maxking21
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro parere e aiuto per la mia Aloe Arboresciens. La pianta ha 6 anni (a detta di chi me l'ha venduta) e quando l'ho acquistata, circa 1 mese fa, si presentava all'interno di un vaso di plastica molto piccolo, con del terreno del tipo terriccio universale.
Ho effettuato immediatamente il rinvaso, con un terriccio così composto: 1/3 sabbia, 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale e la base del vaso l'ho riempita con mezzo dito di ghiaia per assicurare un migliore drenaggio. Il nuovo vaso é di coccio , dotato di un buco di scolo e largo e profondo il triplo rispetto al precedente.
Premetto che nel Vivaio dove ho acquistato la pianta, era tenuta al chiuso in un ambiente illuminato artificialmente e riscaldato (credo intorno ai 25 gradi).
Ho piazzato la pianta su un balcone esposto ad ovest ed é coperta dalla pioggia. Prende il sole dalle 17:00 in poi e la annaffio ogni 10 giorni con mezzo litro d'acqua di rubinetto.
Dopo un mese la pianta si presenta con parecchie foglie ingiallite e dalle evidenti punte secche, quando inizialmente le foglie erano tutte belle verdi, a parte qualche punta secca qua e la.
Cosa posso aver sbagliato? Forse l'esposizione al sole pomeridiano non va bene?
In questi ultimi 3 giorni ho dato 2 bicchieri di un fertilizzante naturale composto da acqua e macerato di ortica (rapporto 10:1). Ho saputo che aiuta le piante dopo i rinvasi. Ho fatto male?

chiedo il vostro parere e aiuto per la mia Aloe Arboresciens. La pianta ha 6 anni (a detta di chi me l'ha venduta) e quando l'ho acquistata, circa 1 mese fa, si presentava all'interno di un vaso di plastica molto piccolo, con del terreno del tipo terriccio universale.
Ho effettuato immediatamente il rinvaso, con un terriccio così composto: 1/3 sabbia, 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale e la base del vaso l'ho riempita con mezzo dito di ghiaia per assicurare un migliore drenaggio. Il nuovo vaso é di coccio , dotato di un buco di scolo e largo e profondo il triplo rispetto al precedente.
Premetto che nel Vivaio dove ho acquistato la pianta, era tenuta al chiuso in un ambiente illuminato artificialmente e riscaldato (credo intorno ai 25 gradi).
Ho piazzato la pianta su un balcone esposto ad ovest ed é coperta dalla pioggia. Prende il sole dalle 17:00 in poi e la annaffio ogni 10 giorni con mezzo litro d'acqua di rubinetto.
Dopo un mese la pianta si presenta con parecchie foglie ingiallite e dalle evidenti punte secche, quando inizialmente le foglie erano tutte belle verdi, a parte qualche punta secca qua e la.
Cosa posso aver sbagliato? Forse l'esposizione al sole pomeridiano non va bene?
In questi ultimi 3 giorni ho dato 2 bicchieri di un fertilizzante naturale composto da acqua e macerato di ortica (rapporto 10:1). Ho saputo che aiuta le piante dopo i rinvasi. Ho fatto male?


