• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alcune rose da identificare

jefferson

Aspirante Giardinauta
Di nuovo ciao :Saluto:

Qui invece ci sono alcune rose. Probabilmente si tratta di rose da battaglia, e neppure molto curate visto che non sono molto pratico, ma sarei felice di avere i vostri commenti e aiuti:

1) Fiori rossi:
DSC03354.jpg



2) Questa l'avevo potata drasticamente ad aprile. Non ha mai fatto fiori, e i rami si sono incredibilmente sviluppati in altezza (oltre i 2 mt) e le foglie sono piccolissime (circa 3 cm):
DSC03355.jpg



3, 4) Anche questa per me è sconosciuta:
DSC03356.jpg


DSC03357.jpg


Ancora una volta grazie! :cool2:

-
 
R

Riverviolet

Guest
Jefferson è molto difficile riconoscere una rosa, fra le mille che esistono (sono ben di più di mille, ma è per rendere l'idea).
Io poi, arrivo a speculare, magari mi avvicino alla classe di appartenenza, ma se butto lì, due nomi, posso dirti che non puoi fidarti.
Però, possiamo fare in modo da capire almeno come allevarle e magari riuscire a vederle fiorite.
La seconda in specialmodo, sembra una rosa botanica tendente al sarmentoso, potrebbe essere una R.serafinii, dal fiore semplice rosato a cinque petali con stami ben in vista. Spinosa, senza traccia di rosso o rosato nei giovani getti, il chè esclude sia sangue cinese che tè, al suo interno, alquanto spinosetta, anche se non tanto da presentare ramo ricoperto di aculei.
Fiorisce solo in primavera, ma và lasciata crescere senza applicare potature. Sempre che sia lei.

La prima sembra un ibrido perenne e il fiore mi ricorda tanto Eclair.

L'ultima ha una faccia conosciuta, sebbene abbia un portamento dei fiori che mi svia.
Ma a me sembra Clair Matin. Le foglie sono un poco lucide? Prò ho dei dubbi, in genere la Clair non presenta fiore che guarda in giù.
Hummm, me la guardo un'altro po', potrebbe anche essere un ibrido di moschata, profuma Jefferson?
 

jefferson

Aspirante Giardinauta
Ciao Riverviolet e grazie per avermi risposto.
Apprezzo la tua competenza e il tuo modo di scrivere, complimenti.
Mi rendo conto che identificare una rosa da una fotografia è assai difficile, ma ci ho provato nella speranza che qualche caratteristica che a me sfugge potesse essere utile.

Però, possiamo fare in modo da capire almeno come allevarle e magari riuscire a vederle fiorite.

Ne sarei ben più che felice!

La seconda in specialmodo, sembra una rosa botanica tendente al sarmentoso, potrebbe essere una R.serafinii, dal fiore semplice rosato a cinque petali con stami ben in vista. [...] Spinosa, senza traccia di rosso o rosato nei giovani getti

Non ho idea di cosa significhi "sarmentoso", nè il rosso o il rosato nei giovani getti. Ad ogni modo, riferendomi alla foto n. 2, come ho scritto nella brevissima descrizione non ho mai visto neanche un fiore (possiedo quel giardino da un anno e mezzo), quindi non so descrivere nè il colore nè i petali. Per quanto riguarda le spine, in questo momento non ho un ricordo preciso (posso riferirlo lunedì), ma mi pare che le spine siano piuttosto grosse e distanziate. I rami, non sottili alla base, partono tutti dal suolo, non c'è neppure un centimetro di parte legnosa. Fa impressione la lunghezza dei rami e la velocità della loro crescita. E' l'unica che NON è stata colpita da ticchiolatura e ragno rosso, ma le foglie sono state lauta preda delle larve defoliatrici.
La scorsa primavera, dopo essere stata abbandonata per 4 anni, l'ho potata riducendo i rami che superavano i tre metri.


La prima sembra un ibrido perenne e il fiore mi ricorda tanto Eclair.

La n. 1 ha pochi fiori, ma molto belli e di un rosso intenso. Cresce lentamente ed è fra quelle più sane e robuste. Ho dovuto sorreggerla con un tutore perchè un paio di rami tendevano a sfiorare il suolo. Altro non saprei dire, oltre a procurarmi qualche foto più dettagliata.


L'ultima ha una faccia conosciuta, sebbene abbia un portamento dei fiori che mi svia.
Ma a me sembra Clair Matin. Le foglie sono un poco lucide? Prò ho dei dubbi, in genere la Clair non presenta fiore che guarda in giù.
Hummm, me la guardo un'altro po', potrebbe anche essere un ibrido di moschata, profuma Jefferson?

La n. 3 ha le foglie un po' lucide, sì. Può darsi che il fiore nell'immagine guardi in giù perchè non è proprio giovane? Non ricordo un profumo particolare, ma verificherò.


Grazie per l'attenzione e la pazienza!
 

gianfra

Guru Giardinauta
jeff... dalle foto non compredo molto anzi direi qusi niente, però di una sono sicuro a 90 % ed è quella centrale ; in questo caso il portainnesto ha preso il sopravvento ( foglioline strette di 3 cm verde opaco o giù di lì ) laxsa ??? o suo ibrido portainnesto.

Il seguito a foto più dettagliate
 

jefferson

Aspirante Giardinauta
jeff... dalle foto non compredo molto anzi direi qusi niente, però di una sono sicuro a 90 % ed è quella centrale ; in questo caso il portainnesto ha preso il sopravvento ( foglioline strette di 3 cm verde opaco o giù di lì ) laxsa ??? o suo ibrido portainnesto.
Il seguito a foto più dettagliate

Abbiate pazienza! Ma non so cos'è il portainnesto... :cry:

Comunque è vero, farò qualche foto più dettagliata.

Esatto, foglioline strette di circa 3 cm, opaca verde piuttosto chiaro e nessun fiore.
 
R

Riverviolet

Guest
Essì, ha ragione Gianfra, temo che, la rosa selvatica sui cui, probabilmente vi era innestata la varietà, ha preso il sopravvento.
E visto la mole, potrebbe giusto essere la R.laxa, una rosa botanica, ma Gianfra, non è strano che in tanto tempo, comunque non abbia mai fiorito secondo te? :confuso:

Dai, attendiamo qualche info e dettaglio in più, non sarò temo più affidabile di adesso, ma tentiamo, dopotutto è un un divertimento ed un piacere, stare quì con voi.
 

jefferson

Aspirante Giardinauta
Grazie a chi è intervenuto e a chi mi ha dato suggerimenti....
Nel weekend faccio altre foto più dettagliate e pi ci risentiamo!

Grazie e ciao!:Saluto:
 
Alto