• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Annaffiatura... in una bacinella?!?!

Ellycadente

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Da brava neofita farò una domanda a voi ovvia, immagino! :embarass
Mi è stato consigliato di annaffiare le mie piantine grasse, una pachypodium lamerei ed una crassula hobbit alte circa 7-8 cm, immergendole in una bacinella con l'acqua... non ho pensato però di chiedere quanto tempo le devo lasciare "a mollo"!!!

Grazie!!!

Elly
 

miky80

Maestro Giardinauta
poco direi ....cmq dipende ....le mie vengono bagnate a spruzzo dall'alto da anni e stanno benissimo ....ovviamente questo durante il periodo estivo ora è tempo di ridurre le annaffiature per prepararle al riposo invernale :)
 

reginaldo

Florello Senior
Quando vedi affiorare l'acqua in superficie è il momento di togliere, tutto dipende dal terriccio in cui sono sistemate le piante.
Se sono in torba, in genere lo sono, potrebbe volerci molto tempo specialmente se molta asciutta, se invece sono in terriccio consono alla piante basta molto poco (in questo caso 10 min o anche meno)
Quando risollevi le piante dopo l'immersione provvedi a far scolare l'acqua in eccesso.
Prima di pensare ad innaffiare le piante devi controllare il terriccio in quanto il successo o meno di una coltivazione di "grasse" dipende quasi principalmente dal terriccio che deve essere sciolto e con molti inerti (ghiaia, lapillo, pomice, sabbia grossolana, o anche cocci sminuzzati).
Ciao
 
Alto