• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

anch'io mi sono fatta stregare...

fatina

Aspirante Giardinauta
da un'orchidea, l'ho comprata proprio stamattina :) Eccola qua, l'ho messa un attimo sul balcone solo per farle una fotina, avrei deciso di posizionarla in casa, in una stanza luminosa dove ho altre piante, ma lontano dalla luce diretta.
La mia perplessità è legata alle radici, che mi sembrano un pò inquietanti e di difficile gestione (ecco qua il vasetto): è normale che nel vaso si intraveda una specie di "muschio", è sano? Le radici nel vaso sono belle verdi, mentre quelle che escono (sono radici anche loro, no?) sono un pò più bianchine, è normale? Il tizio che me l'ha venduta mi ha detto di bagnarla una volta alla settimana da sopra e mi ha consigliato di metterla in un sottovaso con l'argilla espansa e un pò di acqua, ma senza mettere il vaso a mollo nell'acqua, pensate che le possa giovare visto che lo letto pareri discordanti in merito?
Spero di riuscire a prendermene cura, mi sembra così delicata....
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao il muschio che vedi nel vasetto è innocuo.
Le radici sembrano in ottima forma.
Quello fuori dal vaso è normale che siano color argento, infatti questo è il loro colore naturale quando sono asciutte.
Quelle nel vaso le vedi verdi perchè sono ancora umide.
Un buon metodo per regolarti con le annaffiature non è il tempo ma proprio il colore delle radici, quindi non una volta a settimana ma solo quando le radici nel vaso diventano color argento.
Così sarai sicura di non annegare la piccola.
Per i sottovasi di argilla, io non li uso poichè non influenzano minimamente l'umidità atmosferica, ma se può far star meglio psicologicamente di certo non fanno male alla pianta.

Salutoni e benvenuta in questa mondo di matti :D
 

mgrazia

Florello
intanto Brnvrnuta in questo forum di matti...
poi da quello che ti ha detto chi te lìha venduta...finalmente uno che dice le cose quasi quasi in modo ottimale..era ora dopo tanti .......incoscienti....
per le radici e pianta più che ok...ciao e ricordati che ha bisogno di luce...no in mezzo della stanza ..ma vicino alla finestra...a 10 masssimo 15 cm se è una a sud o sud ovest..meno se è ad est...appiccicata a nord..ciao mg
 

eriqa

Florello
Benvenuta

Benvenuta, e complimenti per l'acquisto è bellissima, stai tranquilla che ne sarai all'altezza...:D
 

fatina

Aspirante Giardinauta
Grazie per avermi rassicurata con le mie paranoie da radici :)
Non mi sono presentata perchè mi ero iscritta al forum qualche mese fa e mi ero già presentata nell'apposita sezione ;-)
Vorrei chiedere anche un'altra cosetta: l'orchidea va bagnata quando anche le radici che sono nel vaso diventano argentee come quelle fuori, giusto? Ho letto che per bagnarla c'è chi la immerge in acqua, chi vaporizza, chi bagna dall'alto... come faccio a decidere come comportarmi? che differenza c'è tra un metodo e l'altro? Grazie per l'attenzione :)
 

Mottolina

Giardinauta Senior
intanto Brnvrnuta in questo forum di matti...
poi da quello che ti ha detto chi te lìha venduta...finalmente uno che dice le cose quasi quasi in modo ottimale..era ora dopo tanti .......incoscienti....
per le radici e pianta più che ok...ciao e ricordati che ha bisogno di luce...no in mezzo della stanza ..ma vicino alla finestra...a 10 masssimo 15 cm se è una a sud o sud ovest..meno se è ad est...appiccicata a nord..ciao mg
Mgrazia io non so curare le orchidee purtroppo, però sto leggendo tutti i vostri post per diventare brava come voi, sapessi a me che consiglio hanno dato:martello2. Al più presto aprirò un post per spiegarvi meglio.
 

fatina

Aspirante Giardinauta
uppo perchè mi è venuto ancora un dubbio che non sono riuscita a sciogliere leggendo gli altri topic: le radici che stanno fuori dal vaso e che sono quindi di colore argento vanno bagnate (magari vaporizzandole) oppure basta bagnare quelle del vaso? E il concime va bene ogni 15 giorni o basta anche una volta al mese (bagno la pianta con acqua demineralizzata del ferro da stiro, almeno finchè non misuro quella del rubinetto)?
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Vorrei chiedere anche un'altra cosetta: l'orchidea va bagnata quando anche le radici che sono nel vaso diventano argentee come quelle fuori, giusto? Ho letto che per bagnarla c'è chi la immerge in acqua, chi vaporizza, chi bagna dall'alto... come faccio a decidere come comportarmi? che differenza c'è tra un metodo e l'altro? Grazie per l'attenzione :)

ciao fatina, innnazitutto benvenuta!!! :)
la tua orchidea è molto bella, complimenti per l'acquisto.
per quanto riguarda la modalità con cui dare da bere alla piccina è proprio vero che c'è chi immerge e c'è chi bagna dall'alto... per quello che ho letto qui nel forum, dove ci sono persone molto esperte, credo che siano efficaci entrambi i sistemi. Io ho sempre bagnato per immersione e le mie piccine si sono abituate così e stanno benone; c'è però chi ha tantissime orchidee e, non potendole spostare ogni volta che deve dissetarle, le bagna dall'alto...
L'importante è non lasciare residui d'acqua fra le radici per evitare marciumi.
Le radici esterne è vero che restano sempre più asciutte di quelle interne, io ogni tanto le vaporizzo per evitare che secchino troppo...
Per le concimazioni io, a dire il vero, le mie phal non le ho mai concimate e stanno bene, però a partire dalla sfioritura seguirò i suggerimenti degli amici del forum e concimerò ogni 15 giorni (o anche più), diluendo il concime il doppio di quanto indicato sulla confezione (cioè dandone di meno... non so se mi sono spiegata). Direi che per ora è meglio che non concimi in quanto la pianta è già stata ben "rimpinzata" di nutrimento dal vivaista...
Ascolta però anche i suggerimenti di chi è più esperto di me...
A presto :)
 

fatina

Aspirante Giardinauta
scrivo sempre qui per non aprire un altro topic che non avrebbe senso: si è aperto uno dei boccioli che la pianta aveva quando l'ho comprata :love: mi chiedevo come facesse ad aprire il fiore e adesso l'ho visto :) Tra l'altro ci sono altri 2 boccioli che prossimamente si apriranno e altre 2 piccole sporgenze che potrebbero sempre essere boccioli, ma ancora sono piiiiiiccoli.
Comunque... sono talmente in paranoia che stanotte ho sognato che mio babbo, di sua iniziativa, tagliava un pò di radici alla mia piantina e la metteva nel terriccio :storto:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
benvenuta e complimenti, sembra molto una baldur's kaleidoscope la tua phal, ne è leggermente diversa ma ne è sicuramente un ibrido.
 
Alto