• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

albero di Natale: e gli sprechi????????

P

piera57

Guest
Scusa, BEPPE DEGLI AMARETTI.....bello il tuo nike!

Non sono scandalizzata di niente, ci mancherebbe! Indendevo esprimere un sentimento interiore mio personale........

Volevo solo farvi i complimenti.....per quello che sapete scrivere, qui! e anche in altri thread.

Sottolineavo il fatto che siete in grado di dire e scrivere meravigliosamente i vostri pensieri......mentre io non riesco.......vorrei rispondere.....e dire la mia......ma non mi viene niente da scrivere......

ecco cosa volevo dirvi.....VI AMMIRO E VI RINGRAZIO DI ESSERCI!

A volte invece, altri hanno già espresso il mio pensiero e non scrivo per ripetere.....

Mi viene più spontaneo parlare e scrivere di piante....quando si tratta di argomenti più complessi mi blocco.....l

Forse avrei dovuto scrivere nel thread dell'ansia e timidezza......,ma quando ho letto lo scritto di PIETRO, mi sono proprio detta è il mio pensiero......
ed ho aggiunto...sono bravi, ma come faranno.......

Nulla più
ciao
piera57
 
Ultima modifica di un moderatore:

seya

Master Florello
Piera? Beppe è permaloso...
20.gif




scheerrrso!
13.gif
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Piera, vedrai che a breve, quando avrai acquisito un po' più di dimistichezza e confidenza, questi problemi non ci saranno più.
Da questi imbarazzi ed indecisioni ci siamo passati, in maniera diversa, tutti noi!
Un abbraccio.
Beppe.
 

spot

Maestro Giardinauta
Grazie Beppe per la tua puntualissima risposta :love_4:
E devo dire che il tuo ragionamento Pietro, non fà una piega! :love_4:
 
P

piera57

Guest
Grazie BEBBE DEGLI AMARETTI e grazie SEYA,

Siete tutti grandi e comprensivi.....mi sto emozionando....

grazie di cuore
ciao
piera57
 
I

Isabella1

Guest
Preferisco il mio olea fragrans di Natale, che non sarà un abete, ma ha tante lucine ed è ancora vivo, ben piantato da circa 34 anni nel giardino.
Ciao
Isabella
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Olea fragrans interessante, ma dove vivi?
Pensi che in alta Maremma potrebbe vivere??????
Si trova facilmente nei vivai???????
Grazie per la risposta
 

lora

Maestro Giardinauta
concordo pienamente pure io.....a me dispiace tagliare una rosa per metterla nel vaso in casa.....dove poi un albero secolare......sarebbe molto meglio fare beneficenza non credete? pensare un po piu a quelli che non si possono permettere nulla......
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Mi sembra che ci sia una persona in questo forum, abitante del Trentino, che era orgogliosa del fatto che il suo paese era stato scelto per offrire l'abete al Santo Padre per Natale.
Ve lo ricordo, perchè lei mi sembrava veramente orgogliosa del fatto che il suo paese fosse stato scelto per questa iniziativa, non vorrei che se ne avesse a male, che non malinterpretasse le nostre chiacchiere.
Noi parliamo per principi, e perchè forse pensiamo che dietro a tutto ciò ci sia qualcosa, mentre a me sembrava che lei fosse veramente in buona fede.
Scusatemi se vi ho rammentato questo fatto, ma mi spiacerebbe che questo nostro parlare facesse del male, anche involontariamente, ad un'amica :)
 
G

Gattonero

Guest
Anche a me non piace affatto l'idea che si abbatta un abete per decorare una piazza, sia per il Papa che per chicchessia ...
Pietro ha ragione sulla necessità di fare tagli controllati nei boschi, soprattutto se gli alberi hanno dei problemi ... ma non credo che per farne dono al Santo Padre sceglierebbero di tagliare un albero men che meno sano, rigoglioso ecc. ecc. !!!
Ciò non toglie che ci sia un gran ritorno di pubblicità per l'Ente che ha donato l'abete e forse, con i soldi in più che arrivano dalle maggiori visite, si potranno salvaguardare più alberi ...
Non è facile fare delle scelte quando si parla di tutela ambientale, purtroppo la salvezza dell'ambiente ha una forte componente economica: senza risorse in denaro, non si riesce a tutelare le risorse verdi ...
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Io mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi, e non accetto questa cosa, non tanto perchè si è abbattuto un albero secolare (che cmq è una cosa abominevole) ma soprattutto per l'uso che ne viene fatto. Per arricchire di sfarzo e mondanità un rito che per antonomasia è la festa dei poveri!
Insomma è l'immagine della chiesa che non accetto! Il suo abbellirsi e mostrarsi che non approvo! Ma vi rendete conto di quanto sia ricco il Vaticano? E questa ricchezza viene sfoggiata anche attraverso gesti di "potere" come quello di influenzare comunità montane all'abbattimento di alberi secolari..... per il Natale.... la festa in cui due giovani coniugi si sono ritrovati in una capanna polverosa e fredda per dare alla luce il loro bambino..... e invece di celebrare questa ricorrenza con semplicità e umiltà, si stravolge tutto, si eccede e pavoneggia ogni anno di più..... fino a perdere di vista quello che è il simbolo di questa festa...
Ma come ci siamo ridotti???
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
SE si trattasse solo di un' albero!
Da noi è cosi : la regione Styria ha regalato un albero di 60 anni alla regione Austria Bassa, Austria Bassa ha regalato un albero a Vienna ... etc. In ogni commune c'è un albero in piazza (almeno uno).
Credo che venga abbattuto un intero bosco solo per gli alberi di natale!
 

Piper

Maestro Giardinauta
In effetti anche qui ce n'è uno in ogni piazza.
Ok, non si tratterà di un abete secolare, ma sicuramente sempre di qualche bellissimo esemplare la cui vita ogni anno viene stroncata.
Nemmeno io sono molto d'accordo.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Anche da noi addobbano un albero in piazza......

MA STA LI TUTTO L'ANNO PERCHE' E' VIVO E VEGETAAAAAA!!!

In estate ci fa ombra, in inverno ci fa luce con i suoi addobbi!!

Gli uccellini ci vivono tutto l'anno..... insomma..... non è stato messo li per le feste.... perchè non può essere cosi anche in altre piazze?
 
A

Alelady

Guest
Perchè? Semplice:
  • è una soluzione troppo intelligente perchè chi di dovere ci pensi
  • non è una suffciente fonte di guadagno per... lasciamo perdere chi, va'
 
E

Elyria

Guest
Concordo con voi!
E poi parlano di carità ecc ecc! Invece di alberi di 100 anni e sfarzo natalizio il vaticano dovrebbe donare i soldi ai poveri! Invece li chiedono a noi x' loro devono spenderli x ste cose!
Cmq è allucinante un abete di 100 anni arghhhhhhhhh
 
G

Giulio

Guest
*quali* poveri?
A quanto ne so, il nostro 8x1000 già finanzia un'infinità di ospedali, scuole e missioni varie in giro per il mondo. Cosa che ho scoperto da poco e che mi ha fatto radicalmente cambiare idea sui soldi dati alla Chiesa Cattolica.
Purtroppo penso che il meccanismo 'pubblicitario' sia lo stesso che è stato detto in precedenza ... agghindare S. Pietro per 'impressionare' e poter ottenere più soldi è quasi la stessa cosa che tagliare un albero centenario in un parco per pubblicizzarlo ed ottenere più soldi.
Ho visto direttamente cosa ci viene fatto con parte di quell'8x1000 ed è una cosa che fa *ONORE* alla Chiesa Cattolica.
L'unica cosa che mi amareggia quando appongo la firma nella dichiarazione dei redditi è il non riuscire a dargliene di più.
Giulio
 
R

RINO

Guest
Sai questi sono discorsi molto ma molto delicati, sicuramente da quando non potevo più interrare l'abete natalizio ( per consetirgli di vivere ancora) l'ho comperato finto ( il più vero possibile ma finto) per tutto il resto bisogna distinguere un missionario un prete parrocchiale dai riveritissimi prelati con macchina ed autista al seguito e tanto di gioiello al dito.......ma nessuno si è mai chiesto quanto costa la burrocrazia Vaticanense? cosa potrebbero fare con il risparmio e l'abolizione di questi privilegi assurdi?
Però qui il discorso va lontano molto lontano , spunti per riflettere sulle ingiustizie di chi guarda SOLO quelle degli altri ce ne sarebbero.......
Saluti
 
G

Giulio

Guest
Rino, sinceramente credo che la burocrazia vaticana sia molto ma molto meno costosa di altri tipi di burocrazia (molto meno utili tra l'altro).
Il fatto di vedere una persona che predica la carità a giro con l'autista e mano ingioiellata, non mi stupisce e riflettendoci non mi da assolutamente fastidio. Dopotutto anche Bertinotti non è che viva con 1000 euro al mese.
Cosa potrebbero fare la chiesa se risparmiasse sugli anelli cardinalizi? Non ne ho idea.
Come non ho idea di cosa potrebbe fare gli USA se non spenderessero ciò che spendono in armamenti, o di cosa potrebbe fare l'Italia senza gli sprechi della (nostra) burocrazia, o di cosa potrebbe fare la Birmania se usasse l'oro per lo sviluppo piuttosto che per appiccicarlo sulle statue di Budda ... eccetera
Il "cosa succederebbe se ..." è un bel giochino, ma a questi livelli porta poco lontano.

Ma, come dici, il vedere le ingiustizie fatte dagli altri è facile ed indolore ... molto meno facile è vedere cosa potremmo fare noi per rimediare alle ingiustizie di cui siamo, consapevolmente o meno, colpevoli.

ciao

Giulio
 
Alto