elena_11293
Master Florello
ciao a tutti :hehe:
è il mio primo post in questa sezione e spero la collocazione sia giusta (ditemi nel caso).
si tratta di questo: dall'anno scorso ho questo anthurium (v. foto sotto) che direi sta benissimo, cresce, mette nuove foglie, continua a regalarmi 'fiori', insomma è semplicemente splendido. ma, già da qualche tempo avevo iniziato a pensare che forse il vaso con cui è arrivato potesse star diventando piccolo per lui dato il rigoglio, poi qualche settimana fa sollevandolo per pulirgli le foglie dalla polvere mi sono accorta che stava mettendo radici da sotto (già da un po' evidentemente).. il fatto è che ricordo però di aver letto tempo addietro che andrebbe rinvasato in marzo, così ora mi chiedo cosa fare. è piena estate, lui è in fioritura e c'è pure un gran caldo, non so se rinvasarlo ora possa creargli 'stress'; al contempo, sta di certo soffrendo se il vaso ormai non lè sufficiente...
chi di voi li conosce cosa ne pensa: rinvasare o attendere una stagione migliore?
e cmq: avete consigli per il terriccio da usare? (ricordo che dove avevo letto veniva consigliata una mistura particolare)
ringrazio anticipatamente e vi mando un caro augurio di un'ottima domenica!! :flower::flower::flower:
(qui oggi piove e ha rinfrescato, spero così anche per tutti coloro che stavano ormai sciogliiendosi per l'afa
)
elena
ps: come ho postato mi sono ricordata che ogni sezione del forum ha la sua introduzione, così sono andata a leggere e ho visto che qui c'erano delle FAQ e una....proprio dedicata agli anthurium! così, mi scuso se le mie domande già trovano risposta là (ho visto ad es che per il composto viene ben spiegato cosa scegliere -anche se non conosco lo sfagno e chiederei cmq lumi per non far ridere quando andrò a prenderlo-, non so ancora invece riguardo al rinvaso..sono alla prima pagina ma ho voluto subito mettere quanto meno questa nota), ora leggerò con calma
(grazie ileana per tutto il lavoro cha hai condiviso!!)
pps: okay, non ho ancora finito la lettura di tutte le 15 pagine (interessantissime) del thread sugli anthurium ma già ho trovato risposta a tutte le mie domande, per cui non mi resta che ringraziare! (oltre a tutti quelli che vi hanno partecipato e una volta di più a ileana, anche amelia per il suo lavoro riassuntivo. grazie di cuore, un bacio a voi e...salute e fioriture in abbondanza ai vostri anthurium!! ;D
è il mio primo post in questa sezione e spero la collocazione sia giusta (ditemi nel caso).
si tratta di questo: dall'anno scorso ho questo anthurium (v. foto sotto) che direi sta benissimo, cresce, mette nuove foglie, continua a regalarmi 'fiori', insomma è semplicemente splendido. ma, già da qualche tempo avevo iniziato a pensare che forse il vaso con cui è arrivato potesse star diventando piccolo per lui dato il rigoglio, poi qualche settimana fa sollevandolo per pulirgli le foglie dalla polvere mi sono accorta che stava mettendo radici da sotto (già da un po' evidentemente).. il fatto è che ricordo però di aver letto tempo addietro che andrebbe rinvasato in marzo, così ora mi chiedo cosa fare. è piena estate, lui è in fioritura e c'è pure un gran caldo, non so se rinvasarlo ora possa creargli 'stress'; al contempo, sta di certo soffrendo se il vaso ormai non lè sufficiente...
chi di voi li conosce cosa ne pensa: rinvasare o attendere una stagione migliore?
e cmq: avete consigli per il terriccio da usare? (ricordo che dove avevo letto veniva consigliata una mistura particolare)
ringrazio anticipatamente e vi mando un caro augurio di un'ottima domenica!! :flower::flower::flower:
(qui oggi piove e ha rinfrescato, spero così anche per tutti coloro che stavano ormai sciogliiendosi per l'afa
elena

ps: come ho postato mi sono ricordata che ogni sezione del forum ha la sua introduzione, così sono andata a leggere e ho visto che qui c'erano delle FAQ e una....proprio dedicata agli anthurium! così, mi scuso se le mie domande già trovano risposta là (ho visto ad es che per il composto viene ben spiegato cosa scegliere -anche se non conosco lo sfagno e chiederei cmq lumi per non far ridere quando andrò a prenderlo-, non so ancora invece riguardo al rinvaso..sono alla prima pagina ma ho voluto subito mettere quanto meno questa nota), ora leggerò con calma
(grazie ileana per tutto il lavoro cha hai condiviso!!)
pps: okay, non ho ancora finito la lettura di tutte le 15 pagine (interessantissime) del thread sugli anthurium ma già ho trovato risposta a tutte le mie domande, per cui non mi resta che ringraziare! (oltre a tutti quelli che vi hanno partecipato e una volta di più a ileana, anche amelia per il suo lavoro riassuntivo. grazie di cuore, un bacio a voi e...salute e fioriture in abbondanza ai vostri anthurium!! ;D
Ultima modifica: