Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A casa mia al mare , quando torno per trascorrere il fine settimana , trovo sempre questi animaletti. Da dove arrivano secondo voi? Sono pericolosi? Non credo siano parassiti di qualche pianta perchè amano stazionare in casa. Grazie .
è una blatta escono dagli scarichi e non sono un problema per le piante.... ma cmq sono portatori di numerevoli malattie spruzza un insetticida a base di cipermetrina e tetametrina come il draker della vebi.... basta che lo spruzzi sotto i muri o i mobili e negli scarichi e farai una carneficina area il locale prima di soggiornarvi e ricorda che è residuale e visto che lo devi utilizzare dentro casa la durata sarà maggiore dato che l'ambiente è chiuso e non esposto ai raggi del sole e fenomeni atmosferici... spruzzalo la sera per aumentarne l'effetto.......
cercate blatte a otto zampe sulla rete e contate...... a me non mi entrano mica soldi in tasca e continuo a sostenere che sia una blatta... ripeto per me................
Potrebbero essere acari (escludiamo senz'altro le blatte): scorgo in effetti otto zampette. E' impossibile dire di più sia perchè occorrerebbe una vera e propria macro sia perché non si hanno le dimensione (di regola accanto al campione si mette un righello o qualche oggetto di dimensioni note)
se alessandro lo esclude evidentemente mi sbaglio..... io sulla rete ho cercato blatte a otto zampe messo immagini e su alcuni insetti ne ho contati otto.... o non erano zampe quelle che ho contato? poi in oltre quando ispeziono i pozzetti di decantazione in campagna li vedo pieni di sti acari è possibile allora che siano acari e non blatte quelli che vedo? :confuso:
Non è una blatta, è un crostaceo Isopoda, del tutto innocuo, ma per me non facile da classificare. Lo puoi trovare, genericamente, come “porcellino di terra”.
Adesso le foto non saranno il massimo ma così si può identificare di massima il soggetto, che è come ti ha detto il Conte Verde (molto probabilmente un Oniscide: isopodi )
Ciao