• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe con foglie con punte gialle e secche

ManuDeah

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho ereditato questa aloe da circa un paio di anni e non ho finora avuto problemi. Se non che adesso noto una gran produzione di nuove foglie e contemporaneamente le foglie più in basso tendono a ingiallirsi e seccarsi. Ho già eliminato quelle più rovinate tirandole delicatamente via ma mi sembra che questa situazione stia progredendo. C'è qualche accortezza che devo seguire o può essere normale, considerando che sta producendo tante nuove foglie?
Ho provato a leggere altri thread prima di scrivere, ma al momento sono confusa perché in alcuni casi simili dicono che la pianta è stata innaffiata troppo e in altri, che potrebbe essere carenza di acqua! Grazie mille!
CompressJPEG.Online_img(449x600).jpg CompressJPEG.Online_img(449x600) (2).jpg CompressJPEG.Online_img(449x600) (1).jpg CompressJPEG.Online_img(449x600) (3).jpg CompressJPEG.Online_img(449x600) (4).jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti, ho ereditato questa aloe da circa un paio di anni e non ho finora avuto problemi. Se non che adesso noto una gran produzione di nuove foglie e contemporaneamente le foglie più in basso tendono a ingiallirsi e seccarsi. Ho già eliminato quelle più rovinate tirandole delicatamente via ma mi sembra che questa situazione stia progredendo. C'è qualche accortezza che devo seguire o può essere normale, considerando che sta producendo tante nuove foglie?
Ho provato a leggere altri thread prima di scrivere, ma al momento sono confusa perché in alcuni casi simili dicono che la pianta è stata innaffiata troppo e in altri, che potrebbe essere carenza di acqua! Grazie mille!
Vedi l'allegato 813737 Vedi l'allegato 813738 Vedi l'allegato 813739 Vedi l'allegato 813740 Vedi l'allegato 813741
Togli l'argilla espansa dalla superficie del terreno.
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Sta in casa o fuori? Ne ho tenuta una in casa per due anni, pensando che avesse un ambiente accettabile. All'inizio cresceva bene poi, probabilmente, ha esaurito le forze, per ogni foglia nuova che faceva ne perdeva una vecchia e deperiva.
Alla fine a marzo dell'anno scorso l'ho messa allò'aperto e in una stagione si è triplicata di dimensioni
 

ManuDeah

Aspirante Giardinauta
Sta in casa o fuori? Ne ho tenuta una in casa per due anni, pensando che avesse un ambiente accettabile. All'inizio cresceva bene poi, probabilmente, ha esaurito le forze, per ogni foglia nuova che faceva ne perdeva una vecchia e deperiva.
Alla fine a marzo dell'anno scorso l'ho messa allò'aperto e in una stagione si è triplicata di dimensioni
Sta in casa, purtroppo non ho un balcone dove tenerla altrimenti avrei provato con il tuo consiglio. Grazie mille
 

Amy

Apprendista Florello
Va bene anche il giardino condominiale.
Al massimo la vicina antipatica te la annaffia con il sale o il ragazzino del vicino le tira una pallonata permettendole di duplicarsi (puoi fare talee con i pezzi rotti)
 

cmr

Maestro Giardinauta
C'è qualche accortezza che devo seguire o può essere normale, considerando che sta producendo tante nuove foglie?
Si: è normale.
Però la pianta sta eziolando alla ricerca di luce: le foglie nuove hanno evidenti parti di colore verde troppo chiaro, le spine sul margine sono molto distanziate proprio perche le foglie si stanno allungando; trovare presto una sistemazione molto più luminosa
 
Alto