• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anthurium, fiori normali?

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio,

da qualche mese ho questo piccolo anthurium (una varietà in miniatura). Ha sempre fiorito molto e fatto molte foglie, come si vede praticamente intatte. Ultimamente, come si vede dalle foto, i fiori quasi subito diventano neri nella pallina interna, poi seccano. E' normale? Io non li taglio perché lascio che la pianta si autogestisca, faccio bene?
spati1.jpg spati2.jpg
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao lucertola!
Direi che faresti meglio a tagliare i fiori secchi che possono soltanto rallentare i processi della pianta.

Come concimi?
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Dici che manca concime? Non concimo, anche perché quest'inverno ne ho comprato uno (linea Floralis) vendutomi come molto buono ma mi ha "storpiato" i fiori di ciclamino, non so se perché ne ho usato troppo. Per un bel po' sono fioriti tutti accartocciati...
Il mio dubbio sull'anthurium (comprato mi pare a febbraio) è che all'inizio i fiori erano bianchi e duravano molto, ora appena escono anneriscono praticamente subito nella pallina all'interno e poi seccano.
 

jonny83

Giardinauta Senior
Gli anthurium tiene i fiori per un bel po di tempo...
L'annerimento comunque è una cosa un po' particolare.
Potrebbe dipendere anche dall'acqua che usi...
Diciamo che se l'hai comprato a febbraio, mi sembra strano che soffra già di una carenza così accentuata.

Hai l'acquedotto?
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Non so bene la differenza, per me è come una piccola calla. Mi basta sapere se la fioritura e sfioritura sia normale così.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ma come fai a curare bene una pianta se non sai di che specie si tratta?
La tua è uno spathiphyllum. L'anthurium è tutta un'altra cosa.
Basta che fai una piccola ricerca su internet e vedrai che le due piante non si assomigliano (una ad esempio ha i fiori bianchi e l'altra rossi).
Detto questo i problemi legati ai fiori ed alle foglie sono quasi sempre legati alla troppa o troppo poca acqua.
E' una pianta che ama il terreno umido ma non zuppo. E' fondamentale che l'acqua in eccesso esca dai fori di scolo del vaso, altrimenti le radici marciscono.
Inoltre si concima ogni 50/60 giorni e, normalmente, dimezzando la dose consigliata sulla confezione. Se concimi con più frequenza e con dosi più elevate il rischio è quello di "pompare" troppo la pianta che inizia a patire.

Ste
 

lilith

Master Florello
Certamente uno spatifillum. È assolutamente normale che sfiorendo le spate diventino di quel colore, una volta seccate puoi benissimo tagliarle.
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
ok grazie a tutti, diciamo che non le do molto da bere e dalla bellezza delle foglie pensavo di non sbagliare. Proverò a immergerla in acqua più spesso, visto che è estate (e che caldo!), ma mi pare che anche quando la innaffio i fiori (sempre numerosi) anneriscano allo stesso modo...forse semplicemente ora la pianta col caldo fa i cicli di fioritura più veloci, per questo a me pare che sfiorisca subito...
 

jonny83

Giardinauta Senior
Si effettivamente non ho tanto badato al nome... so che c'e l'ho anche io e ho cannato di brutto :lol:
Fattostà che quando fiorisce, i fiori durano un bel po!
E se poi non lo rinvasi e lo lasci sovrappopolare ti fa piu fiori che foglie!!!
Il mio questo inverno faceva paura e ne ho fatto tre parti quest'anno... l'anno scorso 2 :rolleyes:

Sarà della famiglia dei conigli? :ciglione:
 

jonny83

Giardinauta Senior
In ogni caso, le irrigazioni da me non sono un problema, le foglie verdi se non sei in carenza di azoto le hai comunque, ma se scarseggi di potassio e fosforo diciamo che fiorisce poco o i fiori seccano subito...
Fai qualche prova e facci sapere naturalmente!!! :love_4:
 

lucertola123

Aspirante Giardinauta
Ciao,

è una pianta grassa, nello specifico un Echinopsis.
Fiorisce spesso con grandi fiori bianchi e rosa. Il problema è che i fiori si aprono alla sera e, quasi sempre, al mattino sono già un po' appassiti.

Ste

Grazie, bei fiori davvero. Mi piacciono le grasse ma in questo periodo tengo solo quelle senza spine...
 

njnye

Florello Senior
ok grazie a tutti, diciamo che non le do molto da bere e dalla bellezza delle foglie pensavo di non sbagliare. Proverò a immergerla in acqua più spesso, visto che è estate (e che caldo!), ma mi pare che anche quando la innaffio i fiori (sempre numerosi) anneriscano allo stesso modo...forse semplicemente ora la pianta col caldo fa i cicli di fioritura più veloci, per questo a me pare che sfiorisca subito...
Di solito più i fiori sono piccoli e numerosi e meno durano. Quanto ci mettono a sfiorire giusto per capire?
Ti faccio l'esempio della mia. Il fiore giallo con la spata annerita ha oltre un mese. Gli altri due sono di una settimana e mezza più giovani. Diciamo che mi durano belli bianchi per 2 settimane (con una settimana di profumo abbastanza intenso e polvere gialla da togliere ogni sera dalle foglie) e 2 in decadenza ma comunque accettabile. Poi li tengo perché ormai ci sono affezionata finché stanno in piedi da soli.
e833a437911332ed5e7858e987429fdb.jpg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la durata del fiore dipende da vari fattori. Caldo, luce, umidità.
Diciamo che in piena fioritura possono stare anche un mesetto, poi cominciano a deperire.

Ste
 
Alto