• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per salvia e rosmarino

Medoreef

Aspirante Giardinauta
Vi chiedo aiuto per quanto riguarda una salvia e un rosmarino che ho piantato vicini nel mio giardino.
Le foglie sono cosparse di puntinatura giallognola:

DSCF0151.jpg


DSCF0155.jpg


Penso che il problema sia lo stesso per tutte e due le piante: cosa può ressere? (pensavo a un fungo :squint: ) e come trattare?
Evidenzio che l'estate scorsa erano due piante molto belle ed in salute.:(
Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sono gli esiti di punture: volendo intervenire bisogna stabilire prima di chi. Hai visto per caso piccolissime mosche bianche? Se ci sono scuotendo le piante si alzano in volo disordinato. Osserva inoltre con una buona lente le foglie (quelle della salvia nella pagina di sotto) alla ricerca di eventuali ragnetti rossi
ragnorosso.jpg

Ciao
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
grazie ale, era da un pò ke mi chiedevo anch'io il perchè delle foglie gialle.Sono andata subito a debellare quelle orrende creature!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
ma come li avete debbellati? io non riesco neppure a vederli!

Per il ragnetto rosso ci vuole una lente di almeno 5x. Ho provato or ora a fare una foto, in modo rudimentale infilando l'obbiettivo della digitale dentro l'oculare di un microscopio stereoscopico da quattro soldi, su una piantina di falso trifoglio che cresce come infestante nelle fioriere che ho sul terrazzo (le foglie presentano infatti le caratteristiche depigmentazioni, si vedono bene anche nell'immagine, e allo stereo anche alcuni ragnetti) e con mia sorpresa qualcosa è venuto: se ne vedono infatti due di cui uno proprio al centro (se si ingrandisce però si perde la definizione)
ragnetto_rosso.jpg


Su terrazzo ho anch'io qualche foglia di salvia con le macchiettature, ma al momento non ho trovato ragnetto.
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Mi pare di averle vista in un altro post...mah, comincio a confondermi.
Comunque mi sembrano cicaline, volendo intervenire con un insetticida, io mi affiderei al piretro (quello naturale) che è pochissimo tossico per l'uomo e si degrada rapidamente alla luce (controlla però prima con la lente che sotto le foglie non ci siano ragnetti rossi); meglio però fare un paio di trattamenti a distanza di una settimana. Se la usi per cucina (mia moglie frigge le foglie in pastella), lascia passare alcuni giorni dall'ultimo trattamento e poi la lavi: penso che avrà minori residui di quella che si compra al market.
Ciao
 
Alto