• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Annaffiature in inverno

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Non avevo capito bene questo passaggio,:confused: tanto che in un primo momento, pensando che volessi dire che si può dare tutta l'acqua che si vuole perché c'è altro che causa la morte, mi chiedevo se tu fossi la stessa persona che prima diceva che basta una goccia d'acqua per ammazzare una pianta. Se interpreto bene, vuoi dire che l'acqua (nei periodo sbagliati) potrebbe essere causa di patologie. Se è così, che bella scoperta!
o:

Ciao
il fatto che non capisci è perchè non vuoi capire e fare solo confusione, se la pianta è a riposo vegetativo non ha bisogno di essere irrigata, le irrigazioni in stagioni di riposo vegetativo aumentano considerevolmente la morte delle piante, se non sai queste cose e vuoi tirare fuori argomentazioni inesistenti, ci sei riuscito a pieno. :hands13:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Annaffiati prima di cena (non molta acqua cmq), viste anche le temperature molto alte (20°C circa subito dopo l'alba) e non vi sarà freddo nei prossimi giorni, annaffiatura prima dell'inverno
 

njnye

Florello Senior
Riassunto di questa settimana di piogge... Metà delle ciccette non spinose si sono beccate l'acqua, alcune stando anche in ammollo. Mediamente erano assetate e si sono rinvigorite. Altre, come l'euphorbia diamond frost, sono in modalità autunno-inverno e si sono spogliate. Questo weekend finisco di ritirarle in casa e allestisco la serretta esterna. Non so ancora se lasciare fuori i geranei (coperti dalle intemperie ma comunque al freddo) o portarli in box senza luce...
 

denger

Giardinauta
Ho letto tutta la vostra discussione quindi ho deciso di non innaffiare più per tutto l'inverno (l'ultima annaffiata l'ho data a fine ottobre).
1) Concordate con la mia conclusione?
2) Le piante potrebbero necessitare di essere riparate con tessuto non tessuto?
Grazie

20141113_151957.jpg 20141111_071454.jpg 20141111_071538.jpg 20141111_071543.jpg 20141111_071605.jpg

Nelle condizioni delle foto, le piante saranno solo soggette a vento (terrazzo al quinto ed ultimo piano), nessuna goccia di pioggia e nei periodi più freddi a temperature vicino allo zero.
 
Alto