ma non è un po' poco 50 cm. per una rosa? a dir la verità mi sembra poco anche per altre cose..con un tale limite di profondità bisognerebbe concentrarsi su qualcosa di erbaceo..nasturzi rampicanti? (però io non li ho mai provati)
no no per fortuna non abbiamo limitazioni e devo dire che, evitando ovviamente di piantare alberi, tutto quello che metto cresce senza problemi, comprese alcune rose ormai belle grandi.
avevo escluso il rincospermo perchè ne ho già diversi,,, volevo qualcosa di nuovo!! e le clematidi nella nostra zona tendono a morire...
dite che per il caprifoglio il fatto di essere in pieno sole può essere un problema?
Il mio rampicante preferito è il solanum jasminoides e lo consiglio spassionatamente. Resiste a tutto ed è in fiore per buona parte dell'anno. Se ne pianti uno da un lato dell'arco ed uno dall'altro lato nel giro di una stagione puoi star sicura che sarà interamente coperto. Inoltre non richiede molta acqua, non ha rami grossissimi, resiste egregiamente alle potature (anche drastiche) e soprattutto è sempreverde.
Qui un esempio:
Vedi l'allegato 168383
:Saluto:[/QUOT
Purtroppo ho letto che non resiste oltre -3 e da noi gela molto di più! Peccato perché é davvero bello
Il caprifoglio è un bellissimo rampicante. La sua chioma gradisce il pieno sole mentre la zona bassa dovrebbe stare all'ombra.![]()