• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi e alberelli in vaso

A

ambapa

Guest
Ciao a tutti. Il consiglio che vi chiedo questa volta è il seguente: sto cominciando a pensare alla piantumazione "alta" da inserire sulla terrazza, che attualmente manca del tutto, a parte qualche rampicante che ho già (falso gelsomino, vite americana, bignonie in fieri, solanum jasminoides, plumbago). Vorrei fare delle scelte ragionate con calma, senza lasciarmi prendere dalla mia solita smania da orror vacui. La funzione a cui gli alberelli dovrebbero assolvere è quella di aggiungere profondità e movimento all'insieme, contribuendo a rendere interessante lo spazio anche in inverno, quando non ci saranno più le fioriture delle rose e dei soliti gerani, che adesso rallegrano il tutto. L'oleandro mi piace per la sua fioritura estiva e quindi lo inserirò. Inoltre pensavo a qualche tipo di acero che si presti bene alla coltura in vaso, e anche al prunus cerasifera. Sulle conifere sono un pò indecisa perchè mi sembra che crescano molto lentamente e che in vaso stentino. Sempre per l'inverno non sarebbe male avere piante dalle belle bacche. Considerate che ho abbastanza spazio per inserire almeno 4-5 vasoni capienti. Per evitare di scocciarvi continuamente ho provato a cercare informazioni sulla rete, però non sempre trovo indicazioni sulla possibile coltura in vaso. E poi si sa, la vostra esperienza conta più di tutto!
Posto alcune foto per dare un'idea dello spazio a disposizione. Il terrazzo è una sorta di L, quasi incassato tra le le falde del tetto, per cui ci sono delle zone che in alcune ore del giorno sono in ombra e zone che in inverno consentono un minimo di riparo. La prima foto è della zona in pieno sole al pomeriggio, mentre le altre due rappresentrano l'area soleggiata la mattina. Attendo i vostri preziosi e competenti consigli, sicura che non mancheranno, sperando di farvi vedere in futuro uno strepitoso stato post operam.

http://pg.photos.yahoo.com/ph/cin602000/detail?.dir=e2cf&.dnm=4887.jpg&.src=ph

http://pg.photos.yahoo.com/ph/cin602000/detail?.dir=e2cf&.dnm=7606.jpg&.src=ph

http://pg.photos.yahoo.com/ph/cin602000/detail?.dir=e2cf&.dnm=d7fc.jpg&.src=ph
 
Ultima modifica di un moderatore:
T

teresatita

Guest
allora, dunque dunque, le foto io non le vedo.:confused: Ti posso consiglare solo delle piante che io ho tipo gli agrumi in vaso, per le bacche potresti coltivare dei pyracanta potati ad alberello, o delle cycas, che non sono alberelli certamente però trovo che diano molta eleganza al terrazzo specie se messe in dei bei vasi di terracotta. Anche un bell'ulivo!!!!!!Ciao ciao.:Saluto:
Teresa
 
A

ambapa

Guest
teresatita ha scritto:
allora, dunque dunque, le foto io non le vedo...agrumi in vaso,...pyracanta potati ad alberello...cycas. Anche un bell'ulivo!!!!!!Ciao ciao.:Saluto:
Teresa
Ciao teresa. Per le foto mannaggia a me, sono proprio imbranata! E dire che con il pc ci lavoro tutti i giorni...ma com'è 'sto fatto? Eppure mi sembra di seguire tutte le indicazioni alla lettera. Comunque ho linkato di nuovo.
Per gli agrumi, sicuramente il prossimo anno mi attrezzo con un limone, (forse adesso è un pò tardi perchè nei vivai non li trovo più). La mia unica perplessità è il vento freddo invernale, sicuramente dovrei proteggerlo adeguatamente. Avevo pensato anche al pyracanta: l'ho avuto in passato ma non mi entusiasmava per quei suoi rami lunghi che vanno dove gli pare. Però potato ad alberello come dici tu...chissà...ci faccio un pensierino. La cycas non è male, però si allarga tanto, non vorrei che mi togliesse troppo spazio. E per ultimo l'ulivo...la mia pianta preferita! Si la voglio, ho deciso...anche se ci mette una vita a crescere. Sei sicura che in vaso possa andare? Grazie per i consigli, ne terrò sicuramente conto.
 
A

ambapa

Guest
coccinella40 ha scritto:
Ciao Ambapa, le foto dove le hai messe??? non ci sono nel post ultimo.:confuso: :love_4:
Cocci...grazie per la santa pazienza con cui mi segui! Le ho messe di nuovo nel post di apertura modificandolo. Prova un pò e dimmi se le vedi...non che siano importanti...solo per dare un'idea dello spazio a disposizione.
 
T

teresatita

Guest
il tuo terrazzo è stupendissimo!!!! Davvero!!! Ed il paesaggio circostante è bellissimo!!!
Io ho un ulivo che dicono che abbia più di 100 anni in una grossa botte sul terrazzo. Appena possibile farò una foto e la scannerizzo perchè purtroppo la digitale è andata ormai.
 
S

sharon75

Guest
.....bellissimo...... :hands13: :hands13: :hands13:
anchio non sono riuscita ad aprire tutte le foto però quello che ho visto mi è piaciuto tantissimo.....
Non so darti consigli perchè il mio pollicino verde è ancora piccolo piccolo, e sto bevendo quanto leggo da qui con una spugna..... assorbo assorbo.... :D
Scusa, ma che tipo di grigliati hai?......sembrano in metallo :confuso: ..... sono bellissimi.......
 
S

SEBBY

Guest
Complimenti per il bel terrazzo!!

Ti posso consigliare, come alberello, l'Ibiscus Syriacus: è robusto, resistente, fioritissimo e ne trovi di tante varietà che crescono facilmente anche da seme. Io ne ho avuti due in vaso quando avevo il terrazzo (uno rosa e uno blu/viola) e devo dire che ne sono sempre stata molto soddisfatta! L'unica cosa da fargli è la potatura invernale.

Altro alberello che ho sperimentato in vaso è l'azzeruolo (della famiglia del biancospino: Crataegus) è piccolo, molto carino in primavera quando fiorisce in bianco (come il biancospino), ma soprattutto bello quando sviluppa i frutti, piccole meline rosse commestibili.
 

Clizia

Aspirante Giardinauta
Concordo con Sebby e ti suggerisco in più, per la decorazione invernale, almeno due cespugli di nandine che fioriscono in bianco a primavera e poi fanno tante bellissime bacche rosse raccolte in grappolo, che durano fino alla primavera successiva e se non fa freddissimo mantengono anche le foglie tutto l'inverno. Rigorosamente in coppia se no non fruttificano. Quanto al tuo terrazzo ,per quelle poco foto che sono riuscita ad aprire, è già molto bello ma ti invidio la vista incantevole che hai, talmente bella che si potrebbe anche essere tentati di mantenere il terrazzo vuoto e dedicare il tempo della sua manutenzione alla contemplazione dei "paraggi". Te lo dice una che ha il terrazzo che deborda di piante chiuso tra capannoni industriali
 
A

ambapa

Guest
SEBBY ha scritto:
Complimenti per il bel terrazzo!!

...l'Ibiscus Syriacus: ... l'azzeruolo QUOTE]

Celeste, abito in zona Castelli Romani, tra Ciampino e Marino, ecco perchè c'è tutto quel verde. Diciamo che è stato il motivo principale per cui abbiamo scelto di acquistare questa casa, nonostante i tantissimi lavori ancora da fare. In effetti il contesto è molto bello, vorrei tanto che il mio terrazzo ne fosse all'altezza.
Sharon, i grigliati sono in ferro e li ho ereditati dai vecchi proprietari. In futuro vorrei aggiungerne anche dalla parte opposta visto che il materiale è abbastanza economico:ferri a L per i telai e rete elettrosaldata da cantiere per le griglie.
Clizia, mio marito è esattamente del tuo stesso parere circa l'opportunità di tenere il terrazzo vuoto (visto anche il suo totale disinteresse per il giardinaggio) e lo scorso anno è andata così, soprattutto perchè con il trasloco e i lavori più urgenti da fare non avevamo il tempo di pensare ad altro. Ma ora no, mi fa troppa tristezza il terrazzo deserto! Tenuto conto del contesto, sto pensando di inserire soprattutto piante fiorite, che aggiungano macchie di colore al verde intenso di sottofondo. Volevo inoltre aggiungermi alla lista degli entusiasti del tuo terrazzo. Guardo sempre con vivo interesse le tue foto e ne rimango sempre estasiata. Brava, brava, bravissima!

E per finire grazie a tutti per i complimenti e i consigli. Vado subito a cercare immagini e notizie per gli alberelli indicati.
 
Ultima modifica di un moderatore:
S

sharon75

Guest
....è vero....il paesaggio dal tuo terrazzo è meraviglioso.... :) ..... e poi visto che i grigliati hanno delle finestre hai comunque la possibilità di godertelo....
..... E' come avere il cielo in una stanza, o un trompe d'oil alle pareti..... con la meravigliosa capacità di mutare con le stagioni...... :surp:
Brava bravissima..... bellissimo......
L'idea dei grigliati è fantastica...... mi compro una saldatrice e mi metto all'opera :D
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Ambapa, che stupenda veduta verde :froggie_r Hai anche delle belle rose .:flower: Complimenti:hands13: :hands13: :eek:k07:
 
Alto