• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

allarme piccioni

rosetta2

Giardinauta
Non so se chiamarli "maledetti" però.....maledetti piccioni. Hanno preso di mira le mie piante e beccano fino a tirar su le radici. Ci ho infilato di tutto dalle girandole a piccoli spaventapasseri, macchè.....imperterriti tornano.Non so piu' che fare. Oggi le ho cosparse di argilla espansa, oppure? AIUTOOOOOO!!!!!
 

danico

Aspirante Giardinauta
hai dei vecchi cd/dvd che non usi? magari programmi in prova trovati su riviste varie..... beh, i piccioni (ma immagino ogni uccello - a parte la gazza ladra!) detestano cordialmente ogni brillio e luccichio che probabilmente danno fastidio ai loro occhi e quindi si tengono alla larga. fissali in modo che riflettano la luce... vedrai che staranno lontani!
 

titti64

Giardinauta
Che idea geniale!! Proverò con le tortore quando cominciarà la loro prepotente ricerca di nidi nei miei vasetti!!Titti:flower:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ottimo consiglio, se lo avesse saputo prima una persona di mia conoscenza non avrebbe spennato le oche solo perchè andavano a mangiare le piante.
 

costateo

Maestro Giardinauta
Non so se chiamarli "maledetti" però.....maledetti piccioni. Hanno preso di mira le mie piante e beccano fino a tirar su le radici. Ci ho infilato di tutto dalle girandole a piccoli spaventapasseri, macchè.....imperterriti tornano.Non so piu' che fare. Oggi le ho cosparse di argilla espansa, oppure? AIUTOOOOOO!!!!!

Ma sono proprio piccioni? E' strano, non sono volatili che razzolano tanto per terra. Almeno in città, forse in campagna è diverso. Io qui a Lodi non ho problemi, ma a Milano i piccioni si posavano sulle imposte lordandole tutte. E poi c'erano i merli, quelli sì, che scartabellavano in tutti i vasi e quando le piantine erano nuove c'era rischio che le buttassero fuori dai vasi. Ma i merli mi sono sempre stati simpatici e li lasciavo fare.
Comunque bella l'idea dei cd, non la sapevo. Ho sempre visto le strisce di carta d'alluminio (quella per cucinare) e mi sono sempre chiesto che effetto avesse. Adesso ho capito. Anche l'alluminio riflettendo la luce infastidisce i volatili.
:Saluto:
 

danico

Aspirante Giardinauta
spennato le oche??? :eek:

sì, anche la carta stagnola funziona e tra l'altro in una zona ventosa unisce il brillio al rumore, che contribuisce a spaventare i piccioni. il potere riflettente però è minore. potete fare sia l'uno che l'altro!! :eek:k07:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
spennato le oche??? :eek:

sì, anche la carta stagnola funziona e tra l'altro in una zona ventosa unisce il brillio al rumore, che contribuisce a spaventare i piccioni. il potere riflettente però è minore. potete fare sia l'uno che l'altro!! :eek:k07:

Si le ha ammazzate,le ha surgelate nel frigo, sinceramente non avrei mai immagginato che fosse capace di una cosa del genere, come se le oche sapessero cosa possono o non possono mangiare.
 

Piper

Maestro Giardinauta
Non sarà tanto decorativo, ma... è quasi pasqua e... beh, mio padre raccatta tutte le carte di uovo di pasqua possibili e le appende qua e là nell'orto, sempre per via dei piccioni. Riverberano e scricchiolano.

I malefici piccioni, come qualcuno ha detto, non razzolano (nel senso delle zampe) ma in compenso beccano, sradicano e se l'assaggio non gli piace, mollano là la pantina ormai sradicata e ne tirano sù un'altra. Si muovono spesso in piccoli stormi e finché non hanno sradicato tutto non si contentano.

Da me solo qualche tortora, ma il cagnolino vigila... guai a loro!
In compenso sempre il sopracitato cagnolino è troppo amichevole coi maledetti merli, i quali sono stati perdonati per avermi saccheggiato la piracantha, ma rompono abbastanza quando ogni santo giorno mi buttano in giro per il prato la corteccia delle aiuole per sbafarsi i lombrichi che vivono al di sotto.
 
Alto