• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto talee di Sinningia

MollyAl

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti....ho due piante di sinningia rechsteineria leucotricha e sono appena venuta a sapere che si pùo moltiplicare tramite talea di fusto....qualcuno per caso lo ha già provato e sa spiegarmi come fare? grazie
 
S

stabinheart

Guest
Ciao Molly mai provato, il principio però dovrebbe essere lo stesso di tante altre talee da succulente. Dovresti praticare una talea plelevando un ramo del caudice e farla asciugare (potresti anche cospargere il taglio con ormone radicante) per qualche tempo in un posto areato e poi porla in un adeguato substrato. Ciò mi è confermato da:
http://www.bihrmann.com/caudiciforms/subs/sin-leu-sub.asp
Veramente visto il basso costo di una sinningia leucotricha e la sua coltivazione non proprio facile (preferisco nettamente la sinningia cardinalis) ne comprerei altre più che far talee :)
 

MollyAl

Aspirante Giardinauta
Non sò la cardinalis ma la leucotricha la trovo magnifica.....mi piace sia il fatto che sia un tubero sia quelle foglie pelosissime.....e poi durante l'inverno non perde le foglie per fortuna...
 
S

stabinheart

Guest
La cardinalis è molto simile (puoi vederla su quel sito che ti ho postato che è uno dei più completi in ambito caudiciformi), sono entrambi piante comuni in brasile. La cardinalis presenta fiori un pò più lunghi ed è un pò più resistente. Ho da molti anni entrambe ma odio il fatto che le foglie della leucotricha danno facilmente problemi, bisogna stare attenti quando la si innaffia a non lasciare le foglie bagnate!:sgrunt:
 
Alto