• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alle prime armi! (Olmo Cinese)

Beno89

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Ho preso quest' estate (a inizio Luglio)un olmo cinese tramite internet a un prezzo basso visto che sono alle prime armi. Non l'ho rinvasato a causa del viaggio che ha subito per arrivare fino a casa mia, senza porlo ad ulteriori traumi. L'ho lasciato così come era con qualche pinzatura qua e la, e devo dire che mi ha fatto diverse foglie quest'estate. Volevo qualche opinione riguardo al rinvaso, avevo intenzione di effettuarlo inizio primavera. Inoltre volevo sapere, se poi mi durerà se sarà possibile lavorarci su uno stile, visto che è un po grezzo. Accetto qualsiasi tipo di consiglio!!! Grazie mille in anticipo!
IMG_20150909_113154.jpg IMG_20150909_113225.jpg IMG_20150909_113307.jpg IMG_20150909_113315.jpg
 

rosesp

Aspirante Giardinauta
Ciao,
si la pinata è il classico olmo cinese o Zelkova, c'è una diatriba da anni sulla cosa :)

Il rinvaso lo dovrrsti fare prima che inizi la vera primavera, direi che febbraio puo essere il periodo buono.
Lo stile è una cosa in parte soggettiva e in parte vincolata alla pianta, in realtà ci sarebbe anche un discorso legato al vaso che deve essere adatto allo stile ma per adesso lasciamo stare.

Come vedi ha gia un'impostazione sommaria a palchi per uno stile eretto informale tipo di queste "produzioni" in serie di Olmo Cinese. Direi che per prima cosa lo dovresti lasciare svernare e poi decidere, solitamente se si fa un rinvaso non si va a fare anche una potatura drastica per non stressare troppo la pianta, nel tuo caso potresti rinvasare a febbraio e poi "pulire" i vari eccessi di cacciate in modo da separare visivamente i palchi l'uno dall'altoro.
Ti do un'idea con una orrenda immagine fatta da me :)
bonzi_mod.jpg
 

Beno89

Aspirante Giardinauta
Scusa di nuovo, ma dici che sono ancora in tempo a direzionare i rami con il filo? Non e che ormai sono un po cresciuti ed étardi per dare la forma voluta?

Sent from my Coolpad 8675-W00 using Tapatalk
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
domanda sugli olmi cinesi o zelkove: ma è già tempo di foglie gialle? i miei o stanno anticipando parecchio i tempi (tutti tranne uno) o hanno qualcosa....
 

aurex

Esperto di Bonsai
domanda sugli olmi cinesi o zelkove: ma è già tempo di foglie gialle? i miei o stanno anticipando parecchio i tempi (tutti tranne uno) o hanno qualcosa....

diciamo che da agosto in poi si spellacchiano un pochino....però okkio che non ci sia il ragnetto rosso...un trattamento di acaricida cmq lo farei...soprattutto se la caduta è copiosa....
 

Beno89

Aspirante Giardinauta
Il mio ancora ha tutte le foglie verdi e ancora butta fuori germogli, ogni tanto compare massimo 2-3 foglie gialle

Inviato dal mio Coolpad 8675-W00 utilizzando Tapatalk
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
no, allora devono avere qualcosa, perché sono 6 in fila, quello più a sinistra di tutti è verde, il secondo è un poì giallo, gli altri 3 sono quasi tutti gialli e l'ultimo un po' di meno..... devo intervenire, eh?
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ciao e benvenuto . Il rinvaso lo si fa quando le gemme diventano verdi ( c'è chi lo fa anche prima ) ; lo " stile " ce l'ha già , al massimo puoi intervenire sulla ramificazione e sulla struttura dei rami :
- potatura autunnale/primaverile : quando perderà le foglie conterai tre gemme ( a partire dalla base del ramo ) e taglierai il resto ;
- potatura " pesante " : quando vedrai la struttura dei rami ( autunno/inverno ) sceglierai quelli che rientrano nel " disegno " ed eliminerai gli altri ( magari poco per volta )
Voglio sfatare un mito : con le caducifoglie si possono effettuare potature " pesanti " e rinvaso nello stesso anno , non avendo le foglie non si sottrae energia ( e produzione di essa ) alla pianta , poi c'è la regola " l'olmo é sempre l'olmo " per cui vai tranquillo .
 

Beno89

Aspirante Giardinauta
Ciao e benvenuto . Il rinvaso lo si fa quando le gemme diventano verdi ( c'è chi lo fa anche prima ) ; lo " stile " ce l'ha già , al massimo puoi intervenire sulla ramificazione e sulla struttura dei rami :
- potatura autunnale/primaverile : quando perderà le foglie conterai tre gemme ( a partire dalla base del ramo ) e taglierai il resto ;
- potatura " pesante " : quando vedrai la struttura dei rami ( autunno/inverno ) sceglierai quelli che rientrano nel " disegno " ed eliminerai gli altri ( magari poco per volta )
Voglio sfatare un mito : con le caducifoglie si possono effettuare potature " pesanti " e rinvaso nello stesso anno , non avendo le foglie non si sottrae energia ( e produzione di essa ) alla pianta , poi c'è la regola " l'olmo é sempre l'olmo " per cui vai tranquillo .
Quindi dici che posso potare e rinvasare tutto quest'anno?:cool:
 

rosesp

Aspirante Giardinauta
Tecnicamente si poi ognuno va per esperienza, confermo che l'Olmo sopporta di tutto, pero come metodologia personale non faccio mai potature pesanti e rinvaso (per rinvaso intendo anche con accorciamento delle radici) nello stesso inverso, l'olmo sopporta di tutto pero non è una caducifoglia vera e propria a meno che tu non abiti in zone particolarmente rigide.
 

aurex

Esperto di Bonsai
Quindi dici che posso potare e rinvasare tutto quest'anno?:cool:

non servirebbe a nulla e quindi inutile rischiare...il rinvaso lo fai a febbraio a pianta ferma o appena vedi le gemme ingrossarsi...inoltre ...quando si rinvasa...è sempre opportuno ridurre la chioma con potatura per bilanciare un pò la pianta....questo perchè radici e parte aerea vanno di pari passo per cui se riduco il pane radicale di conseguenza riduco ance la parte aerea...
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Tecnicamente si poi ognuno va per esperienza, confermo che l'Olmo sopporta di tutto, pero come metodologia personale non faccio mai potature pesanti e rinvaso (per rinvaso intendo anche con accorciamento delle radici) nello stesso inverso, l'olmo sopporta di tutto pero non è una caducifoglia vera e propria a meno che tu non abiti in zone particolarmente rigide.
Come non É una caducifoglia ???? É una caducifoglia vera e propria , il fatto é che i vivai le tengono nelle serre dove vi é una " eterna primavera/estate " e quindi smette di perdere le foglie ( anche la perdita delle foglie é un " lavoro " per la pianta ) , ma rimane una caducifoglia ( visto che la esporrai all'esterno ) ; sul suo livello di sopportazione non ci sono dubbi : un mio amico fece un rinvaso a una zelkova ( con relativa potatura delle radici ) 3 volte nella stessa stagione ( con tre " metodi " diversi ) e la zelkova rimase impassibile ( acqua fresca ) . La potatura " pesante " nel tuo caso é poca ( considera che una " forma " ce l'ha già ) perciò puoi farla tranquillamente durante la stessa stagione del rinvaso ( c'è chi la fa anche in autunno , insieme alla potatura autunnale e le piante non ne risentono ) .
 
Alto