• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antistress.... cambiare tipo/marca?

LUCA76

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti Volevo avere un opinione sulle varie marche di concime antistress.
Da due anni uso quello della Scotts (15-0-25),l'altro giorno nel negozio dove di solito lo compro ho notato l'Autumn K della Bottos (21-0-25).Costa di più ma differiscono solo dalla quantita di azoto??...Qualcuno lo usa o lo ha provato??...
Grazie a tutti.....ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Salve a tutti Volevo avere un opinione sulle varie marche di concime antistress.
Da due anni uso quello della Scotts (15-0-25),l'altro giorno nel negozio dove di solito lo compro ho notato l'Autumn K della Bottos (21-0-25).Costa di più ma differiscono solo dalla quantita di azoto??
Oltre a contenere più azoto (e quindi ne potrai usare di meno per fornire al prato un X quantitativo di azoto) l'elemento in questione è completamente ricoperto (lo scotts se non ricordo male ha il 60% di azoto ricoperto).
Qualcuno lo usa o lo ha provato??...
Io ho provato il mini che concettualmente è identico con la sola differenza di avere i granuli più sottili, ottimo prodotto.

cigolo
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
Oltre a contenere più azoto (e quindi ne potrai usare di meno per fornire al prato un X quantitativo di azoto) l'elemento in questione è completamente ricoperto (lo scotts se non ricordo male ha il 60% di azoto ricoperto).

Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho un dubbio..se lo scotts ha solo il 60% di azoto ricoperto significa che ci sono + probabilità di bruciare il prato per
un'errato dosaggio o comunque non cambia nulla?? se si sbaglia anche con il 100% di azoto ricoperto e si esagera il prato si brucia comunque?..:confuso::confuso:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho un dubbio..se lo scotts ha solo il 60% di azoto ricoperto significa che ci sono + probabilità di bruciare il prato per
un'errato dosaggio o comunque non cambia nulla?? se si sbaglia anche con il 100% di azoto ricoperto e si esagera il prato si brucia comunque?..:confuso::confuso:
Se ti attieni alle dosi indicate in confezione, nessun rischio è contemplato. La sola differenza stà nella primissima fase del rilascio dell'azoto. Ossia, l'urea non rivestita entra nella soluzione circolante prima rispetto a quella non rivestita "regalando" uno spunto anticipato. Tradotto.....il prato inizialmente si trova dinnanzi ad un ricco Buffet anzichè una singola tartina....:D
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dipende da quanto si sbaglia .. ma anche dalle temperature ... coi prodotti ricoperti (cessione controllata) o a lenta cessione e con queste temperature è difficile bruciare il prato ... salvo errori macroscopici.

cigolo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Premetto che non l'ho mai usato.....ma dovendolo cosigliare, opterei senza indugio per il mini-prills.......i diametri ridotti migliorano al meglio l'omogeneità della distribuzione. Cosa da non sottovalutare.....
 

LUCA76

Aspirante Giardinauta
Salve,essendo completamente rivestito forse avra un effetto più prolungato!?Quello Scotts ho notato che nel mio giardino dopo un mese e mezzo cominciavano i primi segni di carenza.
Cavoli pero non riesco a trovare autumn k nelle confezioni piccole da 2 kg (quelle da 25kg vengono sui 70EURO!!!!!) avendo solo 100mq da fare
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Se non sei in affitto, consideralo un investimento a lungo termine. L'autumn K in confezioni da 2 kg costa circa 8-10 euro.....pari a 100-125 euro per 25 kg (se lo comperassi sempre in confezioni da 2 kg). Io comprerei 25 kg (avendo spazio dove tenerlo) richiudendolo bene dopo l'uso.....alla fine risparmi un botto (il concime non ha scadenza se viene ben conservato)
 
Alto