• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

apertura bocci a metà

frankyboy

Aspirante Giardinauta
la mia phal dopo aver perso in poco tempo tutti i fiori per cause naturali (spero..) si è decisa ad aprire i bocci che erano lì belli grossi ma fermi da molto tempo solo che.. i fiori non si aprono più completamente e resta semichiuso. che significa secondo voi??
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Le Phal sono un pò misteriose.La causa della non apertura totale dei fiori può riscontrarsi in varie forme,mancanza di elementi nutritivi,di acqua,di umidità oppure la pianta ha deciso di dedicare energia ad altre parti tipo le radici in formazione o altro. Difficile dare una prognosi esatta,l'unico in grado sei tu pensando se puoi avere fatto qualche errore di coltivazione ma se non fosse così.....aspetta la prossima fioritura,ci vuole una pazienza:D !!
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Quanto sono odiose quando smettono di fare una cosa per cominciarne un altra?:D
Che poi sostanzalmente fermano sempre i fiori per foglie e/o radicicat: E cosi ridendo e scherzando ti tieni uno stelo per mesi e nel mentre ovviamente succede qualcosa che te lo fa spezzare/appassire/ecc:burningma
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
pensare che aveva una ventina di fiori su uno stelo... ora è uno stelo lunghissimo e spoglio con alla fine 3 bocci e 2 fiori aperti a metà e malformati :storto: (si ho notato che la "bocca" interna è completamente aperta mentre i petali laterali più piccoli e mezzi chiusi.. mah)
umidità ne ha sin troppa (la nebulizzo tutti i giorni anche le palline e la immergo 1xsett.) forse pensavo a causa del brutto tempo che cè stato ultimamente in casa non c'era luce sufficiente e la temperatura era un pò bassa (anche 19) ...
 

lobelia

Florello Senior
Dragon, nella foglia al centro + o - dello schermo, prima orchidea in alto, dietro il petalo superiore intravedo un bruchino o sbaglio? Non è che le cause delle malformazioni potrebbero essere dei parassiti?
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
E' vero,sembra un bruchino ma non lo è,è la foglia così(però che occhio!!!).In compenso ogni tanto quando faccio l'immersione mensile becco uno o due millepiedi velocissimi.:flower: :)
 
Fiori e fiori ...

Ciao,
a volte i fiori non si aprono per bassa umidità e rimangono 'incollati' ma questo di certo non è il vostro problema ... così sembra ... bellissima la Cattleya!
Qualche afide che ha fatto delle punturine e malformato il fiore ???

Per i 'millepiedi' (miriapodi) , dicono che non arrecano problemi alle piante infatti mangerebbero solo sostanza organica in deconposizione ... controllerò sui sacri testi di entomologia ... anche nelle mie ci sono ... ma fanno una brutta fine ogni volta che fanno capolino :D

:froggie_r Ciao :froggie_r
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Afidi per fortuna solo sulle rose,ma col Confidor...eliminati!!!I millepiedi lo sò anchio che non dovrebbero far niente di male,ma il solo sapere che sono a spasso tra le radici mi disturba un sacco e quindi con le immersioni li elimino.L'umidità invece potrebbe essere,prima in certe giornate calde scendeva paurosamente al 30/40%.....chissà!!:confuso: Ciao Giulio!!
 
Boccioliniiiiiiii

Bene e via gli afidi! :D
I miriapodi nei vasi non li sopporto nemmeno io a dire il vero ... indi per cui li facci fuori!
Per il resto ... potrebbe essere umidità si ... ma che io sappia bassa umidità comporta il non corretto aprirsi dei bocci che rimangono con le estremità appicicate ... potrebbe essere anche altro ... ma non ne ho esperienza...

Ciaoooo
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
dragon ma sono orkidee quelle? comunque han dei fiori bellissimi per non dire dei colori!!
certo i millepiedi nooo però, se me ne trovo nell'acqua delle immersioni mi verrà un infarto, oltrettutto le mie orki sono in cucina e finisce che me li trovo nel piatto :astonishe
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
dunque preso un pò dalla fobia dei millepiedi ho tirato su (con estrema cautela) le prime cortecce e ho scoperto una radice di cui era rimasto solo l'involucro esterno ormai marcito.
dopo 5 giorni dall'ultima innaffiatura le prime cortecce sottostanti erano ancor umidissime. secondo me è questo il problema. la mancanza di ricircolo d'aria essendo la vetrata a circa 3 metri di distanza non apribile...
 

lobelia

Florello Senior
Màh, forse devi curare meglio l'aspetto drenaggio nei tuoi vasi Franckyboy. Poi potresti cercare un bark di pezzatura più grossa da mescolare a quello piccolo. Le diverse granature faranno scivolare meglio l'acqua e daranno respiro alle radici delle phalaenopsis che potranno allungarsi come meglio credono (se le tue sono phalaenopsis).
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
infatti sotto le cortecce superficiali ho trovato pezzatura piccolissima quasi terra. se tolgo tutto dal vaso e rimetto dentro lo stesso bark in modo un pò più.. arioso che dici lio?
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
oggi ho tolto la orki dal vaso, c'erano alcune radici marce e le ho tagliate via.. poi l'ho rimessa nel vaso col suo bark (l'ho appena acquistata 3 mesi fa, quindi ancora buono) non comprimendo il bark, infatti ho buttato via quello in eccesso, soprattutto quella specie di muschio che era rimasto.
Ho agito bene? :fifone2:
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
frankyboy ha scritto:
dragon ma sono orkidee quelle? comunque han dei fiori bellissimi per non dire dei colori!!
certo i millepiedi nooo però, se me ne trovo nell'acqua delle immersioni mi verrà un infarto, oltrettutto le mie orki sono in cucina e finisce che me li trovo nel piatto :astonishe
Vedi l'allegato 7187 BlcRoyal Oaks Vedi l'allegato 7188 Potinara Yellow Glory Per il travaso hai fatto bene,solo quella specie di muschio che hai levato se era sfagno dovevi tenerlo,è utilissimo per l'umidità.Per le foto....la Royal Oaks l'ho tratta da un sito internet,la Potinara invece è una mia foto di una seconda fioritura,mi piace tantissimo questa fanciullina!!
 
Ultima modifica:

frankyboy

Aspirante Giardinauta
son così belle che sembran finte dragon!!
si sembrava del muschio sbriciolato.. l'ho buttato via quasi tutto e ho tenuto solo le corteccie :storto: vabbè e per le radici ho fatto bene a tagliare via quelle marce? alcune erano proprio vuote dentro, saran state 3. ce la farà?
 
Alto