• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

albero, cosa piantare?

Chubeca

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
volevo piantare un albero in fondo al terreno agricolo prospicente alla mia casa in campagna. Mi piacerebbe una quercia o un albero imponete, però non roba esotica che stonerebbe in un paesaggio di campagna. Il luogo dove piantarlo è in pieno sole, molto vicino c'è un fosso dove scorre molta acqua (almeno quest'anno). A mia moglie piaccione molto gli alberi che in autunno fanno foglie colorate, ma non gialle!! il luogo è nei dintorni di Firenze, con inverni non troppo rigidi ma estati piuttosto roventi...vi ringrazio per tutti i consigli che vorrete darmi
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
io adoro gli aceri e le quercie: sopratutto le farnie, infatti li ho seminati entrambi in autunno per poterli piantare tra qualche anno nel mio terreno :,)
 

cleome

Giardinauta Senior
Per i colori autunnali sul rosso: liquidambar. Se scorre l'acqua potresti anche piantare un noce.
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
parlando di quercie ti consiglio la quercia rossa (Quercus rubra) che fa foglie rosse ed è molto decorativa
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Ciao
ma che alberi crescono lì intorno?
Comunque se c'è acqua una bella farnia si troverebbe a meraviglia(è una nostra quercia italiana,al contrario di quella rossa che è americana,quest'ultima pur vantando colorazioni autunnali ben più decise è più esigente per il terreno.Se invece il terreno asciuga in estate una rovere direi(certo che la loro crescita è lenta e per avere un tronco di una certa mole bisogna che passino anni ed anni)le quercie si piantano per i nipoti,ma proprio per questo quelle che si posseggono vanno gelosamente salvaguardate.:Saluto:
 

Chubeca

Aspirante Giardinauta
Ciao, ci crescono cerri, tigli, acacie, pioppi, lecci.
Il liquidambar è molto molto bello, ho paura che però ci incastri poco con l'ambiente circostante (è la tipica campagna toscana), forse sarebbe meglio metterlo in giardino vicino casa? anche se avevo in mente di piantare un paio di salici piangenti che a mia moglie piaccione tantissimo..
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
i salici crescono molto in fretta e vivono mooolto meno di una farnia o una roverella però sono molto belli
 
Alto