• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alcune foto e consigli... siate clementi..

Vindice

Giardinauta
Ciao a tutti
Ebbene si.. rompo gli indugi anche io...

Come alcuni di voi avranno visto nel mio messaggio di presentazione, sono un neofita, in pratica è dal mese di marzo che ho iniziato ad occuparmi dei miei due piccoli giardini...

Vi faccio vedere alcune foto ed ovviamente vi prego di tenere conto che davvero non ne capivo e non ne capisco ancora nulla.... sono qui per imparare. La voglia c'è..

Ovviamente è tutto da completare, molti spazi sono vuoti ma volevo capire se il mio pollicino è almeno un po verdino e sembra di si...

Tutte le piante che vedete sono giovanissime, le ho prese praticamente piccolissime e stanno venendo su bene...

Ora a voi....

Giardino sul retro...
il sole tramonta in pratica dietro al muro, quindi le piante sul muro prendono non un granchè di sole poichè di fronte hanno la casa.


fot9.jpg


Sempre lo stesso... la bignonia era nanetta, non arrivava nemmeno al bordo inferiore... ora invece...

fot10.jpg


Eccola..

fot7.jpg


Dall'altro lato....
che ci metto su quel MURACCIO VUOTO???
Nell'angono c'è una rosa che sta fiorendo dopo 3 mesi di stenti...

fot4.jpg


Con questa invece.... così l'ho messa e così è rimasta... bei fiori ma non cresce per nulla.... non ricordo che pianta sia...

fot1.jpg


Un ibiscus.... BELLISSIMO

fot8.jpg


La mia Bouganvillee sul giardino davanti.... era NANAAAAAA . La sto facendo arrampiacare bene??

fot5.jpg


fot6.jpg


Le foto sono un po scure... ma vi garantisco che la luce è davverop bella e mi piacerebbe vedere i miei giardini esplodere di verde e di colori....

Ciaoooooo
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Sul muro ancora libero perchè non metti un bel gelsomino, vero o "falso"? Sempreverde, sole, acqua medio-poca, tanti fiori, tanto profumo..

Ciao
anitka
 
S

smiht

Guest
BéHHHHh é l`inizio....

di ogni cosa! quando ci inventuriamo in qualcosa di nuovo....
che devo dire? essendo all`inizio cé poco da aggiungere.....io ti suggerirei in un angolo di fare come un cerchio, e li dentro di piantare erbe aromatiche di vario tipo, quando le erbe fioriscono hanno anch`essi bellissimi fiori vari e colorati, oltre ai mille profumi che emanano!
poi tante erbe di fiori commestibbili, come la Monarda, cé né sono varietà diverse e colori diversi, é una bellissima pianta!
oppure la calendula, con i suoi fiori dal giallo al rosso, commestibile sia le foglie che i fiori!
oppure la pianta rampicante del Nasturzio, commestibile sia i fiori, sia le foglie, sia il seme! cé né sono di tante varietà, nani, con fiori pieni, e di tanti colori!

poi cespugli che dovrebbero essere a solo che cadono come fontana, con dei bei colori rosa-viola

oppure delle Weigelia, cé né sono tanti tipi e varietà diversi che fioriscono 2 volte l`anno, e hanno bellissimi fiori, e anche alcune di loro bellissime foglie!


béhhh di piante cé né sono una infinità, tutte bellissime, con i loro bellissimi colori e forme diverse!
se vuoi guarda i miei album, troverai sicuramente altre idee da realizzare nel tuo giardino!:flower: :)
 

milla04

Maestro Giardinauta
Guarda, pian piano ti cominciano a venire le idee, allora aggiungi, modifichi, crei piccoli spazi "a tema" e il giardino prende vita: è sempre così, e partire con tanto desiderio di imparare e dedicarsi a questa passione equivale a intraprendere il viaggio col piede giusto.:eek:k07:
Sono d'accordo col suggerimento di Anitka di mettere anche un gelsomino, che in piena terra diventa meraviglioso, o anche plumbago e clematis, che fanno una gran bella scena coi fiori azzurro cielo.
E perchè non un bell'alberello in un angolo del giardino a cui dare la forma a ombrello, così sotto puoi metterci una panchina o un lettino per leggere e riposare?:slow:
Il rampicante di una delle tue foto che, dici, non si è sviluppato, è una dipladenia: è una coltura da serra e quindi molto sensibile a temperature basse, durante la stagione fredda va riparato all'interno altrimenti muore. Io ne ho comprata una senza sapere queste caratteristiche e quando l'ho scoperto non ti nascondo di esserci rimasta un pò male:baf: , ho deciso di metterla in vaso per poterla spostare. Prova magari a coprirla, quando sarà più freddo...
Un abbraccio:flower:
 

pieracd

Guru Giardinauta
oltre alla dipladenia che deve essere riparata:storto: anche l'ibiscus va messo a dimora se lì fà freddo. Comunque complimenti :cool2: vedra che "l'appetito vien mangiando". Io ho un bellissimo plumbago che starebbe bene sul tuo muro vuoto se ti piace l'azzurro, mentre se preferisci il bianco il rincospermo va benissimo, io ce l'ho su un arco (piantato a terra) ed è stato bellissimo per tutta l'estate, oppure se preferisci il rosso o il viola (sempre che ci batta bene il sole e non faccia troppo freddo da te in inverno) una bella buganvillae. Poi come contorno puoi piantare delle calle (magari quelle colorate) dei tulipani, anche gli agapanthus sono bellissimi e la foglia guarnisce bene anche in inverno, ricordati però di laciare degli spazi per aggiungere le annuali a senconda della stagione, le viole e ciclamini in inverno per esempio, da sostituire in estate con le begogne, petunie, geranei, e chi più ne ha più ne metta. Ah, e poi ricordati di lasciare un angolo per le ortensie, poi ............ no dai scherzo, basta ti ho già annoiata abbastanza!! :ciglione: Mi verrà sicuramente in mente qualcos'altro appena avrò inviato la risposta. :hands13: :hands13:
 

RosaeViola

Master Florello
Vindice, la rosa che è nell'angolino stenta e stenterà sempre perchè sta nel posto peggiore che esista per una rosa: un angolo, appunto.
Innanzitutto io la sposterei in un qualche altro punto del muro perimetrale, le farei un bel grigliato facendo in modo che l'aria le circoli un po' anche "dietro", accorgimento questo che le eviterà di ammalarsi e sceglile una posizione con tanto sole...loro lo amano.

Per quel che attiene invece il muraccio, intanto puoi dirci quanto è lungo e che esposizione ha?

Per la piantina di cui non ricordi il nome, foto più ravvicinata plis! :)

Per quel che attiene come guidare i rampicanti, beh, direi che tutto sommato per essere un principiante te la cavi abbastanza bene. :eek:k07:

Però senti, mi domandavo mentre scrivevo le ultime righe, ma il muro lo vuoi coprire per forza e tutto di rampicanti?
Ci sono soluzioni alternative che farebbero un bello scenario senza creare altri muri di colore verde, che alla fine, per quanto belli, sempre muri sono.
 

desiorl

Aspirante Giardinauta
Sono una neofita quanto te

ma anch'io non metterei altri rampicanti su quella parete, piuttosto delle bellissime e grandissime ortensie a fiore doppio, o anche bianche se ti piacciono (purchè l'esposizione non sia in piano sole, dalla foto non si capisce molto bene), oppure che ne dici di qualche melo, sono carini, crescono facilmente e poi....vuoi mettere la soddisfazione di mangiare qualcosa coltivato da te?
 

Vindice

Giardinauta
Beh... grazie a tutti... davvero.. :)

Avrete capito che sto passando la fase:"paura di sbagliare" quindi non faccio ed attendo :eek:k07:

Ma è ora di muovermi...

Sul muro vuoto il sole batte nelle ore pomeridiane in pratica fino al tramonto...

RosaeViola, desiorl e smiht avete centrato... non vorrei mettere su dei rampicanti e le alternative mi fanno davvero piacere...

Forse dovrei creare una sorta di aiuola con dei mattoncini di tufo e metterci dentro alcune delle belle piancte che mi avete suggerito... (ma ci starebbe bene secondo voi? e se poi il muro mi rimane troppo scoperto?)

E poi, una volta trovate le giuste piante ed il modo su come collocarle, mi conviene aspettare la primavera o posso iniziare a faer qualcosa da subito?

Intorno al lampioncino che vedete tra le due griglie di legno posso pianatare qualcosa li intorno? Mi sembra davvero brutto così...

E poi un'altra cosa... vedete il muschio verde che si forma sul basso del muro? Ho provato a tirarlo via ma si riforma alla velocità della luce... che fare....

ah.. nel giardino davanti, dove vedete la bouganville, vorrei metterci un albero da frutto... pensavo a qualcosa tipo albicocche... che ne pensate? Devo aspettare o posso metterlo subito?

Grazie davvero a tutti per gli splendidi suggerimenti....:eek:k07:
 

Vindice

Giardinauta
Ahhhhhhhhhhhh

dimenticavo una cosa forse importante, qui non li vedete ma ho comprato sedie, tavolo e sdraio tutto in legno scuro del colore molto vicino alle grate sul muro....

Si, il legno mi piace davvero tanto.... :)
 

RosaeViola

Master Florello
Vindice ha scritto:
Beh... grazie a tutti... davvero.. :)

Avrete capito che sto passando la fase:"paura di sbagliare" quindi non faccio ed attendo :eek:k07:


Questa Vindice, da neofita è la fase migliore. :lol:


Sul muro vuoto il sole batte nelle ore pomeridiane in pratica fino al tramonto...

Direi allora che la Plumbago, che recentemente ho visto rigogliosissima sui balconi romani, non sia una delle scelte migliori, considerato che non sempre ama essere graticolata, specie se dietro a sè, c'è un muro che caccia calore durante il giorno ma anche la notte.

RosaeViola, desiorl e smiht avete centrato... non vorrei mettere su dei rampicanti e le alternative mi fanno davvero piacere...

Vindice, le alternative sono tantissime e possono essere di grande effetto.
Oggi non ho tempo, ma prossimamente ti dico.

Forse dovrei creare una sorta di aiuola con dei mattoncini di tufo e metterci dentro alcune delle belle piancte che mi avete suggerito... (ma ci starebbe bene secondo voi? e se poi il muro mi rimane troppo scoperto?)

Naaaaaaa...Niente aiuline con il tufo, ma arbusti in macchia e in una certa quantità, ben accostati soprattutto nelle altezze in modo da dare movimento al muro e grazie all'insieme.
Ah, dimenticavo...A parte le Hydrangee quercifolia che amano il sole, eviterei il resto di questo genere di piante. Vogliono acqua a go-go e ombra, terriccio umifero e acido.

E poi, una volta trovate le giuste piante ed il modo su come collocarle, mi conviene aspettare la primavera o posso iniziare a faer qualcosa da subito?

Direi che la cosa migliore sarebbe quella di decidere come agire, dove agire e cosa piantumare. Da lì in poi, io comincerei a preparare il terreno, aprendo le buche e lasciandole ossigenare per bene e, verso novembre, cominciare a mettere qualcosa a dimora, per poi riprendere a fine febbraio.

Intorno al lampioncino che vedete tra le due griglie di legno posso pianatare qualcosa li intorno? Mi sembra davvero brutto così...

Ci pensiamo, ma sicuramente delle erbacee sì, le puoi piantare.

ah.. nel giardino davanti, dove vedete la bouganville, vorrei metterci un albero da frutto... pensavo a qualcosa tipo albicocche... che ne pensate? Devo aspettare o posso metterlo subito?

Il giardino davanti dici, vuoi dire che è davanti casa? E' l'ingresso? Intanto se vuoi mangiare la tua frutta, preparati ad una serie infinita di trattamenti. Purtroppo se non tratti, frutta nicht, nisba.
Dovrai sempre effettuare degli interventi potature et similia, quindi devi anche sapere, se scegli di coltivare frutta, a cosa devi essere preparato.
Poi devi considerare quanto sporca un albero da frutto e davanti casa non mi sembra una cosa gradevole a vedersi.
 

desiorl

Aspirante Giardinauta
i lampioncini di cui parli...

...sono veramente anonimi :embarrass , io ne ho alcuni stile alì babba, lanterne veneziane blu cobalto che mi riprometto di montare appena pronto il terrazzo ed il giardino :cool3: .

Se proprio non vuoi toglierli, allora creaci attorno delle fioriere di legno (visto che ti piace) in cui pianterai delle piante da fiore stagionali od anche dei bellissimi peperoncini ornamentali :burningma (possono sempre tornare utili in cucina :food: , sono facili da mantenere e sono decorativi in tutte le stagioni in particolare la varietà a cappello frigio di cui adesso non ricordo il nome o quella nana)
 

RosaeViola

Master Florello
Io non metterei fioriere, lascerei che le piante che andassi a posizionarvi, si sdraiassero morbidamente sul prato, creando un effetto rilassante e armonioso.
 
C

cerchina

Guest
Ciao Vindice, eccomi anch'io a fare un po' di confusione:
Allora, sul muro sono d'accordo con R&V (e te pareva) nè rampicanti nè aiuolette, al massimo puoi disegnarti una specie di bordo morbido con una banalissima pala, e quando hai piantato coprire tutto con la corteccia che è anche bella da vedere finchè le piante non crescono.
Il lampioncino verrà in qualche modo "neutralizzato" dalle erbacee o piccoli arbusti sempreverdi che puoi metterci davanti: finirai per non vederlo.
I miei sono orrendi ma nessuno ci fa caso ( ma comunque tra un po' li cambio)
Per il giardino davanti forse dovresti fare una foto che dia un'idea più precisa dello spazio e anche dare le misure del medesimo. Io penso sempre che un "albero del giardino" ci vuole, perchè lo caratterizza e, in qualche modo, ne è una specie di simbolo però bisogna stare attenti a non sbagliare perchè un albero è impegnativo se si sbaglia si paga: ne avrai viste di betulle magnolie pini larici ecc,capitozzati malamente perchè piantati in spazi angusti per loro:burningma
Altro problema la bignonia, hai visto a che ritmo cresce? sei sicurissimo di averle dato spazio a sufficienza? e il vicino che ne pensa?
perchè tra qualche anno potresti trovarti a perdere la battaglia con la sua invadenza. Ricordati, se proprio ti piace, di darle il più spazio possibile: Deve poter "andare"
Ti ho aumentato la confusione?:martello: :martello:
Un'altra cosa, quant'è lunga la base del famigerato muro dal bordo del marciapiede all'angolo ?
 

Vindice

Giardinauta
Allego il progettino che feci prima di partire. Come potete vedere dalle foto in pratica non ho fatto quasi nulla di quello che avevo messo su carta :baf:

Per l'orto ci ho ripensato e la parte sinistra che avrebbe dovuto prevedere muratura per forno e barbecue è stata rimandata...

Ci sono anche le dimensioni di massima... non sono proprio precise ma si avvicinano...


giard.jpg



Ah... dimenticavo... grazie dei sugegrimenti a tutti.... siete davvero molto disponibili...

Più dettagli avrò e prima potrò vincere la paura di andare avanti.... :)
 
Alto