mikketto87
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
Da poco ho comprato un aloe vera che è arrivata a casa in un vasetto misero. Così ho deciso di travasarla, ho tolto tutta quella terra secca e attaccata alle radici e l'ho pulita. Dopo di che l'ho lasciata ventilare per qualche giorno e l'ho travasata in un vaso più grande. Passati 4-5 giorni in data (31/06) l'ho annaffiata finché non uscisse acqua dai forellini bassi del vaso. Il terreno è composto da 40% di terriccio sabbioso tipico per prati (contiene al interno della sabbia), 30% lapillo e 30% sabbia da fiume (quella che si usa nei cantieri edili), sottovaso della pomice espansa.
Questa mattina andando ad osservare la pianta noto che una piccola foglia vicino al colletto era scesa, si era ammosciata. Ispeziono la base della foglia e noto del marrone

marciume!!!
Così stravaso l'aloe e la metto ad arieggiare. Ebbene si, le radici erano marce, non tutte, non molto, ma comunque se ne venivano alcune da sé passandoci con le dite. Vado al mare tutta la giornata. Al rientro do un'altra controllata alle radici:
ho tagliato tutte le radici che mi sembravano marce. (nel limite del possibile)
Sfilacciandole (dalla radice più spessa e marcia) si nota un altra radice dal colore verde chiaro... vita....
Secondo il vostro modesto parere, è recuperabile vero?????
Per quale motivo è marcita se l'ho lasciata ventilarla dopo lo stravaso iniziale e aspettato 4-5 giorni prima di annaffiarla?
Dopo l'annaffiatura l'aloe è rimasta fuori, ma all'ombra.
Grazie a tutti.

Da poco ho comprato un aloe vera che è arrivata a casa in un vasetto misero. Così ho deciso di travasarla, ho tolto tutta quella terra secca e attaccata alle radici e l'ho pulita. Dopo di che l'ho lasciata ventilare per qualche giorno e l'ho travasata in un vaso più grande. Passati 4-5 giorni in data (31/06) l'ho annaffiata finché non uscisse acqua dai forellini bassi del vaso. Il terreno è composto da 40% di terriccio sabbioso tipico per prati (contiene al interno della sabbia), 30% lapillo e 30% sabbia da fiume (quella che si usa nei cantieri edili), sottovaso della pomice espansa.
Questa mattina andando ad osservare la pianta noto che una piccola foglia vicino al colletto era scesa, si era ammosciata. Ispeziono la base della foglia e noto del marrone

marciume!!!
Così stravaso l'aloe e la metto ad arieggiare. Ebbene si, le radici erano marce, non tutte, non molto, ma comunque se ne venivano alcune da sé passandoci con le dite. Vado al mare tutta la giornata. Al rientro do un'altra controllata alle radici:
ho tagliato tutte le radici che mi sembravano marce. (nel limite del possibile)
Sfilacciandole (dalla radice più spessa e marcia) si nota un altra radice dal colore verde chiaro... vita....
Secondo il vostro modesto parere, è recuperabile vero?????
Per quale motivo è marcita se l'ho lasciata ventilarla dopo lo stravaso iniziale e aspettato 4-5 giorni prima di annaffiarla?
Dopo l'annaffiatura l'aloe è rimasta fuori, ma all'ombra.
Grazie a tutti.




