• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

angolino roccioso... e lilla

albaalba

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Il mio giardino è costituito da uno strato di 30-40 cm di terra sotto i quali si trovano i garage condominiali. Risultato: d'estate la terra si asciuga rapidamente, mentre per il resto dell'anno il giardino si trasforma in una palude.
Mi si è posto però un problema: mi sono state regalate 2 piante di lavanda (per esperienza so che nel mio giardino muoiono a causa del marciume radicale) e tra i semi arrivati con la banca dei semi ci sono alcune piante che necessitano di un buon drenaggio.
Ho pensato allora di creare un angolo "roccioso" sopraelevato di dimensioni 40x58 altezza 30, con uno strato di ghiaia sul fondo. Prenderebbe sole al mattino e al pomeriggio, con alcune ore di ombra nel primissimo pomeriggio.

40x58x30.jpg


Pensavo di piantare all'interno le due lavande e un issopo e nelle fessure laterali capparis spinosa, aubretia e calamintha nepeta: un angolino tutto lilla...

Che ne dite? Può funzionare? Mi consigliate la composizione del terreno?
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Si.
Mi sembra un po' tropo fitto (troppe piante nel tuo progetto) ma l'idea del rialzo è sicuramente buona e funzionerà. Postrsti fare più rialzi, ad esempio lungo tutta la parete invece che solo in un angolino :)
 

albaalba

Aspirante Giardinauta
Sì hai ragione anche io avevo il dubbio che lo spazio fosse poco. Credo che in quell'angolino delle due lavande ne metterò una sola.
Come altezza dite che va bene o deve essere più profondo?
E il terreno? Sotto ghiaia e sopra mix di sabbia e terra o serve altro?
 
Alto