?
 

cleome

Giardinauta Senior
A questo punto, dovresti sistemare le piante in modo armonico, come se fosse la scena di un teatro, facendo attenzione che ciascuna abbia il suo spazio vitale e le più alte non nascondano le più piccole. Considera soprattutto, per evitare sorprese, le dimensioni finali delle piante.
Ti suggerisco di fare prima un elenco delle piante che già possiedi e che vorresti sistemare; e di quelle che vorresti acquistare.
Contro le erbacce, la corteccia è più costosa, ma più efficace. In alternativa, foglie di magnolia, grossolanamente triturate.
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
ok

mi sa che opto per i sassolini bianchi perche ne ho a migliaia!e dovrebbe stare bene dentro nell aiuola mentre all esterno erba...comunque grazie x le info
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
i sassolini bianchi sono molto decorativi,ma ticonsiglio di stendere un telo pacciamante sotto ,altrimenti i sassi verranno dispersi e sporcati,e per non avere erbacce dovresti stare almeno a una decina di cm di spessore.
volevo dirti in oltre che le piante che hai elencato una volta cresciute occuperanno tutto lo spazio ,quindi se vuoi aggiungere sta su erbacee perenni da mettere negli spazi vuoti
ciao
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Non so a che punto sei, adesso, comunque la "collinetta", così come l'hai pensata, la sconsiglio proprio. A parte il fatto che sarà più difficile abbeverare le piante, ho praticamente la certezza che sembrerà un mucchio di terra di riporto lasciato lì e mai spianato. C'è una signora, molto brava nel giardinaggio, che nel suo giardino aveva un rialzo lungo tutto un lato: con tre anni di lavori (ossia ci ha messo davvero poco) e molta sapienza verde ha fatto di necessità virtù. Però perché tu ti devi complicare la vita? e poi hai pensato a quanto sarà scomodo e difficile pensare alle piante verso l'angolo del giardino? saranno in discesa e daranno verso la staccionata di confine, cioè praticamente in castigo. E poi devi fare i conti con le tue capacità di giardinaggio. Se sai comporre una bordura mista ok, ma se non lo hai mai fatto penso che tu stia iniziando da un livello di difficoltà troppo alto.
 

fanuccio

Aspirante Giardinauta
info

per quanto riguarda le piante so ' a che distanza metterle l una dall altra...e non sarebbero troppo verso la staccionata ma piu all interno e piu raccolte tra di loro..almeno questa e' la mia idea...
per il discorso collinetta ora e' stata lasciata cosi a mo' di collina ma la terra verra' ridistribuita meglio e sara' piu rettangolare che a collina....
ai lati ci metto tufo x delimitare la bordura e fuori erba...davanti metto erbacce perenni....
sara' leggermente piu alta da terra ma non cosi come si vede ora in foto...
 
Alto