• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe con radici marce

Andrea.

Aspirante Giardinauta
Salve, a settembre scorso ho acquistato un vaso che conteneva 3 piante di aloe vera, oggi avevo deciso di separarle poiché cresciute e con 2 polloni avevano occupato tutto lo spazio a loro disposizione. Travasandole e separandole con grande meraviglia ho scoperto che le radici erano tutte secche e al centro della pianta la terra era umida con le radici marce. Asportando le parti rovinate non è rimasto quasi più niente alla pianta... Premetto che durante l'inverno le ho annaffiate al massimo due volte e pochissimo, com'è possibile che si sia verificato questo? Se può aiutare le piante presentavano anche qualche cocciniglia cotonosa e non erano esposte a una gran quantità di luce, ma nell'ultimo mese erano cresciute parecchio mettendo foglie nuove. Ora le sto facendo asciugare per poi cercare di far rinascere delle radici, come posso agevolare questa operazione? Allego le foto delle piante e ringrazio chiunque possa aiutarmi.
 

Allegati

  • IMG_20210514_162401.jpg
    IMG_20210514_162401.jpg
    491,9 KB · Visite: 19
  • IMG_20210514_162419.jpg
    IMG_20210514_162419.jpg
    441,5 KB · Visite: 18

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, il problema è che il 99% delle piante acquistate nei vivai si trovano in terricci torbosi del tutto inadatto alla coltivazione che possiamo fare noi...ecco perché si tende a rinvasarle subito.
Lasciandole in quel composto le radici o muoiono per “asfissia” o marciscono causa ristagno.
Ora non ti resta che rinvasarle in un composto formato da terriccio universale ed inerti.
Non dovrai annaffiare se non occasionalmente lungo il bordo del vaso, in assenza di radici la pianta non beve.
 

Andrea.

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, sospettavo si trattasse del terreno. Scusa l'ignoranza ma per inerti intendi ad esempio sabbia di fiume? Io ho acquistato terriccio per piante grasse e argilla espansa per il fondo. Ho anche letto in rete che qualcuno tratta la base della pianta con ormone radicante e verderame per facilitare la ricrescita delle radici, é utile? Per ultima cosa prima di rinvasarle quanto tempo aspetto?
 

cmr

Maestro Giardinauta
Ora le sto facendo asciugare per poi cercare di far rinascere delle radici, come posso agevolare questa operazione?
Operazione corretta. Se hai l'ormone radicante puoi usarlo ma se non ce l'hai va bene lo stesso; niente verderame. Coltiva le piante nel terreno che hai preso come se avessero già le radici ma dai pochissima acqua dopo qualche giorno: non avendo le radici non la assorbirebbero ma quel poco sentire l' umidità le stimolerà a farne. Esposizione a mezz'ombra.
 
Alto