a natale sono stata dalla cognata che abbita a nizza e che ha un bel balcone. guardando in giro ho visto e sono rimasta allibita dallo stato di una phal sfiorita. nelle foto vedrete cio che ne rimane.
quest estate aveva altre due foglie grandi alla base e 3 steli fioriferi pieni di fiori.
l'ho trovata in un sottovaso meta pieno d'acqua, sotto la pioggia e al freddo (va beh che li il clima è mite ma di notte le temperature scendono ).
nelle foto vedrete lo stato.
io a casa nn ho nessun "farmaco".
lo stato della foglia grande è pesimo, è gialla quasi fino al coletto e traslucida per la magior parte. pensavo di tagliarla.
l'altre due foglie pare abbiano "filato" visto la lunghezza. le radici si dividono in tre stati:
dentro quasi tutte maroni, sopra nere e quasi lignificate. quelle che si salvano solo le aeree che paiono sane.
io li sono arrivata il 22 e lo messa in casa al asciuto. quello che rimane del bark (pare tutto incolato!) si sta asciugando e lei per dire grazie cosa fa invece di riposare?
fa spuntare un pirulino che nn so ancora cosa sia ma a me pare tanto un rametto.
domani che i negozi sono aperti vado alla ricerca di previcur, ma se nn lo trovo mi consigliate qualcosa di analoghe proprieta?
devo svasarla, levare i marciume, tratarla, lavare il vasetto, eventualmente tagliare la foglia, sterilisare anche quella e mettela nel nuovo bark.
pero stavo pensando di provare una mistura di bark e argila espansa, come sta facendo marealto, che dite?
datemi qualche consiglio!!!
quest estate aveva altre due foglie grandi alla base e 3 steli fioriferi pieni di fiori.
l'ho trovata in un sottovaso meta pieno d'acqua, sotto la pioggia e al freddo (va beh che li il clima è mite ma di notte le temperature scendono ).
nelle foto vedrete lo stato.
io a casa nn ho nessun "farmaco".
lo stato della foglia grande è pesimo, è gialla quasi fino al coletto e traslucida per la magior parte. pensavo di tagliarla.
l'altre due foglie pare abbiano "filato" visto la lunghezza. le radici si dividono in tre stati:
dentro quasi tutte maroni, sopra nere e quasi lignificate. quelle che si salvano solo le aeree che paiono sane.
io li sono arrivata il 22 e lo messa in casa al asciuto. quello che rimane del bark (pare tutto incolato!) si sta asciugando e lei per dire grazie cosa fa invece di riposare?
fa spuntare un pirulino che nn so ancora cosa sia ma a me pare tanto un rametto.
domani che i negozi sono aperti vado alla ricerca di previcur, ma se nn lo trovo mi consigliate qualcosa di analoghe proprieta?
devo svasarla, levare i marciume, tratarla, lavare il vasetto, eventualmente tagliare la foglia, sterilisare anche quella e mettela nel nuovo bark.
pero stavo pensando di provare una mistura di bark e argila espansa, come sta facendo marealto, che dite?
datemi qualche consiglio!!!




