carlo.catoni
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ed ho il seguente problema:
a casa dei miei genitori ci sono 2 piante di albicocco piuttosto vecchie, diciamo 40-50 anni che fino ad una 15ina di anni fa producevano meravigliose albicocche.
Da allora ogni anno ne fanno solamente una decina ciascuno, tra l´altro spesso ad altezze irraggiungibili, e noi rimaniamo a bocca asciutta.
Premesso che mi dispiacerebbe doverli tagliare completamente (posto per nuove piante eventualmente ce ne sarebbe), pensavamo ad una potata di svecchiamento, se possibile.
Non sappiamo però come procedere... cioè quando effettuarla, nonché cosa tagliare. Ci sono molti rami secchi, ma anche sui rami non secchi di fiori e foglie se ne vedono pochi.
Tra l´altro sono due piante piuttosto alte (biforcazione a circa 1,80m da terra)... cosa mi consigliate? piantare altri albicocchi o si può provare qualcosa?
Grazie mille!!!
Saluti
Carlo
sono nuovo del forum, ed ho il seguente problema:
a casa dei miei genitori ci sono 2 piante di albicocco piuttosto vecchie, diciamo 40-50 anni che fino ad una 15ina di anni fa producevano meravigliose albicocche.
Da allora ogni anno ne fanno solamente una decina ciascuno, tra l´altro spesso ad altezze irraggiungibili, e noi rimaniamo a bocca asciutta.
Premesso che mi dispiacerebbe doverli tagliare completamente (posto per nuove piante eventualmente ce ne sarebbe), pensavamo ad una potata di svecchiamento, se possibile.
Non sappiamo però come procedere... cioè quando effettuarla, nonché cosa tagliare. Ci sono molti rami secchi, ma anche sui rami non secchi di fiori e foglie se ne vedono pochi.
Tra l´altro sono due piante piuttosto alte (biforcazione a circa 1,80m da terra)... cosa mi consigliate? piantare altri albicocchi o si può provare qualcosa?
Grazie mille!!!
Saluti
Carlo