• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è, por favor?

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Tra le piante ricevute in eredità dai vecchi inquilini c'è questa che non ho ancora capito cosa sia, malgrado abbia consultato diversi libri. È un arbusto, ora alto circa 1,70 m (tra la primavera e l'estate i getti superano i due metri), a foglia caduca, non ho mai visto né fiori né bacche (forse perché l'ho sempre potato? È in una posizione un po' scomoda...).
Sapete riconoscerla? Prima di eliminarla, mi piacerebbe sapere che cosa è.
Grazie e ciao a tutti ;)
detail
detail


Speriamo che si vedano... :slow:
 
M

MGIO

Guest
Mor@, non si riesce a vedere niente...
ho provato ad aprire e mi dice che:

il file che stai cercando non è disponibile.

Riprova. ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Scusate, è la prima volta che provo a mettere foto.
Mi sembrava di averlo reso pubblico, e invece...


Ora si vedono?

(comunque il congiuntivo prima era giusto :p )

Ciao
 
M

MGIO

Guest
ora si vedono benissimo,
xchè la vuoi eliminare? ma cosa ti salta in mente???Ho provato a sfogliare nel cercapiante -arbusti-ci sono tantissime piante, magari li la trovi.
Sembra appartenere alla fam. dei gelsomini, però non sono molto esperta,anzi!! nè fiori nè bacche...non so!!!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Così a prima vista sembrerebbe un melograno, anche se dalle foto non si capisce più di tanto...
Se è un melograno probablimente dipende dalla varietà, quelli che ho nel parchetto di fronte a casa fioriscono e fruttificano pochissimo e neanche tutti gli anni, mentre altri ne vedo sempre pieni di frutti. Prova a tenerlo un altro anno e senza potarlo.
 
H

H2O

Guest
Avrei detto pure io un melograno, ma ho lasciato posto a chi se ne intende di più di me..
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ho guardato delle immagini su google, la foglia sembra assomigliare a quella del melograno, mah... il colore è proprio quello, verde brillante, non troppo scuro... se fosse un melograno, non lo toglierei, ma è che quando cresce, in primavera, diventa ingombrante... x questo l'ho potato, sbagliando forse.
Altri pareri? ......
Comunque grazie a tutti, smack!
 

molly

Aspirante Giardinauta
Ma il melograno non ha le foglie più piccole e chiare? Io avevo pensato ad un mandarino cinese o konquatto. Ma le foglie profumano come quelli degli agrumi?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
No, magari! Quest'estate inoltre si è riempito di afidi e altre bestiacce (cosini piccolissimi bianchi che lo hanno letteralmente infestato). Comunque le foglie sono piccole (le più lunghe saranno 5-6 cm) e verde chiaro. Ora stanno ingiallendo per prepararsi alla caduta, mentre quando crescono, proprio all'inizio, hanno un colore rossiccio.
Grazie comunque! Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Giuggiolo no. Avevo detto melograno perchè i rametti potati hanno il buco in mezzo, come la forsizia (anche se non è forsizia). Se non è un melograno non ho idea di cosa sia. L'unica è aspettare senza potature e sperare in una fioritura, così da avere qualche elemento in più.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Il limone ce l'ha la vicina, mi sembra diverso. Il giuggiolo non mi pare, confrontando le immagini che ho trovato... finora il più simile è proprio il melograno.
Comunque non lo tocco più fino a che non avrà fiorito (se riesco a resistere...).
Grazie a tutti, ciao!
 
Alto